RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t3 vs x-h1







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:24

Mi intromentto in questa interessante discussione in quanto anche a me interessa una delle due ml


Quanta differenza c'è in termini di scatti tra la x-h1 e la x-t3?

A me interessava principalmente una ml per viaggi/reportage e ritratti, e mi piaceva maggiormente la x-h1, ma se mi devo portare dietro 10 batterie allora anche no MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:33

Secondo DPReview (mi scuso per l'inglese),
the X-H1 is rated at a slightly disappointing 310 shots per charge with a single battery. Most users will get more than this figure in practice, but it's a useful way of comparing battery life. In our experience 310 shots is good for between an half a day and a day dedicated to photography. You're likely to need a spare battery or two if you're the targeted high-end photographer.


Quanto alla X-T3, sempre secondo lo stesso sito,
can last for about 390 shots (per CIPA standard) before running out of juice. That battery life number is good number for a mirrorless camera (and, as always we expect it to be very conservative compared with 'normal' shooting) but is significantly behind what a DSLR can do. Even reaching this figure of 390 shots per charge sees the camera drop to a slower, darker preview after about 10 seconds.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 21:51

Mi inserisco anche io con una domanda più mirata. Ho una xt2 e sono attirato dalla xh1 per via dello stabilizzatore integrato nel corpo. L'arrivo della xt3mi ha invece colpito per la grande velocità ed efficacia af. Quindi chiedo se qualcuno ha avuto modo di fare confronti tra la xh1 con ultimi firmware e xt3 in ambito af con fuoco continuo in ambito fotografico, sia per rapidità che per capacità ed afficacia di seguire soggetti in afc. Così come per le funzioni ci riconoscimento colti ed occhi.
Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 19:33

Dopo parecchia incertezza...ho preso la X-T3 16-55 f/2.8 Cool

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 20:34

Niente male! Complimenti!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2018 ore 21:03

Complimenti piace molto anche a me.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 0:05

Ora inizia a riflettere sul passaggio a capture one ed hai finito la migrazione in fuji MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 20:48

Grazie!! Eeeek!!! non ho mai provato il programma speriamo bene...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 23:09

avevo ordinato il solo corpo macchina X-T3 piu il 16-55 ma la fotocamera è arrivata con la scatola sbagliata!!! La scatola fa parte del kit con abbiettivo 18 55 di cui non è presente.
Con le reflex che ho avuto fino ad ora non mi è mai successo questa cosa.
Forse è meglio contattare il venditore?...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 0:11

Forse è meglio contattare il venditore?


Non credo sia il caso, è prassi abbastanza comune da parte dei venditori scomporre il kit e vendere l'ottica (che comunque ha una sua scatola) separatamente dal corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:52

Si ma nella vita reale chi scatterebbe in studio a tempi da mosso? E più in generale chi farebbe una sessione da ritratto con poca luce?
Sempre poi che la modella resti immobile altrimenti stabilizzi i sogni
;-)

In ogni caso Tiziano... se il tuo dubbio è il micromosso forse non dovresti nemmeno porti il problema di cosa sia meglio tra quelle 2....
se devi fare una foto al volo... sicuramente il soggetto si muove + rapidamente di te...
de devi fare un paesaggio ... sicuramente non si muove e quindi puoi smanettare tra iso e tempi
se fai del notturno non è lo stabilizzatore che ti tiene fermo 10 secondi... e se non devi stare fermo tot secondi puoi ovviare in altre maniere

scusate se mi permetto ma lo stabilizzatore è un po' un capriccio ... piuttosto che acquistare una roba stabilizzata preferisco prenderla con una tenuta migliore degli iso...

perdonatemi, questa è solo la mia opinione...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 16:03

Si ma nella vita reale chi scatterebbe in studio a tempi da mosso? E più in generale chi farebbe una sessione da ritratto con poca luce?



fotofobia

sostantivo femminile
Senso di fastidio provocato dalla luce per irritazione dell'occhio, assai frequente in certe malattie infettive.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 16:37

scusate se mi permetto ma lo stabilizzatore è un po' un capriccio ... piuttosto che acquistare una roba stabilizzata preferisco prenderla con una tenuta migliore degli iso...

Concordo. Lo stabilizzatore in macchina può essere utile solo in alcune circostanze. La tenuta alti ISO è una certezza

user63757
avatar
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 17:24

Tra un anno esce le Fuji X-H2 problema prezzo ? si avvicinerà molto alla Sony A7III,batterie anche un problema chi fa Video vediamo in Futuro chi fa Fotografia con la Fuji X-T3 ottima scelta anche si scatta qualche Foto in più con stessa batteria rispetto alla Fuji X-T2 motivo processore più veloce.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 19:29

Ringrazio tutti voi per i commenti e risposte;-)
Non credo sia il caso, è prassi abbastanza comune da parte dei venditori scomporre il kit e vendere l'ottica (che comunque ha una sua scatola) separatamente dal corpo macchina.


Non sapevo di questa cosa qua quindi puo essere capitato ad altre persone di ricevere solo il corpo macchina senza obbiettivo ma con scatola kit?...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me