| inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:15
Diciamo che , anche considerando la post , se si vanno a vedere scatti fatti con macchine di una decina di anni fa non è che si veda questa differenza abissale con macchine e obiettivi odierni , mia opinione personalissima ... |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 11:35
Tua opinione, mia e di quasi tutti quelli che postano qui... O qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4530079 Metto anche qua il "ritratto di nano pensoso" fatto con la D70s + 35/1.8 DX A me 'sti colori piacciono parecchio...
 |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 13:33
@Wolfschanz Sono d'accordissimo; con flash e luci studio, poi, i risultati sono assolutamente spettacolari. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:47
Ho i miei figli che sono a un VELA DAY (bambini sulle barche a vela) e ho fatto dei scatti con il Nikon AF 300mm f/4D, il 300mm moltiplicato con il KENKO Pro 1.4X e con il Nikon AF-S DX 18-70...poi pubblico le foto |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 16:34
Grazie Lorenzo però per qualche ragione nella tua foto e stato esposto lo sfondo e non il soggetto Fai la prova a tirare su uno o 2 stop per illuminare il soggetto Che softwAre usi ? Dai a tutti ! Fuori le foto e le prove e le comparazioni! ! Altrimenti sono solo chiacchiere e distintivo Ovviamente in tono scherzoso ! |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 16:43
La d70 di colori mi è sempre piaciuta. La d200 l'ho odiata visceralmente. Tutto arancione, tutto rumoroso. I profili delle nikon ccd erano più contrastati di quelli delle camere cmos anche per paliare la scarsa dinamica. Le luci e le ombre venivano clippate in modo molto brusco. Comunque tra una d70 (2003) e una a5100 (2014 ?) e zv-e10 (2023) non ho mai visto miracoli sui sensori, specie a iso medi. Ho visto migliorare molto di più gli algoritmi di riduzione rumore e i raw converter. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 17:00
“ Grazie Lorenzo però per qualche ragione nella tua foto e stato esposto lo sfondo e non il soggetto Fai la prova a tirare su uno o 2 stop per illuminare il soggetto „ Mah, a me non sembra... solo che il soggetto è in parziale ombra mentre lo sfondo è un po' più illuminato e... bianco. Onestamente a me piace così... non credo che avrebbe avuto il solito "carattere" se avessi alzato l'esposizione. In questo caso ho usato il solito PhotoShop Elements 6 + Camera Raw. Comunque grazie per i suggerimenti. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 18:28
Pie11 si aprire i raw vecchi con i nuovi software da sempre sorprese, non sempre però i risultati sono realmente interessanti, piuttosto vengono corretti in software i difetti rendendo cmq le immagini "pulite" ma spesso meno dettagliate |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 18:37
Ho recentemente “ritirato fuori” vecchi scatti fatti con la Fuji S2 pro (coetanea D70, 6 MP interpolati a 12). Magnifici! Fino ad A4 e direi fino ad A3 (se scatto perfetto) reggono il confronto con Nikon D850, spesso più piacevoli. Purtroppo venduta la Fuji!!! Parlo di stampe, non monitor! |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 19:45
dai mettete un pò di prove... basta chiacchere se riesco nei prossimi giorni vado alla ricerca dei file della d70 e d40 buon weekend a tutti! |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 19:54
Adriano i sensori CCD? Semplicemente stupendi,se non fosse x gli ISO e x il costo... Non ci sono paragoni con i CMOS. Colori unici,ecc ecc. Tant'è vero che io e Lorenzo e altri qui su juza abbiamo il gruppo Geriatric... Appunto di macchine che x la maggioranza sono dinosauri. Però le foto le fanno ancora e belle... Ci divertiamo con poca spesa perché oggi quasi tutti svendono ,wow che bello. Spero aumentino questi personaggi così si compra di più .... |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 21:57
Carlmon, il nano era in ombra (sotto un albero)...e in ombra l'ho tenuto... Non mi piace "creare" quello che non c'è... Ho mantenuto le differenze di luminosità di proposito. Questione di gusti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |