| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:00
Siii che spettacolo!! Da possessore della mitica G80, spero in alcune migliorie: - Sensore "nuovo" con maggiore tenuta di ISO e gamma dimanica, sulla falsa riga di quello montato su G9/GX9! - AF aggiornato o comunque comparabile a G9 - Dual I.S 2 migliorato, soprattutto in relazione all'IBIS interno. - Video Slomo a 120fps (magari con audio) - Migliore batteria. - Uscita cuffie! Fatemi una micro 4/3 cosi, Panasonic, e io ve la prendo all'instante! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:19
“ Sensore "nuovo" con maggiore tenuta di ISO e gamma dimanica, sulla falsa riga di quello montato su G9/GX9! „ Pare ci sarà. “ AF aggiornato o comunque comparabile a G9 „ Nah. Improbabile. “ Dual I.S 2 migliorato, soprattutto in relazione all'IBIS interno. „ Ne dubito. “ Video Slomo a 120fps (magari con audio) „ Non so, non frequento, ma anche qua sono scettico. “ Migliore batteria. „ Improbabile. “ Uscita cuffie! „ No di sicuro. “ Fatemi una micro 4/3 cosi, Panasonic, e io ve la prendo all'instante! „ A questo punto prendi la G9 che, discorso slomo che non conosco, ha tutto quello che chiedi... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:27
Rcris mi hai preceduto, le caratteristiche sono quelle della G9 quindi è improbabile che ne facciano un altra uguale ad un prezzo più basso... Comunque la G9 ha lo slow motion a 180 fps. Carino... usato una volta. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:27
“ A questo punto prendi la G9 che, discorso slomo che non conosco, ha tutto quello che chiedi... ;-) „ Eh lo so, sono molto nell'ambito "speranze inattese", però tanto si sà.. la speranza e l'ultima a morire! Poi appunto dipende dal prezzo: se esce di listino solo corpo a 799 euro (come la G80 all'epoca), con molte migliorie, allora è un conto: se esce a 1000 euro solo corpo, rimane sullo "scaffale", considerando appunto lo street price della G9! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:32
“ ...le caratteristiche sono quelle della G9 quindi è improbabile che ne facciano un altra uguale ad un prezzo più basso... „ Non è cosi "improbabile" ovvero: sicuramente sara una macchina a risparmio rispetto alla G9 (avrà uno slot SD soltato e non due, il corpo meno resistente, mirino pure, e qualche settaggio in meno), ma se vogliono titare fuori una Mirrorless M4/3 competitiva oggi, devi aggiornarti, e proporre miglioramenti che si avvicinano alle macchine di fascia più alta uscite precedentemente (la G9 infatti è stata annunciata l'8 Novembre 2017), un pò come avvenuto con la straordinaria Sony A7III: macchina FF di fascia "bassa" che ha l'AF della A9.. mi dici niente! :D Poi le chiacchiere stanno a zero ora: vediamo i dettagli ufficiali! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:38
a mio avviso sull'autofocus sono "molto indietro" rispetto ai concorrenti quindi: mi sembra uno step fondamentale mettersi al passo. Stiamo parlando di una macchina fotografica da quasi 1000€ che esce nel 2019..vogliamo lasciare l'autofocus lento? |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:39
Si ma se ha l'af della G9 ed in pratica solo uno slot in meno e la tropicalizzazione un po' meno spinta (che poi come si fa a quantificarla) secondo me di G9 non ne vendono più. Per me faranno una gx9 nel corpo della g80 con un miglioramento dei comandi (rotella posteriore e stop) prezzata sugli 899 con sconto di un centone al lancio e prezzo che dopo sei mesi sarà quello della g80 attuale. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 15:42
Autofocus indietro? Rispetto a chi di grazia? La solita Sony a7. 3 che costa il doppio (lenti escluse) e poi? Mettono a fuoco rapidissime pure al buio ed hanno un buonissimo afc (non al livello di Sony serie 3 ma pari o superiore a tutte le altre). Già a7r2 che ho avuto fa peggio in AF e costa più di una g9. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:04
“ Per me faranno una gx9 nel corpo della g80 con un miglioramento dei comandi (rotella posteriore e stop) „ Ribadisco il mio pensiero: G80 con sensore da 20 mega, qualche comando rivisto e aggiunta di nuova qualche funzione più o meno (in)utile. Nulla più. “ Non è cosi "improbabile" „ Lo è. Vuoi le caratteristiche della G9? Compri la G9. Dato che già il sensore (pare) sarà uguale a quello della G9 è ovvio che si deve differenziare sul resto, altrimenti nessuno comprerebbe più la G9. Poi, oh, sarei lietissimo di essere smentito. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:16
Prendi Sony. L'unica Olympus con l'af a fase è la em1 le altre fanno (molto) peggio delle pana. E indovina la em1. 2 non fa meglio della G9. Testate con un amico fianco a fianco e pure scambiate tra noi... Niente meglio la G9. La em1x non so ma non pare sto fenomeno e onestamente se ci devi lasciare 3000 cucuzze io mi prenderei una Sony.... |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:28
La Sony ha un AF tutto particolare. La G9 è di fatto ottima e in afs fa meglio anche di Sony che da invece il meglio di sé in afc. Ormai siamo a livello in cui anche quantificare l'af è difficile. Siamo troppo esigenti di specifiche e poi usiamo si e no un terzo di quello che abbiamo. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 16:28
Io ho avuto in contempranea Gh5,G9 & Em1 mk2....in sport ho avuto risultati migliori é di molto con Olympus! Come velocita afs ed al bulo meglio Panasonic...anche di Sony! Afc Sony batte tutti...Per ora! |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:30
Probabilmente mancherà anche la modalità High Res, poi G9 resterà più robusta, con joystick, monitor superiore e performance generali un pò migliori. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 17:49
Secondo i rumors, avrà anche un mirino oled più grande e definito di quello già buono della g80. |
| inviato il 28 Marzo 2019 ore 18:10
“ o ho avuto in contempranea Gh5,G9 & Em1 mk2....in sport ho avuto risultati migliori é di molto con Olympus! Come velocita afs ed al bulo meglio Panasonic...anche di Sony! Afc Sony batte tutti...Per ora! „ in cosa hai trovato meglio la em1 mk2 rispetto alla g9? io ero indeciso tra le due ho scelto g9, ma ho sempre l'eterno dubbio se ho fatto la scelta giusta. Alla fine è solo una pippa mentale, perchè le foto anche sportive mi vengono e sono soddisfatto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |