RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi è stato in Perù?????


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Chi è stato in Perù?????





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 17:42

Dillo a me 4 trekking e 2 belle salite

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:25

Bisogna dire al supremo Juza di mettere anche le schede tecniche dei medicinali per i viaggi oltre che quelle delle attrezzature fotografiche!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:03

Bruno, hai ragione. Hai perfettamente ragione.

Solo non auguro a nessuno di provare il vero mal di montagna. Altro che programma visite e se Nazca si vede meglio dal Cessna o dall'elicottero. Ho visto gente che voleva morire da come stava male.

Se starai bene il tuo giro in Perù comunque tu lo faccia sarà un successo.


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:23

Io ci sono stato in viaggio di nozze nel 2007. Ho avuto la fortuna di avere qualche aggancio laggiù, poi addirittura è venuto a trovarmi il presidente della provincia di Bolognesi.
Però sostanzialmente ho fatto un viaggio per metà indipendente, ovvero sono partito free e poi sul posto ho preso le varie escursioni e giornate organizzate, che è un buon modo per ottimizzare i tempi, eliminando le creste delle agenzie europee e i toru operator. Per i trasferimenti lunghi prendemmo i bus "kama", senza badare a spese prendendo sempre le migliori e più costose compagnie (mamma mia non ricordo più i nomi, ma c'è tutto sulla lonley). Anche perché così i trasferimenti più pesanti li ho fatti la notte.
L'itinerario è stato abbastanza classico, ovvero Lima, Ballestas, nasca, Arequipa, il Canyon del Colca, arequipa di nuovo, Puno, Amantani e Taquile (che bello il lago Titicaca), Cusco (da Puno in bus con stop interessanti invece che in treno), Diverse escursioni nella valle sagrada, Macchu Picchu in treno, Lima, le radici dela Cordillea Huayhuash a Paclionn per un progetto, Huaraz e la valle dall'Ancash, purtroppo non alpinistica per noi e non siamo mai tornati come ci eravamo ripromessi, sai, poi nascono i figli.
Non prenderei sottogamba i consigli medici, anche io ebbi forti fastidi quando salimmo al Colca perché mi gestii molto male, poi sentii ritornare la vita scendendo ad Arequipa che è solo a 2000 metri circa, e dopo mi sono acclimatato.
Se uno vuole fare il trekking fino a Macchu Picchu, almeno ai tempi, andava prenotato con largo anticipo, adesso non so se la cosa è cambiata.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:38

si è cambiata...in peggio. Si parla di numero chiuso (4000 persone al giorno). Ma siamo in Perù e sono tanto elastici. Per salire il Wayna invece meglio prenotare anche un anno prima.
E' fondamentale salire tra i primissimi : si visita senza troppe persone che rovinano le foto e via via che arrivano si sale sempre più in alto avendo poco disturbo.

Mi raccomando cappello acqua e Autan contro i pappataci amazzonici specialmente ad Aguascaliente.

www.facebook.com/photo.php?fbid=10211184413226728&set=t.1609268048&typ

fanno male anche dopo un mese...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2018 ore 21:35

Io sono andato due anni fa. Viaggio organizzato con Biggi.
4gg deserto costiero di Paracas e isle Ballestas, 4 Cuzco e siti archeologici, 4 gg foresta amazzonica, 4 gg foresta nebulosa andina.
Passerò da ignorante ma avrei tralasciato la parte storica e avrei fatto tutto natura...che é strabordante.
Per le due foreste ho usato spray con deet 100%. ( a contatto con il flash lo ha lievemente sciolto...chissà come godeva la pelle!)non bastava comunque a tenere lontani i parassiti, acari, pumachaka ecc. mi hanno lasciato i segni per un paio di mesi.
Epatite A B, febbre gialla e Malarone , ora sono Highlander

Una meta che risceglierei mille volte. Anche l'aspetto culinario non é da sottovalutare! Mangiato davvero bene.

Coca si, mi ha sostenuto nella fatica e mal d'altura.

Non ho fatto rainbow, colca e nazca, ma non avrei rinunciato ne' ai due tipi di foresta ne' al deserto costiero e Ballestas.

I peruviani sono dei bei soggetti, curiosi e affascinanti.
Buon viaggio!!

Pensieri sparsi e confusi...scusa per il caos...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 11:30

se vuoi vedere Montagne colorate senza trekking lunghi e molte meno persone fai il tour della valle del Palcoyo. Se ti interessa ti posso girare i contatti di una guida eccezionale

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 0:23

Io sono qui attualmente, ho fatto in ordine:
Lima
Isole Ballestas
Paracas
Arequipa
Chiavay / valle del conca
Puno + Lago Titikaka
ora sono a Cuzco..
domani valle sacra e il giorno dopo Machu Picchu... sono preparatissimo MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 12:45

Vittovito10 allora aspetto commenti e suggerimenti a caldo appena torni! Ovviamente anche le foto!!!!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 17:55

Finisce oggi... su instagram sto facendo reportage.. poi carichero anche qui le foto comunque... che tirata ragazzi... pero preparatissimo ;)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 19:23

MrGreenMrGreen

user122030
avatar
inviato il 30 Dicembre 2018 ore 21:43

ho vissuto 1 mese e mezzo a Cusco (lavoricchiavo in un ostello e studiavo) e diverse settimane in giro. Sono tornato il 20 dicembre. Chiedimi tutto.

Per l'altitudine meglio stare tranquilli i primi due giorni, specialmente il secondo. Bevi tea di coca e mastica foglie (solitamente negli ostelli è tutto gratuito) ed evita camminate impegnative. Non esagerare con l'alchool e mangia leggero. Poi vai tranquillo.
Per la Montaña de Siete Colores consiglio in aggiunta il ritorno passando per la Red Valley (+2h) dove ti allontani dall'enorme quantità di turisti; attenzione però perchè di solito le guide non ti portano, devi andarci da solo. Valuta come ti senti quando sei a 5000.

p.s a me non è piaciuta Puno, per niente (tutto estremamente finto creato appositamente per i turisti), quindi dopo un po' mi sono spostato a Copacabana (Bolivia) che è un po' meglio. Rimane sul confine con Puno e puoi visitarti Isla del Sol.

Per Machupichu ci sono una valanga di tours...dalla camminata di 4-5 giorni (che si potrebbe fare da solo) al jungle tour. Interessante in quest'ultimo la possibilità di poter scendere in bici da 4000 a 2000, a cannone giù per una strada in mezzo ad una valle. Il tutto seguito da 1 ora di rafting nel fiume.
Machupichu è bello ma è anche un covo di Selfie Stick :D

Se hai soldi da "buttare" considera il treno per il ritorno a Cusco da Machupichu; il Van é veramente tremendo (ca. 6-7h) seppur 10 volte più economico, considera che dopo tutti quei giorni di trekking potresti essere stanco...

Se fai conto di alloggiare in ostelli ti posso consigliare quello dove lavoravo a Cusco. In generale evita i Party Hostels (Loki, Pariwana, Wild Rover etc etc) perchè non riesci a dormirci molto. Ci puoi sempre entrare come esterno pagando due lire e quando sei stufo te ne vai e dormi in un posto tranquillo.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 12:57

Ciao

Anch'io ho fatto in autonomia, il giro classico

Lima,Pisco e isole Ballestas, Nazca, Arequipa, Canion del Colca, Puno, Titicaca con tappa ad Amantani, Cusco e Machu Picchu.

In particolare vorrei evidenziare la tappa ad Amantani, due giorni ed una notte al di fuori del mondo moderno.
Abbiamo prenotato le strutture day by day, tranne i biglietti per l'escursione al machu picchu che abbiam preso con qualche giorno d'anticipo. Anche lì abbiamo fatto l'inca trail da un giorno, facendo la salita al monte a piedi e partendo in piena notte. Siamo arrivati ai cancelli alle quattro per provare ad arrivare su per primi (i primi pullman arrivano alle sei). Siamo arrivati tra i primi 15 e devo dire che vedere il machu picchu all'alba, completamente vuoto è uno spettacolo che spacca il cuore.
Panorami incredibili che cambiano in continuazione. Delfini, leoni marini, condor, lama e alpaca. Mi maledico per non aver avuto un supertele decente.
Abbiamo viaggiato di notte quasi sempre, usando i bus. Lo rifarei senza problemi, a volte più comodi dei letti in cui abbiam dormito.
Dei peruviani ho un ricordo bellissimo, gente fantastica e iperdisponibile (almeno con i turisti).
Insomma, un'esperienza meravigliosa

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:01

Ah! Nazca bella, le linee secondo me sono un po' una trovata commerciale, ma se fai finta di berti la storia, ti rimane un bel ricordo.
Per l'altitudine si fa sentire, ma avendo fatto prima arequipa e poi puno, l'impatto è stato più graduale e ci siamo abituati in fretta alla differenza di altezza, in mezza giornata (neanche) ci siamo abituati

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:32

vai di coca e l altitudine non la senti....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me