JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Replico un post che ho messo in un altro thread con un esempio velocissimo di come con le nuove maschere di luminosità di C1 v. 12 sia possibile lo scontorno veloce di un profilo complesso come le cime degli alberi su un cielo nebbioso. Tempo di esecuzione: 10 sec.... „
...e niente, mi tocca scaricare almeno la versione di prova
Appena mi posso concentrare un po faccio una batteria di test per vedere cosa ci puo uscire con gli automatismi di C1 e come vengono i preset...con Dxo con 3 preset personalizzati che eventualmente affino singolarmente per qualche foto recalcitrante, copro 100% delle situazioni...
Aigorino ma dove sono le correzione automatiche non li trovo, vedo solo (e lo sapevo già) la possibiltà di applicare certi parametri prestabiliti e selezionabili a un gruppo di foto...ma niente che assomiglia a un'adattazione automatica basata sulle carattristiche della singola immagine, completamente auto-adattativo com'é il caso con LR, PS o DxO...dove diavolo sono?
...la mia versione di lavoro è CS 6 le versioni CC le ho per sfizio...non mi servono veramente......quelli cc 2019 neanche li voglio provare cosa possono inventare ancora di utile....niente già cs6 ha tutto quello che serve...poi mi piace l'idea che è attivato una volta per tutte....invece le versioni cc sei obbligato di pagare a vita allora meglio aggiornare anche se non serve a niente se non a giustificare che paghi...
Rimane vero.... L'aggiornamento continuo è una scimmia da marketing. Le vere novità su questi software arrivano ogni 5/6 anni e spesso sono rese possibili dall'aumento della potenza di calcolo dell'hardware dell'utilizzatore medio.
@ Leo In C1 versione 10 Dalla barra dei menù, nella voce regolazioni
Scorrendo trovi due voci "Regolazioni automatiche" e "Regola automaticamente" Con la prima voce selezioni le regolazioni che vuoi in automatico, poi clicchi la seconda e le applica, per ogni foto una regolazione specifica
grazie...perfetto...i 2 più importanti ci sono "livelli" e esposizione" ...preset in prospettiva...quello che é geniale in dxo é il gamma automatico per il controllo automatico delle ombre...putroppo é unico a dxo...
Aigorino ce l'hai la V.12? se no te la invio "gentilmente offerta"..
Ho sempre avuto un dubbio sulla bilancia del colore con C1 il valore della regolazione daylight non è fisso come in tutti gli altri sw ma cambia secondo la fotocamera cosi che è impossibile d'avere un valore fisso di referenza...è strano , probabilmente si adatta alle diverse fotocamere ma per rapporto a cosa? a quale referenza?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.