RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Downgrande from 70d to 6dmkII...non scatterai mai un ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Downgrande from 70d to 6dmkII...non scatterai mai un ritratto





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 22:21

Attento Fabio che, come spiegava Hbd, l'accentramento dei punti AF rispetto alle APSC è inevitabile. Solo le top di gamma guadagnano un pelino a lato come copertura AF, ma una ampiezza in orizzontale come la 70D (o qualunque altra APSC rispetto ad una qualunque altra FF) nessuna full frame potrà dartela! Se per te quel genere di copertura orizzontale del modulo AF è fondamentale, direi che l'upgrade più naturale non è la 6D2 ma la 80D... ;-)

PS: si confermo, anche io trovo molto buono l'AF della 70D ma quello della 6D2 mi ha piacevolmente stupito, è ancora più rapido a inseguire, vero?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 23:13

Si ora mi è chiaro che ciò che trovo su 6d2 Non è anni luce indietro alle altre ff. Ammetto che prima del post, credevo che questo fosse una particolare sofferenza del modello.

80d sono sicuro sia una bella macchina e comunque la soluzione più bilanciata anche per le mie tasche.

Ti dirò però che,tolta ormai l'ansia da AF data da alcune recensioni lette, sono abbastanza propenso a fare il salto, consapevole dei costi da mettere sul piatto anche per gli obiettivi ( mancherá probabilmente qualcosa attorno al 24mm e non me la caveró facile come con il ef-s 24 2.8. Poi alla macchina occerrá dargli in pasto anche obiettivi buoni).

Hai scritto anche della RP. Rimanendo in tema del post, di certo li avrei tutti i punti AF che si possono immaginare, ma sinteticamente:
- rimango affezionato ad un corpo stile 70d con cui mi sono trovato davvero bene, non mi alletta un corpo super leggero avendo già la 100d all'occorrenza (trekkking-ciaspe..)
-per ora il sistema RF come obiettivi (tolto il 24-100 e il 35 che potrebbero non essere le mie primissime scelte) mi spaventa un po per i costi Eeeek!!!
D' giusto un parere personale opinabile, poi canon credo che con quella macchina abbia fatto un prodotto molto attraente.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 23:33

Recensioni dicono che la 6d2 non una macchina per ritratti. Sembra che per fare ritratti su FF bisogna passare a una mirrorless con riconoscimeto viso oppure spendere ancor di più per una 5d.





stupidaggine per stupidaggine te ne dico una anche io i ritratti si fanno solo con leica sl,1dx,d5 e 50f 1,2 leica da 5000 mila euro.io mi chiedo ci possa essere gente che gli dà pure retta,ecco perchè l'italia và male.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:04

Sono passato dalla 60D alla 6D mk2 e pur ritenendo la prima un'ottima macchina, non tornerei mai indietro.
Puoi farci tutto, perfino le foto normali...per quelle "impossibili" devi rivolgerti ad altri totem...MrGreen
I punti AF sono più concentrati, certo, ma è normale: vale per tutte le reflex FF, perché il sistema AF (di dimensioni simili tra aps e FF) deve coprire un'area maggiore, come già ti è stato spiegato. Ad ogni modo, i punti AF all'estremità si posizionano comunque sui terzi del frame.
Fidati chi parla male della 6D mk2 non l' ha mai provata realmente, ma solo "sulla carta".
;-)


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:29

No, mi dispiace: senza una A9 o una A7III e un 70-200/2.8 non è possibile fare ritratti; tutte le foto che vedi, in realtà, non esistono MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:33

MrGreen

E in realtà neanche con la A7III! Che fai vuoi disturbare con il suono dell'otturatore???
Ci vuole per forza il global shutter e lo scatto silenzioso!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:47

Ho capito...Mi tengo la SQ6 istantanea...quella si che va bene. Grazie a tutti per l'esperienza

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 9:54

Chissà come si faceva nel 1980 o nel 1990 a fare i ritratti. Era gente cazzuta e super addestrata,anni e anni di duro lavoro. Qualcuno addirittura si dopava,altri dovevano ricorrere allo psicanalista, qualcun'altro é entrato nel tunnel della droga e difficilmente ne é uscito.
Il mio prossimo progetto é l' apertura di un numero telefonico d' ascolto per fotografi in difficoltà,la LIAF (ovvero lega italiana per l'ascolto dei fotografi)
Un team di esperti (me, me stesso e me medesimo con il supporto dei miei 4 gatti ) aiuterà il fotografo a imboccare la retta via e a trovare la pace interiore
Telefono rosa e telefono azzurro sono già occupati, mi butterò sul giallo o sul verde,dicono che rilassi come colore
Assicuro che il telefono che userò non sarà Panasonic o Sony


MrGreenMrGreenMrGreen

user92023
avatar
inviato il 06 Marzo 2019 ore 13:28

Ma noooo... Dhai! Ormai lo hanno capio tutti che i pro utilizzano ESCLUSIVAMENTE Sony ML "TRAVESTITE" da reflex Canikon!!! Altrimenti come farebbero a realizzare le immagini che vediamo su Vogue, National Geographic, Oasis. Bella Italia, manifesti murali & pubblicita' variamente assortita?

Per noi, poveri amatori-"normali", non resta che avere un po' di pazienza, ed aspettare che Canikon si decida a produrre (finalmente!) le "macchine-con-le-foto-GIA'-FATTE " (rigorosamente ML!)! Allora si, che sara' possibile NON perdere "l'attimo irripetibile" del sorriso di Peppino (sorride soltanto una volta, in concomitanza con il Capodanno dell'anno bisestile!) mentre stramazza rovinosamente al suolo nel suo PRIMO, eroico, tentativo di cavalcare il velocipede!

Ciao. G.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:03

Recensioni dicono che la 6d2 non una macchina per ritratti. Sembra che per fare ritratti su FF bisogna passare a una mirrorless con riconoscimento viso oppure spendere ancor di più per una 5d.

Il dubbio è solo se l'autofocus all'atto pratico è davvero troppo concentrato al centro così come sembra rispetto alla 70d, oppure se alla fine dei conti la macchina è ben usabile anche per fotografare una figlia che impara a correre.


Mah, io i ritratti li faccio adesso con una 5D3 (63 punti AF, e vengono bene), li facevo prima con una 5D2 (11 punti AF, e venivano bene), li facevo ancor prima con una 40D (11 punti AF, e venivano bene), li facevo ancor prima con la D60 (quella del 2002, con 6 MP e 3, dico TRE, punti AF, e venivano bene anche allora).
Suppongo che se e quando prenderò una ML Canon (non adesso, non ne ho alcun bisogno) i ritratti continueranno a venire bene.

Ah, non parlo di ritratti posati, ma di situazioni dinamiche (*), con la D60 ho diverse serie di scatti effettuati alle figlie di un amico, sia in interni che in esterni, e, ovviamente, la percentuale di foto buone era molto alta.

(*) in genere ai miei soggetti dico "tu muoviti, fai le tue cose, vivi, ci penso io a beccarti come e quando mi serve, al limite ti chiedo di ripetere il movimento", quindi sempre situazioni dinamiche.

Ho quindi il sospetto che verrebbero bene anche con la 6D2, per cui ti dico di prenderla tranquillo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:17

Come ho scritto nel post che ho aperto recentemente, ci si sofferma troppo sul mezzo e poco sul fine.

Ho portato a casa scatti soddisfacenti con ogni mezzo fotografico che abbia posseduto dal 2009 ad oggi e quelli che preferisco li ho fatti con la Ricoh GR II, compatta senza mirino e con un AF non estremamente performante (ovviamente non in ritrattistica).

La fotografia è quella che si fa con ciò che si ha in mano, non ciò che si ha in mano, e se dall' '800 ad oggi sono stati fatti ritratti con ogni genere di mezzo fotografico, pensare solamente che la 6D II possa costituire un limite nella ritrattistica è, al dunque, imbarazzante.

Nessun mezzo è un limite, ma ogni mezzo ha dei limiti e questi limiti, il 99% degli utenti che partecipano a queste discussioni, non li ha visti nemmeno da lontano.

Non userei una Zenza Bronica 6x7 per fare street con l'intento di passare inosservato, ma attenzione a scindere i limiti dai contesti: ogni corpo, nel proprio campo di utilizzo, rimane un mezzo; quando si cerca di andare oltre si superano i limiti oggettivi.

Con la 6D II fatico a trovare un ambito fotografico in cui esistano dei limiti oggettivi tali da far desistere qualcuno dallo scattare.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 16:48

Look at the bridge, Alvar Mayor: direi che il messaggio é chiaro, lapidario e condiviso. (Si lo ammetto...mi son venute persino foto in movimento con la 100d...ebbe si...ma non lo dirò ai influencers/recensori della 6d2...ce lo diciamo solo qui tra noi nel forum...tanto non ci legge nessuno)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 18:49

La 6D mark II è la macchina perfetta per l'amatore, affidabile, ottimo AF, ottimi files, parco ottiche infinito.

Poi sul forum dicono scaffale ma ancora non ho sentito un possessore insoddisfatto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:22

Effettivamente ho letto di tanti "non possessori" molto "insoddisfatti" MrGreen:-P;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2019 ore 19:31

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me