| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:36
ma porcaccia... oh 4terzisti!! ma lo sapete che le foto che fate a 1600 iso sono pulite quanto il fufu a 6400? cioè.... sveglia!! |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:39
In realtà con le bigmpx moderne la differenza di resa finale spesso è anche oltre i due stop... |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:49
otto ...dai. ...resa vuol dire tutto e niente. la A9 l'ho avuta in prestito ci ballano 2 stop contro la em1 mk2 MA non hai la stessa incisione....se spingi in nitidezza fino a ottenere la stessa incisione saltan fuori artefatti che sul micro chiamate rumore! finché si parla di 3200 iso-5000 questa granella si toglie molto facilmente il file resta perfetto…zero tumore di crominanza,zero banding,niente falsi colori..... capisco stessi parlando dei 3200 iso di una 50D ... comunque avanti sempre....adesso siamo artivati a 3 stop....allegria.
 6400 iso al buio....basta toccare 2 leve che rumore poco e dettaglio intonso...e questo usando su una e sull'altra ottiche molto diverse per dimensione ....certo...la A7 a 30mila iso fa uguale.si. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 13:56
bon ora torniamo al 300-800 f4.5 che è buio mavvaf ... |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 14:22
Fammi compagnia sei sulla buona strada |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 14:55
daiii su non litigate... io dico solo che le ottiche ed i corpi vanno usati, ma non come fanno i test.. usati.. in condizioni di luce pessima in cui tiri mad***e.. a tutto spiano.. , poi ne riparliamo |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 14:57
Signori parliamo di gusti. Io penso che se c'è una cosa insindacabile sia proprio il "gusto personale". Quindi non vedo dove stia il problema. Per me un f4.5 per micro 4/3 per quanto ho scritto prima è "buio". De gustibus. Basta solo avere l'educazione di saper accettare le opinioni altrui legate ovviamente e necessariamente ai gusti personali. Cinzia tranquilla nessun litigio per queste str... |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:18
certo...come è buio un 100-400 f4-5.6 col moltiplicatore 2* |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:22
“ certo...come è buio un 100-400 f4-5.6 col moltiplicatore 2* „ Oltre che buio anche bruttino lato qualità. Regge, per me, solo l'1.4x. Ma ti ho spiegato bene i MIEI motivi molto bene. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:36
“ Signori parliamo di gusti. Io penso che se c'è una cosa insindacabile sia proprio il "gusto personale". Quindi non vedo dove stia il problema. Per me un f4.5 per micro 4/3 per quanto ho scritto prima è "buio". De gustibus. Basta solo avere l'educazione di saper accettare le opinioni altrui legate ovviamente e necessariamente ai gusti personali. „ il gusto personale non si discute mai. Ma ci sono diversi però. un conto è il gusto personale, un conto è la realtà. Anche io vorrei uno zoom 100-400 f2.8, da mezzo chilo, e che magari costa meno di 1000 euro. Esiste? NO. io uso spesso i tele, perchè mi piace far foto ad eventi motoristici. Ho usato 75-300 oly (f 4.8-6.7) il 50-200 4/3 oly f2.8-3.5 (con moltiplicatore 1.4, e rimpiangevo la compattezza e il peso del 75-300). ora sto usando un 14-150 f4-5.6, in attesa di acquistare il pana 100-300 f4.-5.6 Per il mio uso, ma penso anche per quello di molti altri, si scatta di giorno. Due settimane fa ho fatto foto in pista al mugello al tramonto, ecco, in quel caso li un ottica più luminosa mi avrebbe aiutato, ma difficilmente si scatta al tramonto o di notte. Nel mio uso, a meno che non vado a vedere la 24 ore di le mans o del ring, dubito di dover scattare di notte o con scarsa luminosità. Io ho scelto m4/3 per un discorso di peso e di costi. Parlate di fattore crop, stacco dei piani etc... io parlo di metri. con un 300 su 4/3 arrivo dove arriva un FF con un 600. e un tamron 150-600 (che è f5-6.3, dunque non è che sia poi cosi luminoso) costa 1000 e passa euro e pesa 1,5kg. se vogliamo tele luminosi su FF, pesano, e costano. andiamo a vedere cosa pesa e cosa costa un nikon 600 f4? per me, ripeto per me, il peso e il costo non sono due fattori trascurabili |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:47
Quoto Zaimon83. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:48
vuoi mettere un metro a fuoco anziché 2? |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 15:51
“ con un 300 su 4/3 arrivo dove arriva un FF con un 600. e un tamron 150-600 (che è f5-6.3, dunque non è che sia poi cosi luminoso) costa 1000 e passa euro e pesa 1,5kg. „ Una a7r3 con 100-400 arriva più “lontano” e con migliore qualità. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 16:02
“ Una a7r3 con 100-400 arriva più “lontano” e con migliore qualità. „ in che senso più lontano? se ho un 300 m4/3, è l'equivalente di un 600 FF. come faccio ad arrivare più lontano con un 100-400 (senza croppare)? e cmq il 100-400 è una lente f4.5-5.6, da 2500 euro e 1.4 kg. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |