RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 prezzo in salita!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 prezzo in salita!!





user170878
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:55

Banjo le ml hanno un vantaggio notevole sulla carta: il tiraggio notevolmente ridotto. Questo consente di ottenere prestazioni ottiche a parità di sforzo costruttivo della lente, notevolissime proprio perché le ottiche per reflex sono costrette ad avere uno schema ottico incentrato ad essere il più telecentrico possibile. Ecco perché nell'altra discussione sulle baionette si mischiavano capre con cavoli come spesso capita. Non so se mi sono spiegato :) La baionetta più larga è una potenzialità sulla carta: per sfrttuarla ai fini di ottimizzare la vignettatura ottica devi realizzare ottiche telecentriche e per farlo hai bisogno di ottiche più lunghe, con lenti frontali di dimensioni notevoli, pesanti, etc etc. Ripeto marketing Banjo, solo marketing ;). Saluti :)

P.S. : vuoi sapere qual'è l'unico vantaggio della baionetta più larga (oltre a quello di poter millantare potenzialità che poi non si sfrutteranno mai, ovviamente :)) )? la maggiore stabilità meccanica del mount. Altri non ne vedo :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:58

Ma io ho letto il contrario.. che la lente larga viene messa alla fine è che, grazie al tiraggio ridotto, al sensore arriva più luce limitando gli effetti di cadute di luce e aberrazioni che si hanno sulle reflex. ( che poi è da sempre il vantaggio di Fuji o m4/3, Leica, ecc)
Comunque non sono un tecnico. Riporto quanto letto sul web.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 12:59

Io ho venduto D750 con troppa fretta qualche mese fa... pensando che poi sarebbe stato tardi, però non me la sono sentita di essere tra i pionieri di NIKON o Canon. Un po' mi sono pentito.


Anch'io, per questo ho deciso di riprenderla=)

user170878
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:04

Allora la lente larga alla fine ti serve a nulla se non riesci a captare dalla sorgente la radiazione luminosa, e questo al variare della distanza col soggetto, con fronti d'onda il cui vettore di Poynting abbia un angolo con la normale alla lente frontale quanto più prossimo allo zero. Solo se questo avviene, almeno in modo approssimato, si possono realizzare lenti davvero telecentriche (se ci pensi è quello che fai quando chiudi la pupilla d'entrata della lente: scarti tutta la radiazione che giunge alla pupilla con angoli d'incidenza troppo elevati e lasci passare quella più parallela possibile l'asse ottico ;)). Quella di cui parli tu è la proiezione del cono d'immagine della end lent sul piano del sensore e si chiama proiezione che, per quanto ho detto prima, con tutte le correzioni che si possono apportare in distorsione e aberrazione, non lo sarà mai telecentrica. Quindi il vero vantaggio delle ml non è affatto avere proiezioni telecentrice, ma avere un tiraggio più corto. Fine delle barzellette ;) Saluti :)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:08

Jacklamarx: "e per farlo hai bisogno di ottiche più lunghe, con lenti frontali di dimensioni notevoli, pesanti, etc etc."

meglio, mi piacciono i cannoni MrGreen (senza esagerare però)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:09

A Gianluca piace tutto quello che e' grande MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:11

deve essere la legge di compensazione....come quelli a cui piacciono le auto grosse Sorry
grande fino a un certo punto, i tele molto spinti (quelli con l'anello di aggancio per il tripod) mi spaventano, sono esagerati.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:12

si sto notando un rialzo generale del prezzo delle reflex, non solo della d750

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:13

io l'ho notato anche nei prezzi della D810, eppure è uscita fuori produzione da 2 mesi. Non capisco...ma la 750 è ancora in produzione?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:19

es: nikon d500 usata a 1700 euro

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:20

Il vero affare è anche la D810 a 1400 Asia.
Una macchina ancora oggi in grado di una Qi eccellente.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:27

vero Masti, ma il problema è l'Iva, io non sono certo che comprandola da loro sia già pagata. Perchè per farle pagare 400-500 euro in meno rispetto alle EU in qualche modo la devono evadere per forza.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:33

...beati voi che potete fare queste "scelte commerciali"...vendere per poi acquistarne una nuova...e la stessa.. mah poi ci si sorprende se le case ci propinano nuove reflex focopia di altre..

user170878
avatar
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:37

Per chi volesse approfondire un po, almeno concettualmente, cosa s'intende per ottica telecentrica:

imgur.com/a/8O53tE4

tratta da fonti scientifiche, non da francescofoto :) Se qualcuno vuole posso dare anche il link all'articolo completo.

E questa è un immagine di un ottica telecentrica PER UN SENSORE Da 1/3 DI POLLICE!!! ahahah pensate quanto debba essere grande per un ff e quanto debba costare :))), magari sarà contento Gianluca PD :)) :

imgur.com/a/X2xj8vc

Ora qualcuno di voi abbia il coraggio di dire che la baionetta oltremodo larga sulle ml serva davvero a qualcosa e merita il premio nobel :)).

Saluti.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 14:23

Ora qualcuno di voi abbia il coraggio di dire che la baionetta oltremodo larga sulle ml serva davvero a qualcosa e merita il premio nobel :)).


Non lo so. Ti credo. Forse la verità è che Nikon ci stà prendendo per il cxlo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me