JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la risposta ai vostri sogni è sul sito di tonymacx86 alla voce golden builds trovate le soluzioni ideali alla voce buyer's guide trovate i componenti compatibili
I benchmark sembrano molto buoni se confrontati con macchine del mondo apple. Mi stavo orientando sulla soluzione i5 a 6 cores e sinceramente mi sembra un'ottima alternativa ad un iMac 21.5 e forse anche ad un 27. Il fatto di avere RAM a frequenze più alte, un SSD PCIe e la possibilità di scegliermi lo schermo che voglio è, a mio parere, più allettante di una soluzione all-in-one. Di contro c'è l'assenza di una GPU dedicata che per un uso domestico-fotografico non dovrebbe essere un peso così enorme.
Vorrei capire con certezza se la RAM rimane saldata o c'è la possibilità di poterla aggiornare.
“ Io aspetto quelli di iFixit per decidere. Voglio capire se l'aggiunta della RAM è rimasta un'operazione per "utenti normali". „
e sì quoto Max, vorrei sapere quanto difficile sarà metterci le mani
Sì, anch'io ho visto che è aggiornabile però ho anche letto questo:
" Yes, Mac mini is configurable up to 64GB and uses industry-standard DDR4 SO-DIMMs. While we don't consider the memory directly end-user accessible, service providers can access the internals of the Mac mini to upgrade the memory. ".
Ora bisogna capire cosa intendano loro per "utenti finali". Il mio Late2012 l'ho "aggiornato" personalmente con SSD e RAM.
Mi iserisco anch'io nella discussione: dovendo aggiornare il mio vecchio mac pro primi 2009 che non supporta piu i recenti SO e nemmeno photoschop e lightroom CC, l'opzione è: 1-Aggiornare i 2 processori 2,26 GHz Quad-Core con 2 nuovi da 3,46 GHz, 32 giga a 1333 e magari una scheda video migliore. costo circa 1600 € 2-prendere un mac mini con i7- 32 giga di ram, ssd 512 costo 2000 € Premesso che lo userei intensivamente x fotografia ma non video voi che differenza vedete fra le due soluzioni, e quale scegliereste.
Se viene confermata la possibilità di espandere la ram per conto proprio allora la configurazione i7-512 ssd- 32 giga di ram diventa davvero interessante...
Ora tra gli 8 giga di ram ed i 32 giga ci ballano 720 euro... se si potessero comprare in un secondo momento quanto si potrebbe risparmiare, un 20/30%?
“ Nella 1 il macpro poi lo 'adatti' a diventare qualcosa di superiore con l'hack all'efi per aggiornare il so? „
Esattamente, Grazie Ankarai, dunque lightroom e photoshop con un mac mini andrebbero alla grande, in piu avrei un computer di riserva che usandolo per lavoro male non fa. Non immaginavo che uno scatolotto avesse una potenza quasi come un mac pro.
“ Non immaginavo che uno scatolotto avesse una potenza quasi come un mac pro. „
il fatto è che il mac pro non è poi così potente... anzi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.