JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao _zeppo_, se mi mandi MP con quotazione, possiamo parlarne! Anche se pensavo di rimanere su una camera di livello inferiore per contenere un po' la spesa!
“ Sarei molto grato se qualcuno un giorno possa organizzare un uscuta per vedere almeno come iniziare... „
Se non è troppo lontano dal Piemonte potrei contribuire con la mia attrezzatura visuale ( fra 15 giorni mi arriva ), potrei fare osservare ad altri in visuale molti ammassi e alcuni milioni di stelle sparse della Via Lattea. Mi arriva pure un riduttore di focale F/6,3 che riduce gli ingrandimenti ed aumenta un po' la luminosità visuale. Ho visto alcune foto di Stefano_C, se gli devo dare un voto "astronomico" da 0 a 10000, lui vale 10000, io valgo 0,0001 , infatti 40 anni fa ho fatto solo foto in b/n a Luna e Saturno senza inseguitore... poi solo visuale. P.S. : ho visto ora il post di Bemder che parla del Nivolet : per me sarebbe il massimo della comodità, solo che ora non è raggiungibile causa chiusura invernale e neve.
Piccolo OT: ma c'è davvero neve al Nivolet o è chiuso giusto per precauzione?
user172437
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 18:50
Se qualcuno è interessato vendo anche l'Astrotrac (pagato circa 1500€) ma ovviamente non posso venderlo ad un prezzo così alto, mi accontenterei anche della metà...
e poi anche il Canon 400mm F2.8 II a 2500€ trattabili, la resa potete vederla nella mia galleria Astro, ottica mitica!
P.S. Non posso pubblicare altri annunci di vendita, mi spiace indicarlo qui, ma magari qualcuno è interessato!
Il Colle Nivolet è chiuso per precauzione dal 15 ottobre al 15 maggio, per evitare che qualcuno con l' auto scivoli su una lastra di ghiaccio e finisca in un burrone. Ora c' è un po' di neve oltre i 2200m ma non molta. Nel 2018 è stato riaperto in ritardo per neve abbondante : riapertura parziale al transito sino al km 11+500 presso la Loc. Serrù dalle ore 8 dell'8 giugno e riapertura totale sino alla Loc. Rifugio Savoia dalle ore 9 del 22 giugno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.