RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RP 14 Feb. specifiche rumored


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RP 14 Feb. specifiche rumored





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:23

Se la gx9 ha un ulteriore crop di 1,25 significa che il crop diventa 2,25 sulle focali, ma due conti?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:24

Se il prezzo è quello significa che cala velocemente sotto i 1000 euro, se fosse vero e le prestazioni siano migliori della 6D mark II sarebbe il modo definitivo per Canon di fermare i suoi vecchi clienti che stanno passando a Sony, in questo modo tutti i canonisti con tante ottiche EF in casa sarebbero tentati di fare il salto a mirrorless senza passare a Sony.

Sembra una mossa strategica, ora come ora Canon non riesce a colmare il gap con la concorrenza quindi propone un prodotto a basso costo che ferma l'emorragia e fa prendere tempo a Canon di recuperare.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:46

Forse la macchina verrà venduta senza mirino, ma ci sarà un mirino opzionale, della stessa qualità della R, ma a 500€ e con sopra la calotta per la trasmissione dei contatti per il flash.
Eh va là, a 1800€ hai una simil R con mirino opzionale. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:47

Uno degli aspetti interessanti della RP è che Sony, in risposta, abbassa di 200$ la A7.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:54

La competizione fa bene al mercato e a noi. A prescindere dal brand che si sceglie di adottare.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 2:36

Magari stanno pensando di entrare a gamba tesa nel mondo video, effettivamente con il display articolato più grande, il mirino potrebbe essere veramente escluso.
Magari 4k 60 e 1080 120....
Dubito, ma se così fosse potrebbe essere un gran colpo per canon.
Ho letto che potrebbe non avere la touchbar.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 3:09

se le specifiche sono confermate è un'ottima notizia per tutti, comincia la guerra dei prezzi.....................

user59759
avatar
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:16

Abbassare di 200 € un modello vecchio che altri avrebbero messo fuori produzione da tempo sa da mossa della disperazione. Come l'uscita della A6400, stracriticata dagli stessi fan del marchio.
Io non penso che Sony entrerà in crisi per questo. Dovrà rivedere molto delle sue strategie.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:25

Ma se fino a ieri le ML non servivano ad una cippa ed adesso le due big sviluppano solo per quelle. Chi è che le ha messe sul mercato le ML Fufu? Canon? Le ML Fufu canon le ha fatte perchè ha una strategia? Si può darsi, dopo che sono arrivati tutti gli altri anche io sono uno stratega MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:29

Nove la tua vena faziosa nell'analisi di qualunque cosa faccia Sony è semplicemente comica. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:37

Assurdo oh, Sony fa una ML FF (la prima al mondo) che vende ed ha successo come pochi ed è un caso, hanno avuto fortuna, è piovuta dal cielo... Non si sa ancora come sia avvenuta una roba del genere, manco uno che vince la lotteria di capodanno ha tanta fortuna.

Canon fa le ML dopo che non poteva più fare altrimenti e sembra aver inventato il segmento di mercato.

Analisi che non fa una piega quella del buon Nove... A confronto le grandi menti del secolo ti fanno una pippa.

user59759
avatar
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 8:58

Anka, hai perso il lume della ragione?MrGreen
Che vuol dire chi ha inventato la ml fufu? Ha brevettato tutto? Gli altri sono brutti e cattivi perché l'hanno copiata?
Ma almeno hai una visione di insieme di tutte le situazioni?
Canikon con le loro reflex avevano il 75% del mercato.
Sony con le sue SLT ne aveva venduta qualcuna, compresa quella di Blackdiamond;-)
Sony punta sulle ml, che non ha inventato lei per la cronaca, e spinge nel settore dove non c'è quasi nessuno le FF.
Che cosa c'è di tanto importante o meritevole lo sai solo tu.
Normale strategia commerciale dal mio punto di vista.
Sony ha svolto bene il suo compito arrivando a risultati tecnologici eccellenti.
Canikon ha tenuto duro fino a quando le perdite delle reflex FF si son fatte rilevanti ed hanno deciso di partire con la produzione.
Nikon non so ma Canon in circa quattro mesi ha dato un segnale.di notevole vitalità nel settore FF ml tra corpi ed ottiche. E questo segna un grosso cambiamento di prospettiva.
Il mercato delle fotocamere è in contrazione e le vendite delle ml non bilanciano le vendite delle reflex. Ergo é una competizione diretta, ogni nuova vendita è fatta in sottrazione al concorrente.
Quindi chi sale fa scendere inesorabilmente gli altri.
Canon usa l'arma del prezzo sul modello RP e la produzione di nuove ottiche nella linea RF.
Sony, a mio avviso, non ce la farà solo calando il prezzo della.A7 dopo che ha abituato il suoi clienti a ben altre prestazioni rispetto a quel vecchio modello.

user59759
avatar
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 9:00

Web, io sono comico in qualche circostanza ma tu mi superi alla grande: lo sei sempreMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 9:04

Quindi chi sale fa scendere inesorabilmente gli altri.


nel dato che vi piace tanto guardare, quello del Giappone, dicembre è in calo per Canon ed in crescita per Sony e Nikon.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 9:06

E' uscita una statistica di vendita in Giappone ( non trovo il link originale quindi non posso pubblicare nulla ) nella quale si vedono solo le percentuali del settore ml.
Canon è Nikon sono a pari livello di vendite dietro Sony che fa tipo l'80% del totale.
Come già detto sono numeri che possono voler tanto o nulla... secondo me dimostrano che il ritardo accumulato dai due big è grande e richiederà grandi sforzi per essere recuperato.
Mia sensazione personale, quindi che vale come il due di coppe a briscola, è che la contrazione del settore reflex è anche maggiore di quanto non si pensi e che sia questo il vero motivo degli ultimi annunci di Canon e NIkon.
Sony stessa dovrà correre, presentando nuove A7 o A9 e abbassando i prezzi delle versioni più vecchie, magari anche tirando fuori qualche lente o accessorio importante.
Più che altro mi chiedo che spazio resti, in un mercato che diventa improvvisamente così competitivo, per gli attori minori come Fuji e Panasonic/Leica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me