| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 20:54
“Roby sarebbe?? MrGreen” Il mio genere preferito |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:04
“ Guardate che bella foto ho trovato: „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3081533 „ il classico....lei suona la chitarra lui la tromba |
user59947 | inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:07
Kaveri  |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:37
“ Secondo me la smania dello scatto ad alti numeri per qualsiasi cosa ci trovi davanti è in fase di declino. Penso prevalga il poco ma buono. „ Al contrario Giuseppe, è in aumento... pensa in questo momento quante persone stanno postando foto del luogo dove si trovano.... è il mezzo che è cambiato... |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:05
Per scatti ad alto numero intendo con la reflex, certo che poi con il cellulare la “moda” è addirittura in aumento. Ma le cose importanti su fanno con la reflex |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:48
Bhe ... chi approccia il mondo delle reflex poco dopo comincia a capire il significato della Fotografia ed inizia un percorso di approfondimento che inevitabilmente porta ad una consapevolezza del linguaggio fotografico, oppure abbandona e torna al suo mondo smartphone fatto di selfie e moda del momento. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:00
Sempre odiati i selfieees |
user30556 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:24
A me invece piacciono. Ne ho tanti con mia moglie. Bei ricordi. Alcuni sono belli pure fotograficamente |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:28
Anche i selfie possono essere fatti bene (o male), ormai è un genere a se, il punto è che non portano le masse verso quell'approfondimento di cui parlavo io, si fanno e basta. |
user30556 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:39
Com'e' profondo il mare... |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 10:43
Io credo che fra 10, 20, 30 anni, un selfie fatto oggi sarà molto più importante di qualunque altra foto "presunta seria" fatta nel tempo. Anche una foto di gruppo sbilenca e sfuocata in cui si intravede qualcuno che si è perso di vista da un po'. O una foto di strada in cui si vede la vetrina di un negozio che nel frattempo ha chiuso e c'è venuta una banca. O un incrocio col semaforo dove adesso c'è una rotonda. E avanti così. Tutte foto che nel momento in cui le fai, sembrano senza importanza e rischiano anche di essere cancellate, ma che col tempo diventano le più importanti. Quelle che vai a cercare. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 11:13
Credo proprio che parliamo di due cose diverse!!! Le foto "ricordo" si sono sempre fatte e sempre si faranno, le foto di "moda del momento" non portano da nessuna parte, tra 10, 20, 30 anni quando rivedrai la foto di un piatto di spaghetti alla carbonara cosa ti ricorderai? ... dell'abnorme quantità di selfie che si fanno quanti ne rivedrai? e quanti rimarranno eternamente a fare polvere digitale nei cassettini dell'hard disk per sempre? Po ci sono foto che ti arricchiscono, che ti portano a fare delle riflessioni, ecc... e quelle sono frutto di un approfondimento, di uno studio del linguaggio fotografico, ecc... che solo chi inizia un certo percorso fa, il punto quindi è il percorso non il mezzo, si possono fare foto valide con la reflex cosi come con il telefonino ma generalmente questo percorso lo inizia più facilmente chi approccia il mondo reflex piuttosto che quelli che rimangono al selfie di moda sul cellulare e basta.. Per me è cosi altrimenti non stavo qua, su questo forum, a parlare di fotografia con degli sconosciuti, a portare avanti una passione, a studiare programmi di PP, a fare gare, ecc... sarebbe solo una sterile perdita di tempo. |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 14:02
Quoto totó |
user30556 | inviato il 15 Febbraio 2019 ore 15:05
Ma pure no... Si puo' benissimo "“ stare su questo forum, a parlare di fotografia con degli sconosciuti, a portare avanti una passione, a studiare programmi di PP, a fare gare, ecc... „ " anche col solo scopo di passatempo/divertimento o/e per affinare la propria tecnica rivolta a selfie e foto-ricordo. Che poi, tutto sto snobbismo per la foto ricordo proprio non la capisco. Pure Scianna diceva che la massima ambizione di una foto e' di finire nell'album di famiglia . Una foto ben riuscita non ha ne tempo ne classificazione. Se in una foto di famiglia vedi amore, orgoglio materno o qualsiasi altro sentimento, beh, credo sia universale e comunque faccia riflettere cosi' se non piu' di una foto "d'arte" magari di non facile lettura (vedi per addetti ai lavori). Forse che l'Arte dovrebbe essere alla portata di tutti, toccando i piu' profondi ed universali sentimenti dell'umanita'? Pace e Amore, fratelli |
| inviato il 15 Febbraio 2019 ore 15:20
Non c'è nessuno snobbismo per la foto ricordo Kaveri63 ne ho a camionate anche io, ripeto si sono sempre fatte e sempre si faranno, stiamo facendo due discorsi diversi, non parliamo della stessa cosa. Io parlavo di chi rimane fermo alla foto ricordo verso chi fa un percorso di studio per andare ANCHE oltre la foto ricordo, cioè INSIEME alla foto ricordo fare ANCHE qualcosa di più, daltronde sei anche tu qui, fai della street (o altri generi), hai una reflex, ecc... non sei rimasto fermo alla foto ricordo e basta, non snobbo niente e nessuno ... dico solo che sono due cose diverse, una ti porta ad approfondire, a studiare, capire la Fotografia e l'altra si fa e basta, non necessita di grandi sforzi, e quindi dico che chi abbraccia il mondo reflex è piu portato a fare questo percorso di studio e ricerca rispetto a chi rimane nel mondo del telefonino e basta, tutto qui ... nessuna critica o snobbismo, solo il concetto che la reflex ti stimola allo studio della fotografia di più e meglio del cellulare, che è un discorso diverso da quello che fai tu, io non parlo assolutamente del significato delle foto, della tecnica o dell'arte, solo della propensione ad approfondire di piu o di meno, null'altro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |