| inviato il 13 Marzo 2019 ore 10:57
Noi amanti del mosso creativo potremmo fondare, con tanto di manifesto, il movimento della Fotografia Mossa Creativa Dinamica Anticonformista, FMCDA non so se la sigla potrebbe piacere. In alternativa si potrebbe parlare di Scatto Mosso Creativo Dinamico Rotatorio Anticonformista. SMCDRA |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 12:50
@Morgana e Cirillo, grazie mille, questa tecnica con rotazione e soggetto fermo mi piace un sacco. Venerdì tornerò sul Po e voglio proprio provare Certo che siete a bravi con tempi così brevi, io ora sono riuscita con almeno un secondo o più. |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 19:52
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3114535&l=it Questa ad esempio io la classifico più come un tentarivo di panning piuttosto che mosso creativo. Però effettivamente la fotocamera la facevo girare sull'obiettivo |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:30
Mi piace moltissimo la terza foto |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:35
anche a me, e pure la seconda!!!! |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 13:36
@marco: notevole il panning semicircolare!!! da proprio l'effetto di essere sull'altalena, geniale intuizione |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 14:11
Ho capito, provo a fare foto mentre sciò... |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:55
Agemax, belle, interessanti e creative la terza e la quarta che hai postato. “ Per me che fotografo prevalentemente still life in studio, dove il controllo del processo fotografico è totale, sento un enorme libertà poter lasciarmi andare a immagini uniche e irripetibili "rundomiche", malgrado il controllo della tecnica „ . . . significativa questa frase, è la stessa sensazione che provo dopo periodi di foto perfette e di routine. |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 16:57
Marco, ottimo il panning circolare. ! |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 10:02
Anche io robby. Ho dovuto farmi violenza. Sono tripod-addicted, scatto con treppiedi anche quando non serve, figurati... |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 10:07
Ah ah, io invece il treppiedi lo uso solo sulla terrazza o sul tetto di casa, al massimo lo porto giù in giardino. Una volta l'anno gli faccio fare un giro in città o in riva al lago per qualche notturna, sennò mi va in depressione. Il mosso in ambito fotografico è contro natura, e proprio per questo motivo è interessante. |
| inviato il 25 Marzo 2019 ore 10:35
Belli i tuoi esperimenti, Camou, complimenti! Sabato sono stata in campagna a fare degli esperimenti ed ho introdotto un nuovo movimento, che mi permette di avere un po' più di controllo sul risultato finale: a mano libera (ma ho provato anche sul cavalletto) imposto l'autoscatto su 10 secondi e poi comincio a spostare leggermente la macchina a destre e sinistra. Cominciando a muovere già dal conto alla rovescia dell'autoscatto, sono sicura di non avere false partenze e movimenti improvvisi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |