| inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:37
A Parte che sei andato totalmente off topic.. Seconda cosa io non ho capito la domanda |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 8:58
Gioga77 ho scritto in italiota in 4 volte e ho fatto un casino.. Mi scuso per OT. La domanda é più semplice di quello che sembra. Peeche dal telefonino con app calendario di Google non vedo gli stessi calendari che vedo dalla pagina web di calendar sul computer? Devo eliminare account dal telefono e rientrare? Giuro non capisco. Scusate OT |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:14
Non ho letto tutto scusatemi, ma non mi è chiaro: “ Oggi il mio iPhone 7 è moribondo „ uscito nel 2016 fine e dopo due anni è moribondo? che hai fatto, c'hai cucinato? Io ho un SE, ho i mac da più di 10 anni e ora sono con un honor "sostitutivo" sebbene la politica della Apple mi sta veramente sulle pa...e, non ne posso fare a meno, per una serie di compatibilità, esigenze, acquisti nel tempo che mi costringono a tornare alla Apple, della quale sono molto soddisfatto per moltissimi aspetti. Un'esempio molto banale, uso come app pe la posta Spark, è uguale e perfettamtne sincronizzata con mac e iphone, non esiste per android, avere due mail diverse mi manda in ansia. io non so se hai già preso la decisione, ma se il tuo ecosistema è apple, non ci si può allontanare molto. “ altri telefoni costa sicuramente di meno „ honor 6X vetro spaccato, costo 100 euro, che non farò perchè aspetto che riparino l'Iphone SE a 70 euro invece dei 288 (tel sostitutivo) chiesti alla Apple store di Roma . Ciao LC PS: “ ordinato da Mobzilla, dual sim blu 128gb... 559 euro con spedizione assicurata. Speriamo di non pentirmi di spendere tanti soldi per un android :P „ cancella tutto quello che ho scritto sopra. e per me hai fatto una mezza ca.zzata. Ciao LC |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:03
Nella app calendario vai nelle impostazioni e devi flaggare i calendari che vuoi visualizzare Così a me funziona perfettamente A volte l'aggiornamento non è immediato, ma poi arriva tutto |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:09
per caso l'anno scorso ho preso un modestissimo nokia 6 (ero rimasto senza telefono e dovevo partire il giorno dopo), nulla di che lato hardware... ma il fatto d'avere android stock con update abbastanza rapidi credo sia molto interessante, le app di base sono abbastanza mature e senza fronzoli inutili (venivo da samsung prima), punti deboli sono reparto audio e fotografico (per il primo punto ci sono diverse apk, io uso poweramp, costa poco e funziona bene con l'ultimo aggiornamento, per la fotocamera ci sono diverse apk anche, se si trova e funzionante la migliore soluzione è il porting della google camera dei pixel google). Quindi personalmente vedrei bene soluzioni quali nokia, xiaomi, pixel e simili basati si android stock (one) cone update costanti. |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:58
“ dopo 4 giorni con il nuovo sistema l'impressione è che non sia così male. Un po' di frustrazione qua e là per cambio di abitudini e per capire come impostare alcune cose più o meno come iOS, ma tendenzialmente tutto bene. „ posso immaginare che il passaggio da iOS ad Android non sia così immediato, ma è soprattutto questione di abituarsi e scegliere gli strumenti giusti ed appunto il vantaggio (che per altri può essere uno svantaggio) di Android è la possibilità di maggiore scelta. Per il calendario non so aiutarti perché lo uso saltuariamente, ma una soluzione la trovi sicuramente, o con il calendario di Google o con altri (Outlook ecc). Per quanto riguarda la coerenza grafica della Emui ti devo dare ragione, non è il massimo e purtroppo nemmeno i temi a disposizione sono sempre fatti bene e con la Emui 9 non hanno cambiato più di tanto. Sulla sicurezza di Android non hai sostanzialmente motivo di preoccuparti se non installi apk da origini sconosciute. Insomma, dovrai farci un po' la mano ma personalmente sono molto contento di come va, delle modalità particolari di fotografia (light painting) e della batteria |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 12:27
Tra i dispositivi Android Stock i migliori sono Nokia e Motorola Oltre ovviamente ai pixel e a quelli certificati android One |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:55
Ciao, sto pensando anch'io di passare da iPhone 7 ad Android. Direi per le stesse ragioni di Guido oltre al fatto che mi sono stufato che ogni volta che si riempie la memoria di iPhone, praticamente bisogna cambiarlo. Tra l'altro, su PC non riesco a scaricare le foto dall'iPhone in modo semplice. Allora preferisco passare ad Android che mi sembra un sistema molto più libero. Lo uso per telefonare, WhatsApp e social. Qualche foto ricordo (le foto le faccio con la reflex) e poi calendario, GPS e qualche altra cosina. Inoltre mi piacerebbe poter installare LR e poter vedere un po' delle foto fatte con la reflex tramite cel. Cosa mi consigliate? Guido, dopo qualche mese come va il tuo passaggio? Riesco a trasferire tutto quello che ho su iPhone sul nuovo Android? Più che altro WhatsApp e foto. Contatti e calendario sono già sincro con Google Grazie |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 18:25
Non amo il mondo Mac, ma come telefono a mio avviso è il meglio possibile. Ho l'iphone da circa 11 anni e sono passato dal 2 al 4s e poi al 6s, che ho da sei anni. Mi funziona perfettamente e non ho nessuna intenzione di cambiarlo. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 20:15
hai l'iphone d 18 anni... qundo il primo (credo neanche ocmmercializzato in italia) è uscito 12 anni fa.... :D Per inciso, dopo mesi ormai mi trovo "bene". Sì, l'ecosistema apple è più snello, immediato, e anche caruccio... ma è anche limitato e davvero troppo salato. Ho mollato iphone dopo 9 anni, e al prossimo cambio portatile mollerò il mac dopo 15anni... che ormai è ancora più limitato e sovrapprezzato. |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 21:53
No scusa errore di battitura, volevo dire 11 anni. Correggo. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 10:19
Grazie Guido Per il passaggio dati da iPhone ad Android come è andata? |
user160348 | inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:37
Io invece dopo anni di Android e l'ultimo S8 con il nuovo PIE 9, a fine anno, quando mi scade il contratto che mi lega ai 24 mesi di comodato d'uso del telefono con l'operatore, abbandono Android e aggiungo l'ultimo tassello Apple al resto dell'attrezzatura Apple che ho in studio. Le ragioni? Semplici e per me le mancanze o carenze di Android ad oggi sono GRAVI. Inizio ad usare in modo pesante il mio S8 per fare video e social, in tutto questo IOS é un bel passo avanti, già ottimizzato e senza bisogni di scaricare applicativi che nella maggior parte dei casi fanno pena e che anche se compatibili con attrezzature (Gimbal dedicate) hanno le modalità foto e sopratutto VIDEO castrate perché gli sviluppatori si concentrano più su IOS. Mi hanno sempre spacciato i tel. Android come espandibili, perché a differenza di Iphone puoi aggiungere una memoria aggiuntiva, il mio S8 porta una memoria aggiuntiva di 200 Gb, dopo averla aggiunta l'ho rimossa perché il tel. aveva rallentato e non di poco. L'Iphone é già ottimizzato per i social come Instagram, molto più intuitivo, mentre Android bisogna "farcirlo" di applicativi che nella stragrande maggioranza dei casi sono veramente pessimi e visto che sto lavorando ad un progetto per Instagram, ne ho piene le scatole di perdere tempo. Mi hanno sempre detto che le applicazioni per IOS sono tutte a pagamento menre per Android sono gratis, peccato che quelle buone anche su android sono sempre di più a pagamento. In molto casi, il programma proprietario per le gimbal dedicate a fare video con gli smartphone, é ottimizato per IOS, per android no, infatti il mio S8 che potrebbe filmare in 4K o FULLHD 60 IPS viene castrato a 720 30 IPS o 1080 30 IPS. Tenuta del valore dell'usato nel tempo. La storia dell'obsolescenza programmata di Apple vale anche ne più ne meno per i tel. Android. Un tel. con IOS si riempie esattamente come un tel. Android, infatti entrambi hanno aggiornamenti da scaricare spesso e volentieri. Piena compatibilità con i miei computer Apple, ora invece quando devo scaricare dal tel, apro un software, collego il cavetto usb al tel, entro, cerco le cartelle e scarico, con IOS é molto più rapido, mentre Android raramente mi funziona in bluetooth, raramente e quando gli pare. Per tutte queste ragioni, ciao ciao Android, se invece dovete solo telefonare, risparmiate soldi e prendete un tel che costi poco, tutto il resto sono soldi buttati. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 15:54
io ti consiglio s10e oppure google pixel 3A sono passato da IOS ad android con s10e e non rimpiango nulla. |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 16:14
“ * contatti - anche qui mi ha importato dei contatti, ma non tutti (probabilmente era una vecchia sincronizzazione fatta con gmail). Non dovrebbe essere un grosso problema copiare i contatti da icloud a gmail e vivere sincronizzando solo lì. L'applicazione contatti del mac dovrebbe poter leggere i contatti gmail, ma comunque tendenzialmente i contatti li gestisco al 90% da telefono. * whatsapp - questo è un problema di whatsapp: permette di fare e ripristinare backup, ma solo all'interno della stessa piattaforma. Per portare la cronologia (un po' ci tengo anche se non è fondamentale) sul nuovo telefono, dovrei usare app di terze parti a pagamento... adesso valuto se ne vale la pena. Certo che è un po' una carenza di whatsapp questa. * Note e promemoria - per queste due cose devo ancora verificare. Fatto sta che al momento le sto ancora usando su icloud. „ contatti: basta andare su icloud.com e ti scarichi il file "esportazione vCard" e lo importi in contatti google. whatsapp: o usi app terze oppure salva le chat singole in forma di pdf e all'occorrenza le puoi visualizzare. note: puoi usare onenote disponibile su tutti i sistemi operativi ios, android, windows, mac ecc così se un giorno vorrai cambiare avrai sempre le note tutte belle pronte, oppure evernote. altra cosa per le note puoi salvarle in pdf. promemoria: puoi usare google Calendar dove ti trovi calendario, eventi e promemoria ti imposti il widget sulla home e crei il promemoria subito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |