JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sony FE 70-200 f/4 G OSS - 840 grammi, € 1.399 Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS - 1480 grammi, € 2.420 Sony FE 70-300mm f/4.5-5.6 G OSS - 854 grammi, € 1.295 Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS - 1395 grammi, € 2.812
Prezzi presi da Juza (salvo cashback o mercato grigio)
A parte il 55-210 compatto ed economico, il FE 24-240 (e il 18 200). Escluse terze parti.
Magari chi li conosce può indicare pesi e prezzi per altre case.
Mah...prestazioni super, ok. Ma come si fa a a fare un display tilt del genere?! Va benissimo per a5100 ma qui va a coprire non tanto io mirino che non serve se stai riprendendoti, ma risulta inutilizzabile se hai montato un microfono esterno come sa chiunque faccia vlog. Io amo la mia Sony ma questa volta hanno dimostrato di non averci lavorato molto sull'ingegneria di questo corpo.
Max lucotti, per fortuna, Sony ha una lente di quel tipo il55-200... Una ciofeca di lente che su 24 mpx fa piangere . Gianluca... Purtroppo serve un po'di cervello, basta una staffa per montarlo di lato, non mi sembra così difficile da capire.
Il problema del microfono che copre lo schermo è un non problema poichè ( come gia facevo su a6500 e faccio su a7III) basta una slitta che ti permette di aggiungere faretto o microfono di lato. Che , tra l'altro, fanno vedere in uno spot della a6400.
Il problema vero resta solo uno: se tu mi fa una macchina (finalmente) con lo schermo touch e ribaltabile per i VLOG perchè mi togli la stabilizzazione? Chi fa VLOG farà venire il mal di mare. D'accordo che avrebbe dato fastidio ai possessori di a6500 ma fondamentalmente diventa quasi utilizzabile da ferma e non in movimento.
Detto questo, felicissimo per l'arrivo della funzione time lapse su A7III, ne sentivo la mancanza visto che la usavo tantissimo su a6500. Questo dimostra la serietà di un'azienda che ascolta le richieste dei consumatori.
“ Questo dimostra la serietà di un'azienda che ascolta le richieste dei consumatori. „
ma perchè devo leggere ste cose perchè?
un intervallometro, un touch , un live composite sono fesserie che sulle peggio entry level mirrorless del 2015 già c'erano... sony per fare un cacchio di timelapse con la 6000 mi ha fatto pagare 10 euro di app , che mo forse sta pure dismettendo....
ora siamo al 2019 per vedere una 6300 con touch e un po' di migliorie software... a prezzo fotoema solo body 1049 euro? .... una scelta in più è sempre benvenuta è chiaro, ma le lodi a sony che sto leggendo in questo post sono roba dell'altro mondo!
una lode poteva starci se presentavano: a7000 + zoom 2.8 + tele apsc nuovo + taglio prezzo e aggiornamento alla 6500... avrei applaudito sony e avrei ritrovato quella politica positiva rispetto a canikon che praticano nel settore FF dove non hanno fatto una uscita che non fosse appagante!
“ Il problema vero resta solo uno: se tu mi fa una macchina (finalmente) con lo schermo touch e ribaltabile per i VLOG perchè mi togli la stabilizzazione? „
Non l'hanno tolta, semplicemente non l'hanno aggiunta su quella fascia di prezzo. Ma perchè pretendere che sony metta un IBIS su una macchina a 1.000 euro? Questa è una macchina più consona al vlog della a6300 per chi rientra in quella fascia di budget, se uno vuole lo stabilizzatore deve spendere di più. Non mi pare ci sia nulla di strano.
Se poi lo stabilizzatore è fondamentale allora che dire di tutte le macchine votate al video che non lo hanno? Chi ha l'IBIS aps-c sotto i 1.000 euro, ma diciamo pure sotto i 1.500?
“ una lode poteva starci se presentavano: a7000 + zoom 2.8 + tele apsc nuovo + taglio prezzo e aggiornamento alla 6500... avrei applaudito sony e avrei ritrovato quella politica positiva rispetto a canikon che praticano nel settore FF dove non hanno fatto una uscita che non fosse appagante! „
E nient'altro? Ti accontenti di poco eh? Ma guarda che bisogna leggere ...
vlog con sony alpha6400. con obiettivi stabilizzati e/o gimbal mi pare si possa fare. Certo avesse avuto anche l'ibis sarebbe stata quasi perfetta. Aspettiamo la Alpha 7000 per vedere il top apsc in casa Sony. Cmq, a mio avviso, se e quando si riuscirà a prenderla a 900€ sarà un buon affare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.