JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come tutte, ha aspetti positivi ed altri meno. C'è sempre da considerare il coefficiente di compatibilità tra nevrosi del fotoamatore e caratteristiche della macchina.
@MaxMaximo: Io non credo che vedremo prima la em1 mark iii...la em5 è il modello più"vecchio" che necessita di un aggiornamento...poi spero che prima di una nuova em1 vadano ancora avanti un po con aggiornamenti firmware, sembra strano che si fermino al 2.* quando la em1 old è al 4.*....dovrebbero aver ancora un po di birra prima di presentare il nuovo modello...imho... Saluti
vorrei essere fiducioso... ma la E-M1 X mi ha depresso rispetto alla E-M1 mkII non ha portato il minimo miglioramento in termini di file
però dicono che per ottobre è lecito attendersi qualcosa (centenario della Olympus)... speriamo non si tratti di versioni limited in colorazione titanium
però usare la E-M1 mkII è davvero appagante, questa è una macchina che mi ha sorpreso. Efficiente, comoda, affidabile. I clienti sono soddisfatti... dovrei esserlo anche io... è colpa del fotoamatore che è in me
OT... ho rimediato un mazzo di pelle di canguro colore sigaro (stupenda) tra un paio di settimane forse tre ci faccio una borsa... ti do quella in cambio
Io ho preso la g9 che era prezzata a 1100 devo dire che è un ottima macchina e con ottiche only è ok ......quindi aspetterò la m1lll e se non esce entro l anno opterei x la leica q2 e x i prossimi 5 anni stop ....
@Najo ma niente, mi sono tolto una curiosità. È bello anche cambiare, sono passato dalla macchina più'elettronica' e un corredo di zoom supersportivi ad un cardano a manovelle e solo fissi. Il mezzo a volte ti fa cambiare modo di approcciarti alla cosa, è interessante provare È stata anche l'occasione per costringermi ad imparare Capture One, tra l'altro
“ rispetto alla E-M1 mkII non ha portato il minimo miglioramento in termini di file „
Secondo me non c'è da illudersi, la M5 III avrà il "solito" sensore da 20 mega...
user117231
inviato il 08 Marzo 2019 ore 8:50
E se lo dice Rcris...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.