| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:06
Egr. Sig.ri tutti : sono tappato in casa, la neve di stanotte non mi permette altro !! Di uscire se ne parla nel pomeriggio o domani ... Ciò premesso ho fatto un giro ai commenti, In Gara e F.G. ( e li ho messi ) Quindi Romanzina Che a tutti piaccia leggere i commenti, è fuori discussione, io sono il primo a dirlo, ( e a metterli quando partecipo ) ma leggere solo, oltre il mio, quelli di due/tre persone è una delusione ..... Certo piace di più postare le foto, In Gara e F.G. ma lo scopo del gioco è anche (forse soprattutto) leggere pareri, visto che lavoriamo tutti sullo stesso file. I pareri, qualsiasi parere, aiutano e se ne fa tesoro perchè ti evidenziano quello che l'interessato non vede |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:41
“ I pareri, qualsiasi parere, aiutano e se ne fa tesoro perchè ti evidenziano quello che l'interessato non vede „ d'accordissimo. ho bisogno di critiche per perfezionare la mia tecnica |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:05
Giuseppe, hai ragione. Solitamente, aspetto giovedì o venerdi per iniziare a fare i commenti, per avere una visione più completa delle PP proposte. Altrimenti rischierei di scrivere una ventina di volte "per ora è la mia preferita". Adesso vado a fare il mio dovere... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 15:13
In gara
 Elaborazione tutta con C1. Corretto la distorsione, aggiustato il bilanciamento del bianco, aggiustamento alteluci e ombre, leggera correzione del contrasto, regolazione dei valori tonali e curve. Su livelli separati, su un primo livello con la maschera corretta con lo strumento "Gamma luma" ho aggiustato i colori scuri di terra e locomotiva, sul secondo livello le luci sulle parti più chiare sistemendo le curve, su un terzo livello sul cielo per scurire le nuvole ed aggiustare il colore del cielo, su un quarto livello ho agito su luci e ombre con le curve e sul colore della locomotiva. Fuori gara
 Per la fuori gara ho utilizzato come base la foto a colori, correggendo il contrasto, aggiungendo della grana, il filtro Toning-sepia2 di C1 e il filtro Color- Yellow filter2 sempre di C1 |
user92328 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 18:47
“ ma lo scopo del gioco è anche (forse soprattutto) leggere pareri, visto che lavoriamo tutti sullo stesso file. I pareri, qualsiasi parere, aiutano e se ne fa tesoro perchè ti evidenziano quello che l'interessato non vede „ condivido pienamente, i commenti fanno riflettere, anche i "commenti sbagliati"... A me piace molto ragionare e commentare sui lavori altrui, però mi stanca e mi assorbe molto, sopratutto se nascono confronti con gli altri partecipanti.... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:19
Si ma dato il soggetto particolare e il tipo di richiesta di Mastermill che commenti si possono fare? Là siamo nella soggettività più completa..a parte mi piace o non mi piace?. |
user59947 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 19:37
Eh io sono d'accordo un po' con tutti |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 20:56
Che delusione sono andato sul forum Olympus la nuova fotocamera ha si un mirino x0,83 ma è elettronico sull'articolo di cui ho messo il link sopra non lo diceva...mi sembrava troppo bello per essere vero ...niente non c'e meglio della 6D |
user59947 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:09
Leo maglio della 6d ce la A7   |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:47
Si certo col mirino elettronico ...neanche morto |
user92328 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 22:41
Dai ragazzi, aspettiamo Sigma che a breve proporrà una FF... se ha quello che dico io, per me non c'è nessun dubbio... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 22:50
Col mirino o senza? |
user92328 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 0:11
Non lo so Leo, ma immagino l'abbia.... |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 9:20
Io la Olympus l'ho provata !!! Non è una recensione la mia, assolutamente L'ultima mia Olympus è stata la E5 con tante ottiche Quando Olympus ha smesso "lo Specchio" per le mirroles, ho cambiato brand, passato a Canon con 5 D3 Adesso ho 1DX ( groossa, pesante, ergonomia perfetta, specchio che a me piace un casino, tanto ma tanto altro ) Ho anche una mirrorles, la Leica Q Type ed ha il mirino elettronico, che ho sempre guardato con una certa riluttanza Conclusione : se avessi ancora la E5 non esiterei minimamente a comprare la nuova Olympus grossa come la 1DX, ergonomicamente perfetta, un mirino da termine di paragone ( non all'altezza comunque di quello della Leica però ) una velocità d'uso incredibile non avevo con me la scheda e/o la chiavetta quindi nessun file da vedere al computer una cosa che mi ha lasciato così così e vederla senza ottica con ste piccolo bocchettone in un corpo formosetto, poi il mezzo formato, ma per uno come me starebbe bene @ Leo, anch'io prima che abbandoni lo specchio ci passerò del tempo, ma oggi le mirrorles di ultima generazione sono eccezionali e non fanno rimpiangere lo specchio ( ti dico questo perchè ho provato anche la Canon ) Mentre non ho mai guardato dentro ad altre marche Sony compresa |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 9:21
Certo dipende se sara una reflex come la SD1 o una compatta...la SD1 è una bella macchina spartana come piace a me ma il mirino è nella media delle altre APS-C cioè molto mefiocre....ma almeno c'è |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |