| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:24
Non lo sapevo... Grazie della risposta. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:27
FIgurati |
user176295 | inviato il 14 Aprile 2020 ore 10:59
Ho trovato il problema. In modalità fotografia silenziosa non è possibile scattare con il flash. |
user176295 | inviato il 14 Aprile 2020 ore 11:04
Grazie a saperlo prima avrei evitato di chiedere..ho scritto il post e nessuno me l'ha detto.. mi son dovuto trovare da solo il problema |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 11:40
Ottimo ALex, io non ho mai riscontrato il problema...e la Z6 non ce l'ho più |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 13:57
Ivano Tsunami una domanda! Come mai ti sei liberato della Z6? ... che cosa non ti ha soddisfatto? Grazie |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 14:58
Ciao TUpa, non mi ha entusiasmato più di tanto. Dal bilanciamento del bianco all'autofocus non eccellente. Non mi aspettavo chissà che ma rispetto alla D750 e alla D810 c'erano luci e ombre. Il file era carino ma preferivo quella D750 tranne che per la gamma dinamica e gli alti ISO. GLi alti ISO della Z6 comunque sono migliori, hanno una grana più fine e sono più lavorabili. COme seconda macchina per i matrimoni la Z6 era carina ma, ripeto, non mi soddisfaceva più di tanto. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:22
Ivano Tsunami Grazie per la risposta. Sinceramente non ho riscontrato problemi con il bilanciamento de WB ,...anzi la trovo migliore persino della D800 specie in A0 ,...e con la calibrazione manuale è perfetta,... Un'ultima domanda,... scusami se ti disturbo. Quindi mi sembra di capire che il problema primario per te era il wb? ... |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:29
Bweh ho avuto la D800 per anni e ora posseggo ancora la mia fidata D800e.....il WB era sempre sballato, tendente al giallino e con colori innaturali. Vabbè che lo mettevo a paragone (sopratutto) con la D5 ma ripeto, nonè mai scattato amore... Il vero prpoblema era l'AF non all'altezza di una macchina che costa 2000 euro. Al lancio del riso mi cannava 5 foto su 10. Non potevo scattare alla massima raffica perchè in AFC mi perdeva il fuoco spesso e più volte, ho perso lo scatto. Il file è meno malleabile in post, o comunque, a me non è piaciuto molto. Insomma, varie cose che mi l'hanno fatta rivendere qualche mese dopo. Nonla ricomprerei. Diciamo anche che non è da buttare, anzi, ma per le mie necessità o forse per il mio modo di scattare non mi ha conquistato. |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:43
E sei ritornato full reflex, ho hai ancora la a 9? |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:44
Ok grazie. Ma te la sei tolta che avevi già fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware o avevi ancora il penultimo? |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 17:01
Avevo aggiornato al penultimo...l'ho tolta qualche mese fa. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 12:10
Ok,... adesso si spiega il tuo problema e il perché te la sei tolta,... perché con il firmware 3 va che è una bomba ,... l'autofocus è stato migliorato e non di poco. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 13:08
Immagino, anche se ormai con la A9 mi sono abituato bene! |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 23:02
Ivano, a l'inizio la a9 mi aveva deluso, non capivo se era meglio o no rispetto alla 7iii, o riii, dopo che ho capito che meglio fidarsi Del af, che non, è diventata una droga, mi secca usare la riii, nonostante il file sia parecchio migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |