RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 24mm f/1.4 GM samples (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 24mm f/1.4 GM samples (parte 2)





user7851
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:00

Il 24/105 é un ottica decisamente super, ma teniamo conto che si tratta pur sempre di uno zoom, ed è decisamente superiore al 24/70, anche se quest'ultima non è per niente male, poi a favore del 24/105 ha un escursione focale decisamente flessibile.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 14:19

Magari io prendere il 16-35 al posto del 12-24


ecco... io pensavo al F4 filtrabile... il 12-24 mi attira ma del sistema da 150mm non voglio saperne. Più ci penso e più sono indeciso.

user14103
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:10

sto pensando seriamente di vendere il mio amato Voigtlander 40mm f/1,2 Nokton E-Mount Sony e acquistare il batis 40 mm ..ormai l'autofocus per me è vitale non ci vedo più una mazzaMrGreen

user7851
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:44

Ecco quella sarebbe una mossa giusta, di quel 40 ho sentito meraviglie ma ripeto ho sentito.

user14103
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:54

Ecco quella sarebbe una mossa giusta, di quel 40 ho sentito meraviglie ma ripeto ho sentito
azz il nokton l'ho messo su subito alle 17.30 alle 17.36 l'ho gia venduto…. Ettore del Batis 40mm dicono che sia un finto f.2 ...bho ...quello che si dice nel tread apposito.. … devo approfondire … anche il Voigt era eccelso ma mf per il mio modo di fotografare ...non ci vedo più infatti terrò il Voigt 10 e 12 mm che intanto li usi sempre all'infinito ,, ed il 65 apo lanthar su quello mi posso felicemente sforzare di fare qualche uscita mirata in mf … mi sto liberando anche del 35 nokton ed il batis 40 potrebbe essere la soluzione giusta … … di gm su questa focale veramente ottimi non ne conosco o non gli ho provati

user7851
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:08

Di GM in quella focale non ne esistono, voci parlano di in 35, ma non dire gatto fin che non lo hai nel sacco.

user14103
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:20

Se questo 40mm ha la stessa pasta del 18... non devecessere male ...ma ho visto pochi raw in giro

user7851
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:30

Raw .... del 18 o del 40 ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:36

Del 40 dicono meraviglie non fosse per il bokeh spigoloso a TA

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:39

Gli sfocati duretti con l uso di lenti asferiche....É ormai un abitudine

user14103
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:43

ROKKO hai ragione e di quello che si lamentano... ora che sono abituato al 24 gm ... da verificare la qi

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 21:12

Un 24 af così, luminoso, leggero, ben costruito non può che finire fra le mie ottiche.
Vorrà dire che, per finanziarlo, venderò il Tamron 150-600 5,6/6,3 G2 che ho acquistato con precipitazione ed usato una sola volta.Confuso
Così completerò una dotazione leggera che ritengo perfetta per molte situazioni: il 24 1,4 GM, lo zeiss 35 2,8 ed il 50 2,8 macro.
Per le focali maggiori ho l'imbarazzo della scelta: Summilux 75, Canon 85 1,2 II, Canon 70/200 2,8 IS II.

user14103
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 21:16

Basta poco...x me questa ottica non ha prezzo.. anzi rapporto qualita prezzo piu che ottimo leggerezza sfocato nitidezza .. per 1300 euro ... quanto ho cercato un 24 cosi... e in questa focale fra zoom e il fisso Canon.. mai trovati così corretti
.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2018 ore 21:23

1300 euro? Credevo che costasse sui 1.500.

user7851
avatar
inviato il 13 Novembre 2018 ore 22:26

Gli sfocati duretti con l uso di lenti asferiche


Ora mi manca il tempo, anzi le asferiche ( se pur di poco ) riescono a migliorare lo sfocato, se però le stampi alla Carlona, con vetri solo discreti e vista la difficoltà di queste ad avere una finitura di qualità, certo che producono danni, come del resto le altre lenti.

P.S. Probabilmente domani approfondisco la cosa. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me