| inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:42
"L'ho sognata. Di nuovo. Sempre lei, con quegli occhi verdi e il sorriso sfuggente. Intorno a lei forse neve, forse polvere; questa volta però aveva del sangue che le colava dalle labbra. Mi fissava e ghignava, immobile. Sembra stia venendo a prendermi. Ho allungato la mano e ho sentito una parete fredda, vetro?, che ancora ci separa. Ma i rumori e le crepe erano preoccupanti. Mi rannicchio; fa freddo e sono stanco, ma non so se riuscirò a risvegliarmi" fuori gara
 |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:00
Giuseppe, era una curiosità, e concordo con te che la classifica non è necessaria, e già interessante anche così. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:30
 FUORI GARA Mi sono divertito con la separazione delle frequenze e anche per il resto ho cambiato completamente metodo ma alla fine faccio fatica a distinguerla da quella in gara, che in generale mi piace di più. Il lavoro sulla pulizia della pelle però mi ha divertito ed è venuto molto meglio della prima volta. Poi forse l'ho rovinato tentando il dodge and burn, che mi ha creato difficoltà. Non riuscivo a controllarlo bene. Forse ci voleva la tavoletta (che ho ma non mi trovo). |
user59947 | inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:51
beh visto i concorenti non sono stato li a guardarli insomma anche a me mi ha aspirato un po di fantasia stasera. fuori gara
 |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 23:45
Ecco, queste sono le cose che vorrei sempre sentire! Sperimentare sempre cose nuove. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:40
Obbiettivo raggiunto... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 11:52
@Giuseppe guardati il link di Zindo, è spiegato bene. Quando scegli il raggio di sfoctura devi stare attento che si vedano le texture che ti interessano e che vengano nascosti i "difetti" I difetti più grossi poi li levi con il timbro clone andando agire sul layer delle texture. Nel video ti mostra anche come fare per non essere distruttivo |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:43
 Fuori Gara. la metto fuori gara solo perché ho paura che con lo schermo calibrato a mano risulti più rossa di quello che dovrebbe. nel senso se è leggermente rosata allora è l'effetto giusto se è un peperone allora c'è un problema. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:46
@Giuseppe: va bene a 16 bit. Ci vuole un pochino di esercizio, come quando si impara ad andare in bicicletta. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 13:48
Sempre sul canale di Brilli trovate anche due tutorial sul dodge&burn ... ma anche con questa tecnica bisogna prenderci la mano!!! |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:02
Qui Brilli deve pagare le marchette |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:27
Ok, perdonate, questa l'avevo persa. |
user30556 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:10
In Gara.
 Per il tempo dedicatogli e considerando che sconoscevo la tecnica a frequenze, mi reputo soddisfatto. Ringrazio Sabbia di avermi dato uno spunto per nuove conoscenze. Il beauty non mi interessa, pero' credo si tratti di una tecnica multiuso, molto redditizia, che sicuramente provero' a migliorare/velocizzare . P.S.: Aprendo la foto dal link ho purtroppo notato di aver commesso un banale errore di riduzione. Ho, si ridotto a 1920, ma dal lato corto . Si puo' riparare in qualche modo? |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 16:23
Per quanto mi riguarda posso prendere la versione a 1920, a me va bene, ditemi voi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |