| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:01
look.. la gr ..gr 2 non va bene più perché vecchia .. e inizia una trafila lunga 3 topic per la 3 unica papabile.. arriva e ..difettosa come era possibile essendo nuova .. salta. e ora , dopo una storia che manco L Orlando furioso.. entra la q che davvero non c'entra nulla? sicuro che vuoi fare foto? |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:02
Io che ho una d850 posso tranquillamente affermare che i 47mpx sono eccessivi.. Sarebbero bastati 24 30..ed avere un file più leggero nonché una tenuta alti iso migliore. La macchina perfetta non esisterà mai |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:09
A volte mi meraviglio del livello di comprensione del linguaggio scritto di alcuni utenti. La gr II non va bene perché l'ho già avuta ed il problema polvere esiste, tra l'altro sta ancora a 600€ nel nuovo. La Q non sostituisce la GR, ma potrebbe essere considerata unico mezzo fotografico (Q2, la Q primo modello no), ma il prezzo è più che proibitivo. Sì, sono sicuro di voler fare foto, e ti inviterei a non fare domande provocatorie e fuori luog senza un motivo valido, visto che si sta semplicemente discutendo in lungo e in largo di mezzi fotografici che montano 28mm fisso. Anzi che non è ancora uscita la Coolpix A. Se la GR III ha dei difetti software me ne frego, se ne ha invece a livello di corpo è un altro conto. Visto che ne avevo la possibilità ho fatto il reso e ne prenderò un'altra, nella speranza che sia esente dal problema, e dunque previa verifica del numero seriale. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:12
L'ho appena venduta la Q, grande fotocamera, ma se sei abituato alle dimensioni della GR con la Leica ti ci trovi male. In teoria se senza problemi di gioventù la GR III è la fotocamera perfetta per fare street |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:16
Finché i problemi di gioventù sono legati al firmware va anche bene, piano piano si andrà migliorando (vedi xf10 che con l'ultimo update sembra vada molto meglio), ma quando il problema è fisico, ecco che la gente si fa girare le balle. Quella ghiera è stata progettata non al top: avrebbero potuto farla diversamente evitando il doppio cerchietto che si muove per via delle tolleranze costruttive. Questo non inciderà mai sulle prestazioni fotografiche, ma chi spende 900€ non vorrebbe vedere pezzi ballerini su un corpo in magnesio come quello della GR III. Certo, la Q2 è proprio un'altra cosa ovviamente e potrebbe essere affiancata dalla GR. La prima Q è... bella, ma non riuscirei a farla convivere con una GR. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:18
Look, io ero nel tuo stesso limbo. In attesa che sistemino, e che magari scenda anche di prezzo la III, la XF10 ha placato le mie amiche scimmie da "street". Scelta al "male" (leggi costo) minore, (quindi e.global), è regalata per sopperire alle esigenze attuali. E va più che bene. Hai pensato al mondo Sony RX100 ? |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:20
Non uso zoom dal 2015 e vorrei rimanere su questa linea forever. Se volessi uno zoom, andrei di LX100 II, comunque. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:29
Se non hai fretta look prenditi la nuova GR, qualche settimana in più non cambia nulla, alla fine è un problema che affligge solo una parte di esemplari quindi facilmente risolvibile. Certo è una bella scocciatura e lo comprendo, ma ormai ci siamo. Io l'ho presa su Amazon direttamente venduta da Ricoh, spero e credo che acquistata direttamente da loro potrebbe essere una garanzia, mi stupirebbe se mi inviassero una copia “fallata” visto che oramai il problema è noto. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:53
Infatti attendo ancora un po'. Dal negozio in cui l'ho presa mi hanno mandato le foto dei seriali di altri due pezzi, ma erano sempre tra quelli potenzialmente affetti dal problema. A questo punto attendo che vengano riforniti, così controllerò il seriale ed eventualmente darò l'ok per prenderne un'altra. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 11:57
Non voglio essere quello che trova solo problemi nella GRIII, anche perché, RIPETO, appena ci saranno le condizioni, l'acquisterò anch'io, ma a leggere i Forum, i "fastidi" non sono pochi... www.dpreview.com/forums/1013 |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:07
@Abulafia “ Che dire: non ho mai avuto gran passione per la street, ma adesso mi è venuta una voglia matta: in poche ore ho fatto più scatti interessanti in questo genere che in tutto il resto della mia esperienza fotografica. Il merito è sicuramente tutto della GR III che, veramente, sparisce e ricompare in mano come per magia quando lo si vuole e come lo si vuole. „ Va bene l'entusiasmo, ma poi le persone ci credono davvero. Se mi metto il costume dell'uomo ragno giuro che non riesco a saltare tra i grattacieli. “ Il mirino non serve a nulla, il flash non serve a nulla, lo schermo snodato neanche: è perfetta così. „ Categorizzare in termini assoluti è sbagliato, come in questo caso. Ti perdono perchè sei accecato dal brivido dello straight photography! Che poi il mezzo possa essere molto interessante, nessuno che pratica il genere potrebbe negarlo. Che sia molto comoda perchè tascabile lo stesso. Che la soluzione dei propri limiti possa essere il mezzo è invece un approccio-pensiero sbagliato. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:35
miii ho visto i sample su dpreview e non ce n'è una a fuoco... Forse giusto una, quella dell'uomo di colore. Fra mancanza di mirino e snap shot, questo è quello che è lecito attendersi? |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:44
Il mirino, con la MAF, non c'entra nulla. Lo snap ovviamente ti permette di lavorare in iperfocale, ma il piano di fuoco sarà sempre e comunque uno. Ovviamente la parvenza di nitidezza puoi averla guardando la foto nel complesso, ma per avere la massima nitidezza devi avere il soggetto esattamente alla distanza prefissata di maf con lo snap. Altri eventuali errori di maf li imputerei al fotografo. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:51
magari se hai il mirino, decidi dove mettere a fuoco. Qui è un po' un tiro alla cieca. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 12:59
ma la lente è la stessa? Mi sembrano più nitide le foto della gr2... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |