RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina fotografica per viaggio in bicicletta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina fotografica per viaggio in bicicletta





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 9:32

Senza voler cominciare l'inutile diatriba smartphone vs macchina fotografica, credo che in alcune situazione la leggerezza e la praticità sia migliore rispetto alla "qualità" e veratilità fotografica di una reflex.
@Mirkopetrovic, io personalmente ero uno di quelli "smartphone per fotografie? ppffff per carità!" ora devo piacevolmente ricredermi.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 12:32

Scusate.. ma non si è parlato di una cosa fondamentale per questo tipo di avventura/viaggio in bici...... la tropicalizzazione di macchina è obbiettivo.. a questo punto spendi un po' di più una volta ma bene visto che devi andarci in giro.


avevo pensato anche io al discorso tropicalizzazione, ma fa un viaggio in bici di una settimana, se è fortunato potrebbe trovare sempre bel tempo.

poi, ora non son pratico di sti viaggi in bici, ma se viene un acquazzone, non penso che ti metti a pedalare sotto la tempesta.

magari pedali se piove poco per non rimanere indietro sulla tabella di marcia.

immagino che con se abbia zaini o borse impermeabili, altrimenti si bagnerebbe anche la roba dentro(vestiti etc)

Se piove, basta mettere la fotocamere in una borsa impermeabile... certo, se è tropicalizzata è meglio, ma non la vedo una cosa indispensabile..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:48

ho visto lo spot di uno smartphone mi pare un Hawei p30 che sembra incredibile, zooma sulla luna senza sgranare


certo sulla TV non sgrana soprattutto in uno spot…..d'altronde se chiedi all'oste se è buono il suo vino, cosa vuoi che ti risponda?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:48

MrGreen

Lo spot dice: "ridefinisce il concetto di fotografia".

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:18

Suggerisco Sony a6000 + obiettivo 16-50, più eventualmente il 55-210, se necessario.
Con poca spesa hai leggerezza e tanta resa. Il 16-50 è spesso criticato, ma non è quella ciofeca di cui tutti parlano. Al limite c'è il Sony 18-135 che è un pochetto più grande e di ottima qualità.

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2019 ore 23:29

Suggerisco uno smartphone ... piu leggero di cosi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 9:15

suggerisco di portare solo i propri occhi e farli funzionare bene...più leggero di così! ( e non è una battuta…)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 9:19

quasi quasi sono d'accordo, spesso con la fregola di fotografare non ci godiamo i posti che visitiamo. A volte infatti la lascio in borsa e preferisco guardarmi attorno, e solo dopo magari faccio qualche scatto

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 10:08

In effetti non esiste al mondo nessuna fotocamera con dinamica pari ai nostri occhi, e nessun monitor in grado di riprodurre ad es. i riflessi del sole al tramonto su un lago di montagna, con l' acqua increspata dal vento.
Questi riflessi sono cosi' luminosi che in foto risultano solo sovraesposti nelle foto, bianchi, non luminosi come dal vivo.
Ci vorrebbe un monitor migliaia di volte piu' luminoso di quelli attuali, sulla riproduzione su carta peggio ancora, la carta non emette luce, ne riceve un po' e ne ritrasmette ancor meno.
Tuttavia il nostro cervello è abituato a vedere foto con queste mancanze di luminosità e ricostruisce parzialmente l' ambiente in cui eravamo, restituendo quindi le stesse emozioni.
In astronomia comunque la visione in un grande telescopio dal vivo è incredibile, le stelle , gli ammassi, le nebulose sono irriconoscibili se visti solo in foto, la visione diretta è molto, molto superiore. ( Scusate l' OT )

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 11:39

Vabbè ma che c'entra questo...
ovvio che le emozioni vissute, le sensazioni del luogo non può dartele indietro una fotografia. Per quanto bella possa essere

Ma nel mio specifico caso, che ho una memoria cortissima, mi aiutano a ricordare e rivivere certi momenti che altrimenti andrebbero “quasi persi”

E dopo aver speso molti soldi per corredi più o meno professionali vivo felice con la mia compatta che mi restituisce qualche emozione vissuta
Questo lo scopo del mio fotografare una situazione o un paesaggio

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 22:01

Ciao a tutti e di nuovo grazie per tutti i suggerimenti ricevuti. Scusate se non ho risposto per qualche giorno ma il lavoro mi hatenuto impegnato.
Comunque.....oggi sono riuscito a toccare con mano le due fotocamere di mio interesse:

Oly om-d em10 mk2
Pana gx80

Partiamo dal superfluo.......estetica.....dalle foto preferivo la Oly tutta la vita ma devo onestamente dire che la Pana non è niente male. Forse le ghiere della Oly sono più funzionali, almeno per le mie mani (che non sono enormi).
Ho fatto solo qualche scatto in negozio con l'unico obiettivo di capire come mi stavano in mano visto che, da quanto ho letto, sulla QI non ci sono differenze tra le due. Ammetto che dopo un primo smarrimento iniziale in cui la Pana mi sembrava meglio delle Oly, quest'ultima ha riguadagnato terreno. Sono stato in negozio non più di 30 minuti (sono pendolare e tengo famiglia MrGreen:)) quindi il giudizio non può essere definitivo ma direi che la Oly mi è piaciuta molto.

Ho visto la Pana con 12-32 e con 14-140. Con il primo è super tascabile ma restituisce comunque un ottimo senso di robustezza nonostante che sia per la maggior parte in policarbonato (se non erro). Devo anche dire che con il tele risultava piuttosto pesante. Da specifiche 426gr la macchina e 265 la lente. In assoluto non esagerata ma mi aspettavo il sistema più leggero.
Nota negativa (ma lo sapevo per quanto letto) il mirino. Veramente tremendo. Oltre ad essere molto piccolo soffre anche di un refresh visibile e fastidioso.

La Oly l'ho provata con il 9-18. Non è comunque l'obiettivo che mi interessa ma devo dire che alla fine stava in mano bene.

Ora veniamo alla perplessità: da quanto ho letto in rete la Pana dovrebbe avere un AF più veloce e preciso almeno in condizioni di scarsa luce rispetto alla Oly. Quello che invece ho visto io è esattamente il contrario. Oly super veloce e reattiva mentre la Pana lenta.
Immagino dipenda anche dalla lente che avevano montato ma devo dire che la lentezza della Pana c'era con entrambe le lenti da me provate. Qualcuno ha avuto la medesima impressione?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 22:10

Posso solo dire che quando ho scelto la gx9 lho preferita alla oly sia per l'ergonomia e sia perché dalle recensioni avevo letto che l af pana era superiore a quello delle oly (almeno dei modelli entry oly). Da quando la uso non ho notato mai incertezze anche in bassa luce. Ci ho fatto tre concerti quasi al buio e non ha perso mai il fuoco col 12'60 kit . Appena avrò occasione voglio provarla anche per foto d'azione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me