RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parlare di/della fotografia - 6





user90373
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:31

Per formazione e carattere sono allergico al "laudato sii" così quando la discussione verte ai "massimi sistemi" con toni quantomeno compiacenti e compiaciuti, perlopiù senza diritto di replica, mi vien da lasciar perdere rivalutando la reale "normalità della condizione".

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 23:23

In questi giorni sono a Losanna e mi ripropongo di visitare il museo dell'Elysée che sembra raccolga una delle maggiori collezioni di fotografia in Europa. Qualcuno ha già avuto modo di visitarlo?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 23:30

No sarebbe bello ci facessi una tua recensione

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 1:06

@ Ettore: ho l'impressione ( forse sbaglio ) che tu sia una di quelle ( numerose ) persone nelle quali mi sono spesso imbattuto, le quali, per chissà quale complicato intrico di motivazioni, scambiano la civiltà per compiacenza, la gentilezza per ( auto)compiacimento. Evidentemente è un mio limite: nonostante gli anni di esperienza, non sono mai riuscito a capire questo tipo di reazioni e di pregiudizi nei confronti di chi nemmeno si conosce.
Per formazione e per carattere anch'io so riconoscere il complesso che spinge alcuni all'allergia a quelli che chiami atteggiamenti laudativi. Per cui preferiscono usare toni sbrigativi e scortesi, credendo così di essere diretti, schietti e, purtroppo, i soli capaci di verità. E, non avendo argomenti, tirano sempre fuori i logoratissimi 'massimi sistemi'.
Per venire al personale e per chiarezza: non mi sembra di averti mai aggredito verbalmente, nè direttamente, nè tra le righe. Non capisco. Ma posso farmene facilmente una ragione: certi misteri sono insondabili.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 1:15

Sarà l'ora tarda, ma non comprendo l'oggetto del contendere tra Ettore P. e Paolo L.; fors'anche alla mia non più verde età, che si avvia alla terza stagione della vita, sono un po' rimminchionito, però non capisco le polemiche.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 2:19

@ Andrea Festa: il post di Ettore seguiva di poco il mio ultimo. E non è la prima volta che Ettore puntualizza su certi miei interventi. E mi piacerebbe chiarire amichevolmente.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 8:27

non entro nella polemica visto che non leggo tutto... ma vorrei tornare in topic linkando un'intervista a roger ballen perchè secondo me è profondamente diverso dalla Arbus o da Lisette Model:
www.artribune.com/arti-visive/fotografia/2018/03/intervista-roger-ball


nelle ultime serie Boarding House e Asylum of the Birds non ha puntato a una rappresentazione "realistica", in queste serie ha impiegato disegni, pittura, collage e tecniche scultoree per creare set elaborati dove sono presenti anche animali con comportamenti imprevedibili, non sempre ha usato persone, ma a volte fotografie di persone o manichini o pezzi di manichini.
Per me è più confrontabilie con Joel-Peter-Witkin rispetto che alla Arbus da cui lo vedo molto più distante
Questi 2 video fatti dall'autore stesso:



user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 8:54

Nei suoi primi lavori a mio avviso ci sono dei rimandi alla Arbus, poi le sue fotografie hanno preso altre strade che volendo possono essere collegate a quelle di Witkin.

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:15

www.rogerballen.com/articles/ken-weingart-interviews-roger-ballen/

Ho trovato questa intervista dove spiega bene i suoi collegamenti con gli autori che avevano citato.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:15

( ho chiarito in un messaggio privato la questione con Ettore Perazzetta. Parlarsi e spiegarsi serve sempre.)

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:17

Paolo mi fa molto piacere che abbiate chiarito la questione.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:22

Ho trovato questa intervista dove spiega bene i suoi collegamenti con gli autori che avevano citato.

dove appunto lui dice sulla Arbus:

La conoscevo perché veniva da New York. Non penso che abbia interpretato un ruolo così importante, nelle mie foto. Sono stato consapevole di lei, poiché ero a conoscenza di molti altri fotografi.


io invece vedo molte analogie con Witkin partendo dal disegno che Witkin fa successivamente sulle foto, sul modo di costruire l'immagine concettualmente, sull'uso di animali e parti che in Witkin a volte sono cadaveri o a volte manichini
Invece la Arbus fotografava persone ai margini, ma non con questa teatralità e non con un set così elaborato e composto

Witkin
www.elysiumpress.com/pictures/medium/6171.jpg

Ballen
loeildelaphotographie.com/wp-content/uploads/2018/11/roger-ballen-hans


certo nel primo ci sono temi religiosi non presenti in Ballen, lui sostiene la diversità però secondo me è difficile non vedere certe similitudini nel modo di porsi con la fotografia

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:29

Matteo il link della foto di Ballen non funziona.

Anche io vedo molte similitudini con Witkin.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:30

a me funziona ci ho cliccato e la apre

user39791
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 9:32

A me si apre un cartello rosso con scritto STOP



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me