JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Gli obiettivi EF-S non sono per APS-C? coprono comunque tutto il sensore? „
Ha ragione Raf, ma quello che dice è vero solo se la R riconosce la lente, ovvero se è una lente Canon, se è una lente Sigma non va in crop mode automatico, ma rimane abilitato tutto il sensore. Con il sigma 8-16, a 8mm si vede la forma del bocchettone della lente, a 13/14mm con un pò di vignettatura è utilizzabilissimo in FF mode C'è comunque la possibilità di impostare manualmente il crop mode.
Black le lenti per aps-c su tale formato devono arrivare a risolvere 18-24 o addirittura 32 Mpixel, basta che non siano pessime e non hanno problemi a risolverne 11.
Con obiettivi di terze parti, confermo che la R non va in crop.....provato con un Tamron 17-50mm .....da 24 a 50mm a occhio si tira fuori in modo crescente piu di 11 mpix,
Nel senso che se la lasci in modalita' FF si vede che la vignettatura diminuisce all'aumentare della focale.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.