RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ho più voglia di fotografare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non ho più voglia di fotografare





user92328
avatar
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 23:46

io mi beo della mia mediocrità, ne vado fiero e ogni scatto, tecnicamente a posto o no, mi ricorda un momento che ho goduto e documentato.
quindi che male c'è fotografare per il gusto di farlo e basta?
che bisogno c'è di ambire al livello superiore? MrGreen
Ottimo pensiero, condivido pienamente..mi hai tolto le parole dalla tastiera...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 7:03

anche io mi beavo della mia mediocrità, poi mi sono accorto che la foto ricordo o la foto amatoriale, anche bella, mi stava stretta.
E' difficilissimo uscire dal tunnel della foto amatoriale, cartolinesca, con il soggetto sul terzo, la bicicletta, il tramonto, il supergrandangolo, il trucco compositivo: è difficile perché il 99,9% delle foto che si vedono sui social, (appena di meno in quelli specializzati come questo) è stereotipato e il più delle volte neanche tecnicamente così accurato.
Sto cercando di uscirne con l'aiuto di un corso, anche se rispetto a Mattz ho l'indubbio vantaggio di essere da sempre incapace di fare foto accattivanti.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:33

Marco Palomar ho l'indubbio vantaggio di essere da sempre incapace di fare foto accattivanti .MrGreen
è giusto che tu segua la tua strada, uscire dal tunnel della foto amatoriale Cool

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:47

Se guardi il lato de "è inutile fotografare quel paesaggio/monumento ecc, tanto lo avranno fotografato chissà quante volte con risultati ben migliori dei miei"... allora vendi l'attrezzatura MrGreen
Si, probabilmente altre persone avranno fatto foto migliori. Però sii consapevole che uno scatto tuo rimane sempre personale, e per quanto possano essere belle le foto scattate da altri, il tuo scatto sarà sempre tuo.

Poi un periodo di pausa ci vuole sempre, io solitamente non fotografo d'inverno in quanto le persone preferiscono la primavera/estate (e pure io, visto che sono freddoloso) e non ho uno studio o un posto al chiuso in cui organizzare.

Quando avrai voglia di fotografare, tranquillo che impugnerai la macchina e andrai a fotografare!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:55

E' normale, anch'io dopo i primi anni passati a fotografare di tutto (paesaggi, macro, street, uccelli e animali in caccia e appostamento e da capanni, manifestazioni sportive, fiere e altre occasioni di aggregazione collettiva), la passione è di molto calata. Mi mancano foto di posa e nudo ma non ho soggetti MrGreen Questo potrebbe risvegliare in me la passione in quanto novità. E comunque, potendo, restano i viaggi.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:01

Lavora su un progetto o una storia! magari puo' aiutarti a tirare fuori qualcosa di buono! Per esempio la vita di un artigiano della tua città, oppure racconta i luoghi piu' belli di un luogo, insomma cerca un progetto da fare!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:12

Ciao Mattz,

li fai i fotolibri? Per me sono diventati un po' lo scopo della mia attività fotografica.
Ti obbligano a dare un senso a quello che fai, ad operare delle scelte, sia al momento dello scatto che dopo, in fase di composizione del fotolibro e in fase di PP.
E' impegnativo, interessante, ed arricchente. Poi hai qualcosa che ti resta nel tempo, e che puoi mostrare ad amici e parenti.

Questo può essere abbinato a quanto dice Mariettothebest: un progetto, una storia, che si concretizza in un fotolibro. E' un bell'esercizio.

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:17

Personalmente credo che a volte i forum facciano più danni che altro, punto primo devi farlo perchè piace a te, smettila di confrontarti con chi è più bravo, chi lo fa di mestiere, chi ha soldi da spendere in attrezzatura fantascientifiche etc etc se ti guardi in giro è più o meno stato fatto tutto, questo non ti vieta di fare un bel tramonto o la miliardesima alba, o andare per strada a fare street, sarà la tua alba, il tuo tramonto, la tua street, io sarò capra ma non ho mai letto nessun libro di nessun fotografo, non mi interessa, quando ho una lacuna la colmo informandomi, quello che voglio fotografare è scritto nella mia anima non mi serve apprendere ne la tecnica di un altro e neanche sapere perchè l'ha fatta in quel modo, devo trovare la mia strada, poi se mi da soddisfazione vedere una mostra di fotografia ok, quello che voglio dire e che devi ascoltare ciò che alberga in te, il resto è tutto contorno o come disse qualcuno è noia maledetta noia.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:24

Goldrake, la penso esattamente come te.
Non penso però che i forum facciano più danno che altro, a condizione però di avere un minimo di spirito critico e di non farsi prendere la mano dal confronto e dalla competizione.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:24

“Personalmente credo che a volte i forum facciano più danni che altro”

Convengo in toto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:29

I forum fanno gli stessi danni che fanno la TV, i social e tutto il resto.
Lo spirito critico ed una buona corazza sono attrezzi indispensabili.
Sennò si viene travolti dal turbine di parole e menate di tutti i generi.
Il rapporto con gli altri deve essere uno stimolo, non un groviglio di idee che ti ingarbuglia la testa e ti fa passare la voglia di fare.
Ci vuole quindi un buon filtro, sugli occhi e sulle orecchie ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:31

E' normale vendi tutto e quando sarà il momento ricomprerai.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:00

Goldrake: i libri di fotografia si comprano per guardare le foto degli altri, per vedere un diverso punto di vista, non per imparare a fare, così come i libri di letteratura si acquistano per il piacere di farlo e per farsi una cultura, non certo per imparare a scrivere. Mi sembra una visione molto limitante del libro.
Quella dei fotolibri può essere una strada, potrei pensarci.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:05

Quando parlavo sopra di guardarsi i libri dei fotografi del passato non lo dicevo di certo per imparare a fotografare come loro.
Vedere le foto di bravi professionisti del passato arricchisce il proprio "vocabolario".
Non si tratta quindi di "fare come", ma di allargare i propri orizzonti.

Comperarli è molto costoso. Le biblioteche pubbliche sono un'ottima fonte.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 16:39

Goldrake: i libri di fotografia si comprano per guardare le foto degli altri, per vedere un diverso punto di vista


Bene e quindi per una persona che è in crisi come chi ha aperto il thread, quando avrà visto il punto di vista di un altro fotografo, gli tornerà la passione e uscirà di notte a fare foto? Per favore, non credo che sia la soluzione del problema, la soluzione è dentro di lui deve solo porsi delle domande e ascoltare cosa emerge dal profondo, la sua risposta è scritta li, cosa si è spento rispetto a prima, solo lui conosce la risposta, spegni la mente e lascia parlare la tua anima lei sa cosa non funziona più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me