RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho comprato la Fuji xf10 su e.global e...sono contento!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Ho comprato la Fuji xf10 su e.global e...sono contento!





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:41

Per chi ha dubbi sul' AF.

- Aggiornare all' ultimo firmware
- Settare gestione energia al massimo
- Settare priorità di fuoco rispetto a quella di scatto

A me non ha fatto mai cilecca

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:50

Ciao, ho visto che su e.global hanno anche la Fuji X-T3 a 1000€ (ottimo prezzo). Come assistenza e garanzia dopo i primi 30 giorni come funziona? La riparazione spetta direttamente a Fuji?


Puoi solo spedire indietro il prodotto al venditore nei 12 mesi in cui è prevista la garanzia commerciale.
Fujifilm non fornisce assistenza neanche a pagamento per prodotti di importazione.
"PRODOTTI NON DISTRIBUITI DA FUJIFILM ITALIA
I diritti di garanzia di cui al presente documento si riferiscono esclusivamente ai prodotti distribuiti da Fujifilm Italia S.p.A.. Alcuna garanzia deve intendersi pertanto prestata per prodotti non distribuiti da Fujifilm Italia S.p.A.."

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 10:55

Presa anche io, arriva oggi...Ho una Leica Q ma spesso per le uscite “di famiglia” mi scoccia prenderla su...ho avuto una GR2 che ho venduto prima di Natale in attesa della 3, che però aspetto risolva i problemucci di gioventù...aspetto di provarla la Fuji e mi aspetto buone cose, ne ho avute altre in passato (X100T, XPRO2, XH-1) e sono sempre stato contentissimo della resa...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 11:13


Suggerisco, che, d'accordo che nella modalità snap (instantanea) non è possibile personalizzare le distanze, che sono quelle: 2m a f/8 e 5m a f/5.6, ma se mettete il fuoco in manuale, esce fuori la stessa scala distanze che avete con la modalità snap, e potete scegliere la distanza che volete in base alla messa a fuoco manuale. Proprio come si faceva con la X70. Gran cosa.....


D'accordissimo.
Mi sembra di notare, generalizzando e senza polemica alcuna, una certa tendenza alla "pigrizia"...
La continua ricerca del "pulsante dedicato" che mi semplifica la vita e senza il quale "pare" che non possa fotografare...


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 14:44

Fujifilm non fornisce assistenza neanche a pagamento per prodotti di importazione.


FALSO.
Fujifilm, a pagamento, ripara quello che vuoi. Basta contattare Livolsi per averne conferma. Dovrei avere anche lo screen di una mail di risposta a riguardo, se lo ritrovo lo pubblico.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 15:00

C'è un po' di lag tra il momento in cui premi il pulsante di scatto e il momento in cui effettivamente scatta?
Ho la X70 e ne sono entusiasta ma lagga troppo (nonostante le specifiche dichiarino lag praticamente nullo) e spesso non riesco a cogliere l'attimo.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 17:59

@checco

Vengo dalla X100F e non trovo sostanziali differenze con questa XF10, da quando premo il pulsante, all' effettivo scatto...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:05

Ho la X70 e ne sono entusiasta ma lagga troppo (nonostante le specifiche dichiarino lag praticamente nullo) e spesso non riesco a cogliere l'attimo.


Posso chiederti come l'hai settata ed in quali condizioni (modalità di scatto, situazioni, etc) noti il lag?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:21

mojito, ti sono stato a sentire e l'ordinata dopo la brutta esperienza con al nuova ricoh GR III.

volevo chiederti se mi puoi dire quale e' il suo ultimo aggiornamento per favore, grazie

robi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:24

1.10 è l'ultimo aggiornamento, si trova sul sito ufficiale Fuji.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:29

@Ornito io l'ho avuta e aveva il shutter lag in qualsiasi situazione, premevi, metteva a fuoco a TA, chiudeva il diaframma come lo avevi impostato e poi chiudeva l'otturatore, in pratica dovevi prevedere il lag e fare lo scatto mezzo secondo prima, forse un po' meno ma era abbastanza evidente.

Io avevo trovato un procedimento per fare lo scatto immediato in MF, bloccando l'esposizione il diaframma rimaneva il diaframma bloccato e poi scattavi alla snap focus, per la street era sufficiente.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:44

Ciao Pedro,

In AF, dal momento in cui è a fuoco al momento in cui premendo il tasto si scatta la foto, lag superiore ai millisecondi, non mi sembra ce ne sia...
In "snap" mode, lo scatto ha lo stesso "ritardo"...
Ovviamente la procedura di messa a fuoco in AF, specialmente se abbiamo appena focheggiato a distanza diversa, non è all'altezza di macchine "performanti" reflex o ML che siano.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 12:48

1.10 è l'ultimo aggiornamento, si trova sul sito ufficiale Fuji.


thanks !

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 16:12

Ho linkato un video fatto al volo, sulla messa a fuoco e sul tempo di scatto dalla pressione.

Eccolo, spero possa essere utile:

drive.google.com/file/d/1jribH0p047h5IAvjrVbtHEia3G-4iU3G/view

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 16:36

Io parlavo della x70, non la xf10



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me