RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 9:31

Domanda scema: ho letto che alcuni programmi non girano o girano male se il pc è dotato di cpu amd. E' vero?

Uso da una vita solo processori AMD, mai avuto un problema. Il nuovissimo Ryzen è una bomba!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:03

Ho usato CPU AMD per un bel po' di tempo e problemi seri non ne ho mai avuti. L'unica differenza che avevo notato tempo fa, e di cui ho avuto la conferma lo scorso anno, è che in visualizzazione, su alcuni programmi di grafica 3d, la piattaforma AMD è leggermente più lenta. Ricordo quando passai dal vecchissimo portatile Core2Duo all'allora nuovo Phenom 2 X6. Il portatile aveva una quadro, mentre il nuovo fisso una geforce GT460. Beh, capisco che di solito le quadro vadano meglio, ma questa aveva 5 anni sul groppone, e filava come un razzo in visualizzazione su Rhino. Il nuovo pc, al confronto, era una tristezza a vedersi.
L'anno scorso stavo scegliendo che piattaforma usare per il nuovo pc. Indeciso tra Threadripper e un I7 ben carrozzato, alla fine scelsi Intel. La piastra costava meno, il processore qualcosa in meno, anche se effettivamente aveva meno thread. Il problema era che anche in questo caso avevo letto su forum e quant'altro, di una certa lentezza in visualizzazione quando si lavorava in viewport, cosa che affliggeva sia Threadripper che Ryzen. Per cui per questa volta sono tornato ad Intel. Diciamo che solitamente scelgo intel e AMD in maniera alternata.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:07

Alcuni processori AMD danno problemi in alcuni giochi, ma per quanto riguarda i programmi di photoediting non credo esistano casi di incompatibilità.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:41

Ricordo un rivenditore in zona: quando chiedevi un pc con processore AMD tirava fuori le cose più assurde. Motivazioni del tipo: non vanno in rete con gli intel, per esempio. Vabbè... poi si stupiscono se la gente impara ad autoassemblarsi il pc. MrGreen

Lo stesso, anni dopo, quando gli portai la lista PRECISA dei componenti che cercavo, me la sconvolse in fase di preventivo perchè secondo lui "era meglio", tipo proporre un alimentatore da 1000W su un pc che poteva benissimo farsene bastare 450, perchè "di più è meglio", o cercare di rifilarmi un case della Yashi (marca ×!) spacciandomelo per superiore a quello della Corsair che stavo cercando. E grande il doppio, perchè, "se è una workstation, ci vuole spazio!". Lasciamo perdere...

A volte leggo post su FB del tipo: non comprate su amazon, ma comprate nel negozio sotto casa, solo così salverete i piccoli negozi. C'è un fondo di verità, ma poi ripenso a quando dovevo comprare il pc dai rivenditori di zona e dovevi adattarti a quello che ti proponevano loro. Chiedevi il componente tale, e non ce l'avevano... la scheda video X e non la tenevano. A suo tempo volevo comprarmi la Gravis Ultrasound, dopo aver letto meraviglie nelle varie recensioni sulle riviste di settore. E niente... toccato andare di Sound Blaster 16: l'Ultrasound mai nemmeno vista dal vivo. E non parliamo delle altre, tipo schede GM o compagnia bella.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 10:47

Ricordo un rivenditore in zona: quando chiedevi un pc con processore AMD tirava fuori le cose più assurde. Motivazioni del tipo: non vanno in rete con quegli intel, per esempio. Vabbè... poi si stupiscono se la gente impara ad autoassemblarsi il pc.
+1 ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:55

Io so che la maggior parte dei software sono 'ottimizzati' Intel.

Fecero vedere una versione di blender che, una volta aggiornato per le cpu amd andava un portento.

Non so ma resta il dubbio che su Adobe Intel vada meglio.

Felice di essere smentito perché anche io devo pensare al cambio del mio macpro ed ho bisogno di tanti ghz in single core e tanti tanti core.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 12:56

meglio intel

ha un sacco di istruzioni che fanno le cpu via via


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 13:53

Felice di essere smentito perché anche io devo pensare al cambio del mio macpro ed ho bisogno di tanti ghz in single core e tanti tanti core.


Dipende da che software usi. Se fai video editing magari ti "bastano" 2 geforce in SLI.
Comunque ho visto certe bestie per l'elaborazione di render che secondo me consumano come mostri:
- threadripper 2990WX
- 64 Gb ram a 3600 Mhz
- 2 schede video RTX 2080
- SSD come piovesse

Comunque se stai su Macpro tocca andare di Xeon e memorie ECC.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 13:55

Il thread mi sembrava chiuso ma visti gli ultimi interventi voglio fare solo un attimo di chiarezza.
Purtroppo anche se siamo nel 2019, leggo ancora roba riguardo a dubbi su incompatibilità con processori AMD Triste

Forse non tutti sanno che le estensioni a 64bit dei processori x86 che usate sui vs pc, tutti i vs pc, sono state dettate ed immesse per la prima volta sul mercato proprio da AMD diversi anni fa.
Intel si è dovuta adattare e, se non sbaglio o ricordo male, ha barattato alcune sue estensioni riguardo le SIMD proprio con il set AMD 64bit.

Detto questo vista la sovrapposizione (quasi 100/100) delle istruzioni macchina tra le due compagnie, le incompatibilità di sistemi operativi, software professionali, o videogiochi, sono pari a zero.
Ottimizzazioni migliori per intel? si ci sono. Ma ci sono anche quelle fatte appositamente per AMD.
Oggi si tende ad ottimizzare i software per entrambe le architetture che comunque, condividendo la stessa ISA, sono ovviamente molto simili.

Piuttosto oggi, riguardo la sicurezza, il dubbio lo vedo molto più lato Intel.
A causa di bug hardware presenti nelle sue cpu, anche recenti, questa ha dovuto creare delle patch software, rallentando l'esecuzione del suo codice in maniera non trascurabile su tutti i tipi di macchine.

Anche altri vendor di cpu come ad esempio ARM, e la stessa AMD, hanno parzialmente subito qualcosa di simile.
..solo che le soluzioni sono state molto più indolori proprio perchè le loro implementazioni erano di base "più sicure".

Se qualcuno si stesse chiedendo se lavoro per la AMD la risposta è NO, anzi in questo momento ho solo cpu Intel perchè prese in momenti in cui non era affatto conveniente optare per soluzioni diverse.
In passato ho avuto diverse volte AMD e ovviamente non ho mai avuto alcun problema derivante da incompatibilità o cose simili.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 13:59

Forse non tutti sanno che le estensioni a 64bit dei processori x86 che usate sui vs pc, tutti i vs pc, sono state dettate ed immesse per la prima volta sul mercato proprio da AMD diversi anni fa.

Ci si accorge di questa cosa quando si scarica una distro linux, e la versione x64 è denominata "amd64".

Se adesso come adesso dovessi prendere una macchina per rendering di forza bruta, per fotorealismo spinto, probabilmente andrei di Threadripper.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 14:12

Dinuccio ha detto giusto, il fatto è che bisognerebbe sapere quali software magari fanno uso intenso di estensioni tipo le AVX-512 che, se supportate, potrebbero portare un grande vantaggio per gli Intel che le supportano (si parla delle serie X o Xeon).


Ma concordo che forse si va troppo nel dettaglio, e non è che scegliendo Intel o AMD cambia drasticamente la situazione a vantaggio di una piattaforma.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 14:39

Io uso un software cpu intensive.

Quando disegno usa il single core quindi prestazioni massime con tanti ghz.

In fase di rendering via di multi core.

Gpu praticamente zero, anche se vorrei cominciare ad utilizzare vray.

Da quel che leggo comunque meglio aspettare l'autunno salvo sconvolgimenti di altra natura.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 14:47

Gpu praticamente zero, anche se vorrei cominciare ad utilizzare vray.


Idem. Siamo in una situazione simile: buone prestazioni single core o max un paio di core, per poi salire di core in fase di rendering.
Ho fatto alcune prove con Blender sul calcolo con GPU, ed effettivamente fila che è un piacere.

A sfavore di AMD, Threadripper in questo caso, c'è da dire che le piastre X399 costicchiano non poco, anzi, direi che rispetto ad un anno fa il prezzi sono pure saliti.
Devo ammettere che il pc assemblato un anno e rotti fa rimane tutt'ora abbastanza attuale.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 15:28

E' sempre la solita questione: ad aspettare l'ultima uscita si rischia di non comprare mai, che tanto appena fatto il passo o quasi uscirebbe comunque qualcosa di migliore...

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2019 ore 18:27

" leggero " off-topic :
ma AMD lancerà tra un pò " solo " i top di gamma
oppure ci sarà qualche novità anche su Ryzen 2400//2600 ??
grazie e ancora scuse Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me