user170782 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:03
Sui fotolibri idem. E anche libri cerco di contenermi, visto che ormai il tempo per leggere è poco e i libri comprati ancora da leggere tanti. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 15:46
Per Il Moralizzatore: Cavolo, sarei curioso di sapere alcuni titoli e/o argomenti trattati nei libri. Chissà che non ci siano valide scelte che non conosco. Immagino che alcuni di questi libri non siano più in commercio. |
user170782 | inviato il 13 Febbraio 2019 ore 15:55
La maggior parte sono libri fotografici, non strettamente attinenti alla parte tecnica. Per quanto riguarda la tecnica ho questo, praticamente ormai introvabile: www.fotografia.it/DettaglioNews/18083/2012-03-07-on-line-l-enciclopedi Che potrebbe sembrare obsoleto, ma è sempre interessante. Ho un paio di vecchie enciclopedie di fotografia fine anni Settanta, molti saggi, se vuoi essere più specifico su ciò che ti interessa posso essere più preciso. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 16:29
“ in bocca al portafogli „ Hahaha... Grazie dei links ad entrambi, adesso andrò a darci un'occhiata. Non ho intenzione di spenderci un capitale, però se trovo di tanto in tanto qualche libro che possa interessarmi ne valuto l'acquisto: non ne conosco tanti di validi. Più che altro, a meno di qualche guida tecnica dedicata quasi unicamente a singoli argomenti specifici, sono interessato ai libri fotografici. |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 16:35
“ Ho un paio di vecchie enciclopedie di fotografia fine anni Settanta, molti saggi, se vuoi essere più specifico su ciò che ti interessa posso essere più preciso. „ Sono interessato sopratutto a paesaggio, macro ed uso del flash. Ho già "Genesi" di Salgado ed "Immagini del settimo giorno" di Kenna. Qualcuno di voi ha o ha potuto dare un'occhiata al libro "Paesaggi" di Bresson? Costa un sacco e non so se possa valerne la pena. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:28
Steve McCurry - Sotto il tetto del mondo... bene non ci hanno propinato nuovamente il ritratti della ragazza Afgana |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 12:31
Io quello di Steve McCurry non l'ho preso dato che sono in possesso del volume ultimo pubblicato con i testi di sua sorella. Dici che dovevo prenderlo perché propone qualcosa di nuovo o non ne vale la pena nel mio caso? |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 13:23
Se hai già preso dei libri di approfondimento sull'autore (pubblicazioni monotematiche in libreria), direi che ha poco senso prendere anche questa pubblicazione, sebbene organizzata per tema e non come sintesi inevitabilmente lacunosa della produzione complessiva. Comunque sia, fa ciò che senti. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 14:30
grazie :) |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 15:27
dal vol.2 Sebastiao Salgado - Un'altra America: “ Se un giovane fotografo mi domandasse cosa fare per diventare fotogiornalista, io rispoderei - come di fatto rispondo - di fermarsi, di non fotogafare per un pò e invece studiare sociologia, antropologia, economia. Quando si riesce a comprendere il momento storico in cui viviamo, si riesce a saldare le proprie fotografie, alla realtà, alla storia. Solo a questo punto le foto non hanno limite. Ogni lavoro fotografico deve potere essere visto all'interno di un processo. Se si riesce a comprendere tutto ciò, allora si può viaggiare dentro a questo sistema. „ Sebastiao Salgado |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 15:36
Ho trovato anch'io queste frasi di Salgado molto interessanti. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 15:37
dal vol.3 Vivian Maier - Vedere la strada: “ Sono affezionato a una frase estratta da una registrazione audio, che lasciato insieme ai migliaia di rullini, in cui Vivian Maier esprime la sua filosofia sul senso della vita e della morte: "Dobbiamo lasciare spazio a coloro che verranno dopo di noi. E' una ruota - si sale e si arriva fino alla fine, poi qualcuno prende il tuo posto e qualcun altro ancora il posto di chi lo ha preceduto e così via. Non c'è niente di nuovo sotto il sole... Adesso chiudo e vado a lavorare „ John Maloof Molto belle le illustrazioni tratte da: Lei. Vivian Maier Copertina rigida – 3 mar 2016, 32 pagine (!!!) di Cinzia Ghigliano Credo che lo prenderò alla prima occasione come regalo a mia figlia che sta imparando a leggere. In fondo la sua vita sembra una favola. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 19:06
Preso il volume di Martin Pare, molto bello. È una collana che mi piace. Molto utile anche la bibliografia riportata alla fine e dedicata agli approfondimenti sui temi del reportage. |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 8:41
Della Maier vorrei approfondire di più il suo periodo newyorkese, in effetti ad ora dei numeri usciti è quello con meno foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |