RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco strapazzamento paesaggio,micro vs a7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gioco strapazzamento paesaggio,micro vs a7r3





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:54

questa è ciò che si prende per assodato e in molti casi è vero....ma perché mai in questa foto chi l'ha fatta avrebbe dovuto scattare a f14 iso 500?

l'unica cosa che si vede in questo confronto è che portato il documento al 100% i dettagli fini sono di più ma non centra niente col formato.....anche se fosse stata una sony A7s2 vs 7R2 sarebbe emerso il dettaglio extra....questo esempio l'ho postato più che altro per STRAPAZZARE il file ...contrasto-100
luci-100 ombre +100 e noterete che non c'è nessun cavolo di ciccia extra....piuttosto fa ribrezzo la resa di qiel grandangolo pure a f9

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:57


avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 17:57

Non è vero, se ci fossero state delle parti veramente in ombra da recuperare avresti avuto, SEMPRE A PARITA' DI OUTPUT, un rumore circa quattro volte maggiore.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:03

otto...qua ci sono bianchi a filo paradiso dei pixel e zone a rgb 10...io non so se per voi la prassi è pompare 6 stop dai paesaggi per fare dei cartoni animati....

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:05

ma ancora qua state. Ma è tanto difficile capire che attrezzatura così diversa va usata in modo diverso in base alle peculiarità? Stare qui a fare confronti "alla pari" ha senso pari a zero! Confuso

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:05

No ma se vuoi ti organizzo in serata una prova più seria, stessa lente...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:09

metti il 12-40 sulla A7? bene così si ragiona a parità di esperienza d'uso Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:14

Comunque, resto sempre sorpreso dal rinnovarsi di queste discussioni.
Il m4/3 assomiglia - al netto della diversa resa delle ottiche - al crop corrispondente di un sensore più grande, aps-c, FF o MF che sia, e lo stesso accade chiaramente, ad esempio, per il FF vs MF.
Affermare una cosa diversa sarebbe come sostenere che il crop di un sensore (di qualcunque formato) sia pressochè uguale - per resa - allo stesso sensore considerato tutto intero.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:15

risparmiatela otto....se monto io la stessa lente espongo a iso 800 vs 2000

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:16

metti il 12-40 sulla A7? bene così si ragiona a parità di esperienza


Se montasse, ti assicuro che il crop m4/3 sarebbe indistinguibile da una em-1 anche su stampe molto grandi. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:19

è giusto quello che dici che il micro corrisponde al crop di un ff da 80 mpx ...il punto è che che a quanti iso scatti dipende dalla dimensione degli obiettivi....
questa specifica foto che ho postato se la strapazzi si può vedere come sia vicina la resa nonostante 1/4 di area esposta...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:25

Penso che attorno al sensore c'è un microuniverso fatto di molte cose chiamato "sistema".
Penso anche che ogni sistema sia diverso dall'altro per progetto, caratteristiche e scopi.
Una zucca non è un cocomero e viceversa.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:27

i vantaggi di una macchina m4/3 nei confronti di una FF, sono minori dei vantaggi di un cellulare verso una macchina m4/3.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:29

Questo è lapalissiano, il cellulare telefona e manda uozzap alle amiche, FF e m4/3, no.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 18:33

Speriamo che capisca...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me