RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E se la mia fotocamera diventasse una Leica Monochrom? Anche per C1! Update v1.1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E se la mia fotocamera diventasse una Leica Monochrom? Anche per C1! Update v1.1.2





avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:16

Grandissimo Raamiel!

i tuoi profili Leica sono spettacolari!




a destra BW adobe, a sinistra Leica.




sempre a destra il Leica.
è incredibile quante sfumatura si riescano a cogliere...

che poi, anche il color gradient canon non scherza...

a destra in canon a sinistra il Sony




Buon week end ragazzi!!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 22:56

@Patrick.Morini
@Mastro78

Grazie ragazzi! Mi fa piacere che vi piacciano questi profili ;-)

Quella dei filtri digitali da applicare quando si scattano foto in b/n mi sembra la scoperta dell'acqua calda: con tutte le fotocamere digitali che dispongono dei filtri digitali è possibile farlo perché questi filtri esistono proprio per foto in b/n.


Boh... questa non l'ho capita.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 8:29

Neanche io ho capito la tua risposta. ;-)

user120016
avatar
inviato il 04 Novembre 2018 ore 10:06

@Mastro 78

Indubbiamente negli esempi che hai mostrato c'è un certo recupero nelle tonalità del grigio nel profilo ''leica'' ma se ci fai caso, perdi contrasto nelle zone scure (vedi il fogliame dietro la coppia o l'abito della ragazza che appare molto meno vivido). Inoltre, così di impatto, i soggetti nella versione Adobe sembrano staccare maggiormente rispetto allo sfondo mentre sono più omogenei con lo sfondo nella seconda. Molto dipende dal risultato che volevi ottenere. Probabilmente sono questioni soggettive ma a me la versione BW Adobe non dispiace affatto, anzi...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 10:16

andare a sparare un canale perdendo dati.. ecco cosa non fa la curva leica e cosa fa adobe...dopo.. mi faccio la mia cdc...

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 10:39

Esatto Ulysse. Non ho mai avuto una gamma di toni del genere su cui poter lavorare. Per me non c'e Storia

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 11:45

Il contrasto, magari localizzato, di fa sempre in tempo ad aggiungerlo.

Ma quando non hai gamma e sfumature ti arrangi...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 11:56

Attendo la versione per C1!

Tienici aggiornati :p

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:10

Ho mandato in stampa Fine Art dei file convertiti con il profilo di Raamiel. Convertito senza nessuna modifica. Voglio vedere la resa su carta.
La carta che ho scelto è Hahnemule da 308g totalmente in fibra di cotone. Vediamo cosa salta fuori MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:15

Patrick da chi fai stampare?

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:18

Ultimamente faccio stampare da Saal. Mi trovo bene. Ho fatto stampe da 1 metro e passa e sono ottime. Il fine Art lo hanno da poco. Prima le stampe fine Art le facevo da altri.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:22

Grazie Patrick io le faccio da photogem ma se potevo trovare qualcosa di più vicino sarei stato contento ciao

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:27

@Gui

E' in lavorazione ;-)

@Phsystem

I filtri colore sono l'acqua calda? Sì certo... ma per aggiungere un filtro colore a un profilo di conversione BW va interposta una Lut specifica tra lo stadio colorimetrico e la Lut di conversione che fa collassare le dimensioni dello spazio RGB.

Questa è la Lut del filtro Red usato per la Monochrom :
i.gyazo.com/6a4e779e64765a67caebf2f1d89bd500.mp4

Non è mica una pappina che fai con uno slider in Photoshop.... e il blending e fusione tra le Lut deve essere gestito, altrimenti tiri fuori solo artefatti.

Acqua calda? Sì... però scaldata bene.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:30

@Patrick.Morini

Facci sapere poi come è andato l'esperimento ;-).

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:35

@Ik1lbo figurati ;-)
@Raamiel ceramente CoolCoolCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me