RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:17

;-)
grande macchina per fare matrimoni


Si ma per le foto degli sposi che percorrono la navata portati una reflex perché questa in servo non pare molto affidabileMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:35

Continuo a considerare canon che il best buy per avere un mulo da lavoro nella fascia OVER 5d includendo 5d.

Mi spiace ma questa R, e' una ciofeca per chi.. come me ha come riferimento di partenza quella fascia.

Nessuno menziona la cosa piu' grave che conferma che hanno rifatto la 6d che andava bene nel 2012.. non piu' nel 2018..

L'esposimetro che fa quello che vuole lui anche in matrix.. (la 5ds con cui ho sostituito la 6d in confronto mi da SEMPRE risultati costanti.. spettacolare) si puoi correggere con il lv, ma se lavori non puoi stare dietro agli staramenti random di cui si parla su dpreview, includiamo un servo inutile (avevo provato vi ho mostrato anche sempi qualche tempo addietro.. da li mi son raffreddato.. e' come non avere il servo per come la vedo io) ,no joy e no 2 sd...

Ergo.. cosa la compro? per avere la EMMEELLE e scattare dal tilt?
e la pago quanto una a7r3 che , da utente canon, con mc11 mi da:

file di UN ALTRO livello senza AA... ergo diversa resa dei dettagli, DR, recuperi.. colori.. siamo 2 anni avanti oltre ai 12 mpx in piu.
IBIS... non e' necessario quando ne hai 30 lo e' quando ne hai oltre 40 di mpx..
SERVO con eye af che per i miei test e; assurdamente efficace anche con un 50 art a 1.4 ...
doppia scheda
Joystick


Ora.. io non guadagno i miei soldi per far beneficenza.. ma vedo i fatti.
Per LAVORO ad oggi comprerei cmq una 5div.
Da tenere per me, per i miei viaggi, i miei servizi personali di ritrattistica, le foto a mio figlio e le mie stampe fine art.. NON ESISTE altro che una a7r3 davanti la 5ds.

facciamo finta che parliamo solo di fine art.
Sono in viaggio e ho il 24 70 2.8.

Tramonto ma non . notte.. poco prima che il sole vada via senza avere il sole nel frame.

5ds.. a 50 mm scatti a 1/125
R a 50mm scatti minimo anche a 1/60
a7r3 a 50mm scatti a 1/25 e anche sotto.

ergo mi trovo un file a ..iso 1600 sulla 5ds ergo.. vicino al cestino per fine art; un file a 800 iso sulla r... carino.. 30mpx canon a 800 iso non fanno schifo. ma... sulla a7 me ne trovo uno fra 400 e 200 iso .. con quella dr e quella malleabilita.

Non ho citato il servo.. o altro.. solo il caso per cui si dice la R vada bene.. reportage e paesaggistica.


Non aggiungo altro.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:42

ragazzi, questa r sta ben sotto alla 5d4.
su ogni fronte qualitá file compreso.
anche quello videografico.

cioè, non è nessun mistero. lo ha detto pure canon chiarissimamente ad ogni presentazione.

detto questo, ma dove sta il problema ?!?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:48

Ma Karmal il materiale ce l'ha, Zeppo lo vede nei depliant e sul db di juza MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:50

Z come va quel cesso della D850 ????MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:51

Ah ma è in possesso anche della d850MrGreen
Anche dell'800 fl?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:51

Quand'è che parti con lo sfanculamento all'intero pianeta che devo andare a mangiare e non riesco a seguire il forum?

Mi dici l'ora esatta che non voglio perdermelo?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:55

qualcosa ti manca in effetti.....

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 12:58

Ecco appunto devi provvedere così lo attacchi alla R a mano libera MrGreen

Ah no, non ha lo stabilizzatore integrato MrGreenMrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:32

MrGreenSorrisoSiamo alle solite con la compagnia dei commentatori fissi del brand Canon che tiene banco.
Non entro nei contenuti dei topic ormai ripetitivi ed un filino noiosi.
Quello che riesce difficile capire è il perché non escono dalla loro autoreferenzialità per rendersi conto che il mondo non va nella direzione da loro immaginata e voluta.
I produttori di fotocamere, lo è stato ribadito alla nausea, seguono solo le leggi che il mercato gli impone e, piaccia o non piaccia, vanno avanti i prodotti che la gente compra in maggioranza.
Sony fa le cose superiori a tutti? Benissimo.
Perchè allora non si trova al posto di Canon o anche di Nikon nella classifica delle vendite?
Perché con la R Canon si è bevuta di colpo in un mese il 20% delle vendite del segmento ML FF?
Che sia perchè Canon ha fatto un prodotto mediocre, con supposti ma non dimostrati problemi con le ottiche EF, con un sensore vecchio come suo solito, non ha gamma dinamica, qualcuno riesce anche a non mettere a fuoco neanche una immagine, qualche altro sbaglia a mettere a fuoco una foto e dichiara che fa file impastati, è troppo cara, ha una ergonomia che fa schifo, ha il pulsante a sinistra, manca il joy stick, un solo slot, il 4K croppato, la vernice che non si distacca dagli angoli, le gomme che restano purtroppo attaccate, il display che ruota ma non gira a 90° così non faccio le foto con la fotocamera a pozzetto, le ottiche dedicate costano una follia e pesano da morire, non ha abbastanza ottiche dedicate, l'adattatore non adatta e ingombra, ha il filtro AA, ha pochi MPx, ......???
Boh, ho certamente dimenticato altri mille cose negative, almeno tutte quelle che ha riportato DPreview.
Come ho detto, niente di nuovo sotto il sole.
Nonostante le critiche, ormai in pochi a portarle avanti, Canon vende perché la gente è soddisfatta di quello che acquista.
;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:35

@Nove, aggiornati. Il problema piú grosso adesso é il "nocciolato".;-)))

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:36

Ma che discorso è zeppo? c'è stato un periodo in cui eccelleva Canon, un periodo in cui eccelleva Nikon. Adesso è il periodo in cui eccelle Sony (ed anche Fujifilm), perchè allo stesso prezzo ti da corpi che eccellono in quasi tutto.


Nikon la lascerei in sospeso per le nuove ML ma ha una Signora chiamata D850 che non ha nulla da invidiare a nessuno. Ha solo l'enorme difetto di non avere baionetta CanonMrGreen
Io mi do tempo un anno forse due (poi il periodo di attesa potrebbe essere drasticamente tagliato in caso di viaggi dell'ultimo minuto) per capire la direzione in cui si sta andando.
Ad oggi avendo la 5dsR NON sono interessato nè a 5d markIV, nè a 1DxII e figuriamoci alla castratissima R o peggio ancora alla "PER ME" scarsetta 6d markII. In pratica ad oggi Canon mi offre SOLO la 5dsR.
Poi ci sarebbe Nikon che con la D850 mi darebbe la "pace" ma non ha le ottiche che mi offre Canon o comunque non con quella qualità (so che chi ha Nikon storcerà il naso ma ci sono passato e so di cosa parlo).
Ed infine ma PRIMA come alternativa valida ci sarebbe la A7rIII che userei praticamente senza problemai con tutte le ottiche tranne che con 100-400 e 600 che in af-c purtroppo mi farebbe tornare un pò indietro. Ma tra tutti sarebbe il compromesso che accetterei più a cuor leggero.
Amo la 5dsR ma riconosco nella A7rIII una fotocamera più moderna e con un file complessivamente migliore.
Ma ad oggi non cambierei le ottiche Canon con le corrispettive Sony sia perchè non avrei il vero sostituto in tutte le focali che cerco e sia perchè costano troppo di più a parità di qualità. Inoltre mi spaventa la mancanza (forse risolta) di costanza di rendimento di alcune ottiche.

Perchè allora non si trova al posto di Canon o anche di Nikon nella classifica delle vendite?


Non possiamo guardare a questi aspetti se parliamo di caratteristiche e di qualità di un prodotto. Purtroppo il numero di vendite non sempre si sposa con "prodotto certamente di migliore qualità".
Di 7d old ne hanno vendute una marea eppure io la ritengo una delle fotocamere Canon col peggior sensore nell'era del digitale e con un esposimetro assolutamente inadeguato. Non banalizzarei il tutto citando sempre quote di mercato che peraltro nessuno di noi conosce fino in fondo e aggiungo MA A NOI INTERESSA DAVVERO che un brand guadagni più di un altro o è più importante pagare per un prodotto quanto più "completo" possibile?
Una Eos R per quello che offre andrebbe molto bene a 1600-1700 euro e penso che un annetto potrebbe anche arrivarci magari anche con qualche cashback ma a 1000 euro in più per me è un insulto.
Il tifo da stadio lasciamolo a ficofico per Sony, a Blade per Nikon ed al bannatore campione mondiale (non ricordo come si chiama ma finisce con B.) per Canon.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:39

Nove poi magari un giorno apriamo un topic sulle percentuali che i conti non tornano MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:42

Nikon la lascerei in sospeso per le nuove ML ma ha una Signora chiamata D850 che non ha nulla da invidiare a nessuno
indubbiamente, la D850 è la miglior reflex in circolazione :)

Ed infine ma PRIMA come alternativa valida ci sarebbe la A7rIII che userei praticamente senza problemai con tutte le ottiche tranne che con 100-400 e 600 che in af-c purtroppo mi farebbe tornare un pò indietro. Ma tra tutti sarebbe il compromesso che accetterei più a cuor leggero.


Il 100-400 potresti sostituirlo con il Sony, mentre son sicuro che quanto prima Sony tirerà fuori un 600mm. L'af del Canon 100-400 è inutilizzabile su Sony. Lo dico perchè cel ho :D

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2018 ore 13:45

Antonio il 100-400 Sony ha un prezzo folle e per un eventuale nuovo 600 Sony dovrei dare come differenza un rene. Quindi quelle due focali cercherei di lasciarle su Canon.
Purtroppo non è una situazione semplice.
Basterebbe che Canon aggiornasse BENE la 5dsR rendendola ATTUALE.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me