user90077 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:31
Bella è uno dei commenti più frequenti, che sottintende la fotocamera come fine e non come mezzo. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:19
“ Certo che e' nitido per quelli che parlano senza aver mai provato il 100 400 Sony GM spalla spalla sulle stesse foto e stesse condizioni di scatto. „ E che costa quasi il doppio. Il brusco risveglio l'avrei alla cassa, pagando il sony. I soldi li trovate sugli alberi? Capisco che esista sempre qualcosa di più nitido, ma allora potrei comprarmi il 180-400 f/4 Nikon cha tanto sono solo 12 mila €, ma probabilmente sarà molto più nitido e perfomante. Ma cosa importa se con quello che costa il Nikon mi compro 8 lenti fuji? |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:22
“ Spero cali sia la Xt20 che la xe3 così prendo una delle due „ La X-T20 con un po' di fortuna si trova sui 560€ su Amazon. Adesso c'è un usato - ottimo condizioni che io valuterei seriamente. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:23
Adesso come adesso, appena fatto un giretto, su amazon la X-t20 + 18-55 in versione silver viene alla stessa cifra a cui verrà proposta la nuova X-T30 solo corpo... In versione nera viene 691€!!! Macchina + lente!!! Aggiunta: no, viene venduta da un negozio "do not buy, contact us before"... no, niente... |
user172777 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:26
A 691 l'avrei presa subitissimo ma è di un venditore un po' sospetto.. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:29
Infatti... |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:47
Evidentemente la parte del forum dedicata a Sony non è così interessante se venite tutti qua a scrivere nel forum Fujifilm, bisogna trovare qualche idea così magari possiamo portare avanti discussioni senza leggere ste 4 lettere ogni 4 minuti dio bono... Concordo con i pareri sul 100/400, usato su X-T20 in un viaggio l'inverno scorso (noleggiato negli USA) e mi è piaciuto molto (salvo che per errore ho formattato la scheda con 150 foto appena fatte di macro al Bryce Canyon) Tornando in tema, secondo me questa X-T30 sarà una bella macchinetta e la X-T20 godrà per qualche tempo di firmware nuovi per aggiornarla quindi resta un buon compromesso economico; è un peccato che si dia più sfogo allo stabilizzatore del sensore che al resto delle features, spero invece che ci sarà un bel passo in avanti per la serie X-Hx, ma questa 30 è una piccoletta da non sottovalutare. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:55
Spero a questo punto in una xe4 con joystick , schermo basculante e stabilizzatore almeno faranno una macchina completa finalmente |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:12
Stefano onestamente non riesco a capire che politica segua fuji. Ha fatto uscire una xt3 superiore a quella che doveva essere un'ammiraglia ma non mettendoci lo stabilizzatore. Ora ha fatto uscire una xt30 che sembra addirittura superiore per af (si parla di un'evoluzione di quello della xt3) alla sorella maggiore. Dal comunicato: “L'algoritmo dell'AF è stato migliorato rispetto a quello utilizzato dalla rinomata FUJIFILM X-T3, per offrire prestazioni di tracciamento AF ancora più efficienti. Ciò include una maggiore precisione nel rilevamento di volti / occhi e l'introduzione della funzione “Face Select”, in grado di fornire la messa a fuoco automatica prioritaria su un soggetto selezionato. Questa evoluzione delle prestazioni AF è disponibile sia per le riprese fotografiche sia per le riprese video. La migliore stabilità dell'esposizione durante la messa a fuoco automatica di volti / occhi e il riconoscimento facciale nella modalità AF-C (AF continuo) aumenta la facilità di utilizzo. Anche le prestazioni video sono state migliorate, offrendo una registrazione audio ad alta risoluzione e una fluida registrazione video 4K / 30P. Come risultato degli sviluppi sopra descritti, la fotocamera si rivolge a una più ampia platea di utenti, dai principianti ai fotografi professionisti, essendo sempre in grado di fornire immagini della massima qualità con estrema facilità, indipendentemente dall'esperienza dell'utente.” Boh, io sarei un po' perplesso a ributtarmi nel mondo fuji. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:15
“ Ora ha fatto uscire una xt30 che sembra addirittura superiore per af (si parla di un'evoluzione di quello della xt3) alla sorella maggiore. „ Se così fosse davvero, ristabiliranno a breve le distanze con un aggiornamento firmware... anche la X-E3, appena uscita, aveva un AF leggermente più performante dell'ammiraglia di quel momento, la X-T2. Sulla questione IBIS, pare che lo mantengano solo sulla serie X-H... forse proprio per giustificare questa serie che hanno dovuto lanciare come immediato tentativo (vano) di contrasto alla A7iii. Una X-T3 con l'IBIS, per me, sarebbe una macchina perfetta... e lo stesso IBIS sarebbe, sulle altre, un grandissimo valore aggiunto... peccato! Spero cambino strategie! |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:26
Concordo sul fatto che l'AF della X-T30 sarà più performante rispetto alla X-T3 finché non arriverà l'aggiornamento firmware già annunciato per la X-T3, poi saranno più o meno paritetiche sotto questo aspetto. La stabilizzazione probabile arriverà con le prossime versioni dei corpi, tanto venderanno tante di queste e tante anche delle prossime con lo stabilizzatore. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:27
Ovviamente la xt3 godrà sempre di aggiornamenti più corposi e non sarà indietro alla 30. Verrà allineata e la supererà, sempre. Fujifilm ha sempre la stessa politica dalla xt1 xt10 in avanti. Stesso sensore e processore per tutte e 3 le linee principali; qualità costruttive, raffica , controlli, mirino superiori nelle pro. E lo trovo coerente, soprattutto se hai bisogno di un secondo corpo magari, perché avrai sempre il medesimo file. L ibis per ora è dedicato alla serie XH. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:32
Una linea completa di Fuji con IBIS sarebbe un sogno, e la peggior minaccia per le micro 4/3. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:42
Esatto Andrea. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:46
Visto come si sta evolvendo il mercato (sembrerebbe con prezzi al ribasso, buon per noi) penso che l'implementazione di tutte le tecnologie offerte sarà un dovere per non perdere clienti........ Xt4 con ibis ad esempio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |