RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da m4/3 a...?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da m4/3 a...?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:34

I sensori Olympus dal 2012 sono Sony, la prima fotocamera fu l'Olympus e-m5 mk1.
I sensori Panasonic sono Panasonic (Tower Jazz).

Entrambe le famiglie di sensori sono ottime e lavorabilità del Raw è una questione di imparare a conoscerlo e a trattarlo. Personalmente non ci credo che ci siano Raw poco lavorabili, ma credo che ogni sensore produca un suo Raw che ha bisogno di un flusso di lavoro specifico. Mentre è vero che ci sono programmi più specializzati con il Raw di un produttore di sensori piuttosto che di un altro.

Altra storia è il Jpeg, ad esempio quello Panasonic è meno “finito”, cioè pompato di quello Olympus e di conseguenza risulta più lavorabile.
Questa particolarità avendo posseduto entrambi i brand alla fine mi ha fatto scegliere Panasonic. Chiaramente un'altra persona per lo stesso motivo potrebbe optare per la scelta opposta.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:38

Tra l'altro panasonic ha diversi profili colore a loro volta modificabili per chi preferisce jpeg pronti ad esempio il vivid o il natural che pompano contrasto e saturazione oppure il b/w con effetto grana pellicola regolabile

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:40

Comunque Nikon non ha tutti i sensori in comune con Sony, il 42mpx della a7r3 (che per me è il miglior sensore FF in circolazione) sta solo sulla Sony.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:40

@ Mirkopetrovic
Beh quello anche Olympus e suppongo anche altre marche. Sony non ricordo è passato troppo tempo.
Io su Panasonic proprio per avere la lavorabilità del Jpeg tengo i parametri piuttosto conservativi.
Chiaramente questo modo di procedere non permette il recupero della foto come in Raw in caso di errore, ma permette un certo margine di lavoro anche in Jpeg in caso di corretta esposizione.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:46

Io uso il profilo standard e lascio tutti i parametri a 0 e lavoro i jpeg come facevo con la compatta. Già con quella avevo un buon margine, ora col sensore più grande ho un margine ancora maggiore. Poi sto iniziando a sviluppare i raw e i file che escono sono più belli. Di sicuro ho notato un salto di qualità rispetto a quello che ottenevo prima. Oserei dire che l'aspetto delle foto mi sembra più professionale. Magari con un apsc o un ff si può fare ancora di più e meglio ma per ora mi va bene così

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 17:05

Otto, se è per questo ci sono ottimi sensori Nikon che non sono Sony

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:06

A mio avviso l'accoppiata Nikon Sony ha espresso dei gran bei prodotti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me