| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 18:11
sei fortunato, ti risparmi il guttalax |
| inviato il 09 Dicembre 2018 ore 18:16
@Gian Carlo F “ sei fortunato, ti risparmi il guttalax „ Alla grande |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 8:37
Labeo, scusa, qual'è l'errore nella recensione ? Sinceramente non ho notato nulla. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:10
Ma quando arriva la recensione di dpreview con i suoi molteplici raw gentilmente concessi ad ogni sua recensione??? |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:17
Pure questo non va bene? vabbè senza speranza... |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 21:27
Blade perchè sei sempre nervoso. Io voglio scaricare i raw e non vedere francobolli fotografati, o mire ottiche. Che me ne frega? Per me è un'ottica di altissimo livello. Tranquillo non te l'insulto anche perchè certi lavori meritano solo rispetto, sei sempre sulla difensiva, rilassati tra poco è Natale e siamo tutti più buoni. Basta col tifo per un marchio, goditela con relax Non ho detto se mi sta bene o mi sta male, ho solo sperato in una veloce recensione di dpreview ma solo perchè finalmente si potranno visionare i raw. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:15
Ma quale tifo ancora con questa storia? ma scaricare quali raw? si possono già scaricare, i test di dpreview con Z6 sono scattati con 50 S.... Cameralabs è seria, daI raw cosa dovrei vedere? ormai su certe lenti il parametro nitidezza è In secondo piano, vanno tutte bene, conta altro, AC, Flare, se è stabilizzata o meno, prestazioni a certe distanze non a 2 metri, sfocato, distorsione, vignettatura ecc ecc queste cose qui le vedi tutte, quindi che vuoi ancora vedere? io mi aspettavo un pelino meglio il coma, ma sembra confermato, salvo la dimensione dei punti luce dovuta alla pupilla di uscita più grande 1.4... lo sfocato è compatibile all'1.4, quindi con 700 euro abbiamo la qualità OTUS con AF e sfocato da 1.4.... ho paura quando uscirà lo 0,95 e 1.2...e x alcuni costa troppo.. mah! |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 22:50
L'Otus però resta globalmente un po' meglio, anche se la recensione li assimila come AC, si vede bene dalla prova che lo Zeiss ha meno LoCa. E anche un po' meno coma, ed una resa migliore agli angoli. Ma il Nikkor per quello che costa offre comunque moltissimo. Lo sfocato non è affatto uguale ad un f/1.4, è un po' meno dell'Otus a f/1.8 come è giusto che sia visti i 5mm in più di focale. |
| inviato il 12 Dicembre 2018 ore 23:18
“ daI raw cosa dovrei vedere? „ Li devo vedere io mica tu |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 0:10
Un 1,4 che va bene quanto un 1,8 è già miracoloso….. |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 6:32
è una ottima lente dai, c'è poco da dire. Bello sfocato, poca aberrazione cromatica, tanta risoluzione.. Poi che l'Otus a 1.4 si comporti come questa a 1.8 o magari anche un pelo meglio.. beh.. eh meno male! Considerato che costa più di 4000€!! A me è capitato per le mani il 35s all'evento nikon e anche quello mi ha fatto una ottima impressione. C'è qualche informazione in giro a proposito di questa lente? Speravo in prezzi un po' più bassi, comunque sembrano un deciso passo avanti rispetto agli attuali g |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:28
Un bel gioiellino da 415 gr.con luminosità sufficiente per quasi tutte le situazioni fotografiche.Un obiettivo da.....buon senso |
| inviato il 13 Dicembre 2018 ore 7:44
"sei fortunato, ti risparmi il guttalax" Gian Carlo, e tu ci perdi anche tempo? Non ha una foto, una che una nelle sue gallerie non c'è, zero, dunque non ha voce in capitolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |