user14103 | inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:39
Sempre fatto anche con un grosso alito sul 500mm :):).. aliti e passi subito ..piu volatile di cosi...a parte le stro..zate successive di chi mi ha bannato perchè è il professore .. |
| inviato il 02 Marzo 2019 ore 20:45
“Oltre un anno per acquistare la reflex...per il liquido prevedo un'estate bollente.” Speriamo che non abbia paura di usurare il tasto di accensione a furia di accendere e spegnere la macchina |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 13:54
A) Ogni volta che uso un obiettivo (anche se spesso dimentico di farlo): Spompettata per togliere la polvere. B) Ogni volta che vedo aloni, ditate, residui di gocce di pioggia: Spompettata, alitata, e pulizia (prima che la condensa sparisca!) con fazzoletto in cotone "da naso" con movimento rotatorio. C) Quando lo sporco sia tale da non potersi "sciogliere" con un'alitata (ovvero molto raramente): Spompettata, salvietta inumidita Zeiss (o liquido Zeiss + panno Zeiss; il kit, compreso di pennello, costa 15 euri), alitata conclusiva e fazzoletto "da naso" finale. N.B. Solo alitata e fazzoletto (fresco di lavatrice) sono infallibili e definitivi. Il fazzoletto può essere usato anche per il naso, ma mai prima. |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 15:22
No, perché spingono il cerume in profondità, favorendo la formazione di veri e propri "tappi". |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 15:49
E comunque.... la regola aurea è pulire poco... Soprattutto con azioni meccaniche come panno/cartine e liquidi. A meno di sporco particolare, è peggio il rischio di azioni un po' troppo energiche sull'antiriflesso piuttosto che l'effetto (invisibile) di qualche granello di polvere... |
| inviato il 03 Agosto 2019 ore 16:40
La mia, sì: scusami! Il cotton fioc ha senso se lo devi infilare in qualche pertugio... E non credo sia il caso delle lenti degli obiettivi! Nel caso usa piuttosto un batuffolo di cotone imbevuto (al posto del panno) in fase di scioglimento dello sporco più sporco, ma vedrai che lascia residui filamentosi che poi dovrai comunque rimuovere col solito provvidenziale fazzoletto "da naso". |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:51
“ Il fazzoletto può essere usato anche per il naso, ma mai prima. „ Ahahahahahha |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:11
1) Soffiata forte 2) Alitata 3) T-shirt che hai addosso se e' pulita, panno pulito in cotone se la maglietta e' lurida, altrimenti la parte dei calzetti sopra la caviglia se sono di spugna bianca ( come ogni vero uomo dovrebbe avere ) 4) Movimenti circolari regolari e non premere troppo Il cotton fioc lascia 10k pelucchi del c.... che sono difficili da togliere Microfibra, va benissimo la pezzetta che l'ottico ti regala con gli occhiali, ma solo se e' pulita: basta un granello e se lo trascina ovunque trasfornando la tua lente in una vetrata gotica ! ( stranamente questo non mi succede col cotone..... ) Attento a pulire il mirino !!!!!!!!! Sulle Nikon, se non hai quello circolare col vetro al fluoro, si striscia anche solo a guardarci attraverso ! Ho dovuto de-rigare quello della D200 con il Novus. Con l'oculare della Canon 5D Old invece puoi anche sputarci sopra e sfregare con i jeans..... |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 19:18
“ Ho dovuto de-rigare quello della D200 con il Novus „ Interessante, hai un link per il prodotto? |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 19:38
Ecplisse è sprecato per pulire le lenti, io l'ho uso per pulire il sensore mentre per le lenti uso salviette per pulizia lenti occhiali che si trovano per poco al Ldl e vanno benissimo |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 19:42
Personalmente pompetta e dopo liquido per lenti antiriflesso, passo un panno pulito per asciugare, sono anni che uso questo sistema lenti sempre pulite |
user175007 | inviato il 12 Agosto 2019 ore 19:45
non so se sia stato detto, ma meglio ribadirlo, la pompetta a volte non basta, è necessario prima di passare il panno e liquido per pulire, agire con un pennello a fibre morbide per rimuovere le particelle di polvere più ostinate |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 20:28
Grazie! |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 20:41
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |