| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:32
Frankie non so quanto la critica a una foto possa essere positiva. Qualche volta ho commentato foto che presentavano dei difetti oggettivi..alcuni hanno risposto..cavolo a me piaceva proprio per i difetti da te elencati....oppure , dopo il mio commento un tizio ,subito dopo, scriveva che la foto era bella e quel difetto la rendeva unica... Mi limito a commentare le foto che mi piacciono .. per me è la cosa migliore |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:36
“ Mi limito a commentare le foto che mi piacciono .. per me è la cosa migliore „ Io evito pure questo |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:38
Hai tutta la mia stima @mario! Qui è vero molta gente non viene per imparare, ma c'è anche chi spera di prendere un pezzettino qui e un pezzettino li e alla fine finire il suo piccolo puzzle di nuove nozioni. Non tutti ad esempio sono interessati alla sezione tecnica e obiettivi... Io ad esempio leggo molto più spesso la sezione composizione e tecnica, che tra l altro, è una delle meno attive tra le tre. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 20:39
“ Io ad esempio leggo molto più spesso la sezione composizione e tecnica, che tra l altro, è una delle meno attive tra le tre „ Anche io, è quella che seguo di più |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:11
Personalmente, tendo a commentare solo le foto che mi piacciono senza limitarmi al like ma spiegando perché mi piacciono ... qualche volta mi permetto di aggiungere quella che, a mio avviso o a mio gusto, potrebbe essere una modifica o una miglioria, sempre sottolineando però: gusto mio personale. Similmente, accetto più che volentieri qualunque critica, comunque espressa (è anche per questo che si posta!) e devo riconoscere che in più di una occasione mi sono state utilissime e ne ho fatto tesoro. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:15
Scusa Mario ho visto solo ora che hai editato e allungato il post. Volevo risponderti più dettagliatamente. Vero anche quello che dici su polemiche e blocchi vari, purtroppo juza e il web In generale sono diventati molto aggressivi, ognuno ritiene di detenere la verità assoluta e quasi nessuno è più disposto al dialogo. Che può essere anche animato, ma se mi mandi a × perché la pensi diversamente da me (e qualche volta è successo che la pensassimo diversamente) io però non ti blocco ma il giorno dopo amici come prima. La gente invece ha memoria da elefante, non capisce che si può discutere, non arrivare mai ad essere d accordo su un argomento e comunque essere amici... O esseri civile capaci di stare nello stesso luogo senza sbranarsi. Pensa che qualche giorno fa ho detto scherzosamente la parola fanboy in un thread, uno mi ha risposto facendo una battuta di rimando, l'altro mi ha detto che l avevo offeso. Ahah Come vedi il mondo è bello perché è vario! Vero quello che dici su pittura è fotografia, ma per criticare entrambi bisogna avere un minimo di cultura, pittorica nel primo caso, e fotografica nel secondo. Spesso se si è all inizio è proprio questa cultura che viene a mancare, per questo secondo me per un princiamte è difficile poter fare un analisi critica di una foto. È casisticamente più probabile che uno si avvicini alla fotografia scattando (e poi studiando gli autori), che partendo dalla storia della fotografia a ritroso, per ritrovarsi con una fotocamera in mano... E molta conoscenza in materia. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:36
Personalmente non ho tantissimo tempo da dedicare al forum (Ho un bimbo di due mesi che mi da il suo bel da fare), ma ci sono cose che mi fanno propendere a commentare poco.. Capisco tutto e sono molto elastico, ma vedo degli scempi pubblicati che manco fosse Facebook. Ho messo volutamente una foto "sbagliata" a livello compositivo per vedere cosa succede. E alla fine qualcuno che ha scritto che é sbagliata é arrivato. Qui se non litighi con nessuno, se non ti senti 'arrivato', se non sei un fanboy la gente non ti caga.. Sinceramente abolirei i like e i commenti sotto alle 50.60 parole. Posti una foto bella? I complimenti sono gratis, perché non farli.. Posti uno scempio? Le critiche costruttive sono ancora più gratuite dei complimenti e dovrebbero fare ancora più piacere. Ammetto di non postare capolavori, ma credo di postare foto degne di critica. Pochissimo riscontro. Boh. Sbaglierò io. Buoma luce a tutti Franco |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:45
"....Io credo che ci siano dei circoli di persone che si conoscono da più tempo e che apprezzano abbastanza acriticamente il lavoro della cricca di cui fanno parte...." Purtroppo è così, la metà dei pochi like che ho ricevuto me li hanno dati perché ho commentato foto altrui, credo come forma di cortesia. Risultato? Non ho imparato niente e non so realmente se le mie foto presentano errori evidenti o elementi di interesse. Credo che la .mission di juza sia andata a farsi benedire, però , un po' come la televisione, possiamo scegliere cosa guardare e cosa no. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:48
I commenti sono un tasto molto delicato e preferisco starne alla larga. @ Frenkie: "anche in occasioni in cui a mio modesto parere la foto non è solo a gusto poco piacevole, ma anche sbagliata tecnicamente"... può darsi ma a volte sono scelte ragionate e volute e non errori Forse sarebbe più corretto approfondire con l'autore il perché di queste scelte e probabilmente potremo approfondire il suo stile e imparare noi qualcosa di nuovo. @Editore: "Se la critica la si intende in maniera costruttiva e si vuole aiutare qualcuno a crescere e migliorarsi, chi critica un minimo di conoscenza e di esperienza la deve avere"...molti utenti preparati che avrebbero potuto dire cose sensate si sono dileguati e non hanno tutti i torti. Come ho sempre sostenuto la parola "criticare" non mi piace preferisco chi esprime un proprio parere. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:51
Aggiungo una cosa importantissima. Non sono un maestro, ma sono nell'ambiente da più di 15 anni e penso molto umilmente di sapere qualcosa. Penso però di poter imparare ancora, di poter apprendere sia da chi ha appena imbracciato la fotocamera come da chi la usa da 60anni. Sono fatto così. Spesso però mi sono trovato a dare consigli (di persona, non sul forum) a persone alle prime armi, e ancora più spesso mi sono sentito rispondere testualmente "va beh va beh, ma a me piace cosi, guarda quanti like ho preso su instagram " E in quel caso scatta la bandiera bianca.. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:53
Scusate ma voi pubblicate le vostre foto su juza per imparare? Siamo passati dalle critiche all'insegnamento? Ok, capisco quello che volete dire pero una critica è una critica, mi puó far crescere fotograficamente? Si, se fatta in onesta (senza logiche di scambio like) ma non è che uno con un commento puó insegnarti a fotografare |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:55
“ Scusate ma voi pubblicate le vostre foto su juza per imparare?Eeeek!!! Siamo passati dalle critiche all'insegnamento? Ok, capisco quello che volete dire pero una critica è una critica, mi puó far crescere fotograficamente? Si, se fatta in onesta (senza logiche di scambio like) ma non è che uno con un commento puó insegnarti a fotografare „ questo commento lo trovo sensato e lo condivido |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 21:57
Ales5a78 personalmente posto foto per il piacere di farlo.. e le critiche certo che ti fanno crescere fotograficamente. Ricordo come se fosse ora Il mio primo workshop fotografico a pellicola: bianco e nero sulla yashica fx3 super 2000 e dia sulla contax rts2. Quando ho fatto vedere le foto ai miei maestri mi hanno massacrato. E li ho iniziato a crescere fotograficamente parlando. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |