RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo da Canon a Sony a7iii? Quali obiettivi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Passo da Canon a Sony a7iii? Quali obiettivi?





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 17:58

Cara Kimy...il discorso resta sempre lo stesso la fotografia è dispendiosa e le giuste lenti contribuiscono ad una buona realizzazione dello scatto. Non conosco le tue preferenze però ti posso dire che ho avuto le stesso tuo dilemma proveniendo però da Nikon.
Il primo problema che mi si è posto quando ho affrontato la cosa è stato se dare via tutto il corredo oppure no,
per capirlo ho preso un anno intero di foto e ho guardato i dati di scatto ...ho trovato le focali da me utilizzate e giocoforza ho venduto gli obiettivi che non rientravano nelle focali utilizzate. Poi ho realizzato che non potevo permettermi focali sotto 16 e sopra 200...quindi ho tenuto la mia nikon come secondo corpo e due obiettivi che non
sarei riuscito a comprare su sony. Detto questo ho acquistato il corpo a rate...perchè così avevo moneta per le ottiche
che ho reperito usate in base ai generi da me preferiti.
Ho inizialmente provato la strada dell'adattamento ma la situazione di nikon adattata su sony era pietosa, come pure l'uso di ottiche vintage per contenere i costi..non era affatto soddisfacente.
La cosa che potresti fare è questa valutazione che ho fatto io...ma devi comprendere che è preferibile utilizzare ottiche native perchè alla fine è sempre quello il collo di bottiglia.

saluti Cristiano

user170782
avatar
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:10

Considera anche che l'eye tracking può essere molto utile se fai ritratti in situazioni dinamiche, altrimenti va più che bene una macchina con un autofocus performante, e mi pare che sia la 6d II che la 5d IV siano più che valide da questo punto di vista.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:14



In questo i colori di Canon però mi sembrano davvero nettamente più belli, voi cosa ne pensate?

user170782
avatar
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:27

Senza dubbio, i colori canon sono migliori in generale.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:36

già...letto e riletto...mi astengo dal rispondere...guardate ai dettagli i colori si sistemano in postproduzione.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:43

"ho una 7dmk1"...
Non hai mai provato una Canon seria? ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:54

"ho una 7dmk1"...
Non hai mai provato una Canon seria? ;-)



No purtroppo ahah :)
Mi sembrava già un gioiello la mia, é adesso che inizia a starmi un pò stretta, anche se va ancora bene per certe cose

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 19:08

Ancora non l'hai acquistata??
Kimy, kimirice??? (Che mi dici in siciliano:)

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:55

@Kimy ho usato il 100 Macro di Canon per parecchio tempo, ma non c'è storia. Al Canon preferivo anche due Sigma, il 150mm (splendido assolutamente) ed il massiccio 180mm, molto pesante ma veramente di qualità. Ho usato anche il Tamron 180mm, molto più maneggevole, ma inferiore rispetto al Sigma. Il 100 Canon, parere personale, non mi ha mai fatto gridare al miracolo, anzi...

Sì, per me, il 90 macro Sony è uno dei migliori macro che abbia mai avuto.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 10:25

Sono sempre stato canonista, ho avuto tutti i corpi che ha prodotto nel tempo (ho avuto anche una Nikon ma e nadata via in un amen) poi ho affiancato al corredo Canon una corredo Fuji XT-2 e XT-100F con qualche ottica... ma ero troppo abituato al FF e a lenti luminose... Poi ho avuto l'occasione di prendere una Sony A7rIII con FE24-105G e devo dire che è una signora macchina... poi ho affiancato un FE50/1.4 ZA e FE35/1.4 ZA e FE85/1.8... e ho dato via tutto il corredo Canon 5d4 e tutta la serie L come lenti... mi son tenuto il 100-400L II e ef15/2.8 fisheye e un Signa EX12-24 prima serie. aggiungendo un MC-11.
Ne vale la pena.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 21:58

Ragazzi vi ringrazio tutti per i consigli e le vostre esperienze, grazie mille!
Ci penserò ancora su un pò, tanto a questo punto, mese più mese meno... ahah :)

Buona serata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me