| inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:48
Silvano se trovi qualcosa fammi sapere, perchè anche io sto usando solo la linea mobile al momento... |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 17:52
“ aggiornamento:in queste settimane ho fatto numerosi test in varie zone...in linea di massima la velocità di download non è mai eccezionale, va dai 5 ai 20 MBps, salvo un raro picco a 80. l'upload è quasi sempre pari o migliore rispetto al download, mentre il ping è sempre altissimo. nel complesso una connessione non eccezionale, ma comunque sempre utilizzabile; mi aspetto che migliori man mano che installeranno nuove antenne. „ Juza qui a Sud dell'Italia dove abito si raggiungono max i 3 mega e 50 in download (mi rifiuto di fare test), devo dire però che con gli altri gestori, la musica era pure peggio...In definitiva per me è stato un passo avanti enorme, sia per i costi, sia per la soglia di traffico maggiore e sia per il pizzico di velocità in più. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:37
La questione mi interessa parecchio. Da me c'è Alice 7 mega...un bel centone al bimestre tutto incluso. Peccato che il fisso non si usa mai e la connessione é lentissima. Con Wind, dentro casa, il 4G non va....quindi posso immaginarmi che iliad sia uguale. Si riesce a gestire tutto con 1 o 2 sim da 50 giga cad? Penso ad esempio a Netflix e a tutto il resto, non sono troppi dati? |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:49
“ Si riesce a gestire tutto con 1 o 2 sim da 50 giga cad? Penso ad esempio a Netflix e a tutto il resto, non sono troppi dati? „ se non guardi molti video sì, altrimenti con netflix e simili direi che non è fattibile... con windows puoi facilmente vedere quanti GB di dati hai usato negli ultimi 30gg: www.smartworld.it/informatica/guida-consumo-dati-windows-10.html |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 19:06
“ Peccato che il fisso non si usa mai e la connessione é lentissima. „ Abito fuori dal paesello, lungo una statale trafficata, in una frazione molto abitata. Hanno chiuso l'ADSL che in pratica non camminava per niente: magari avere avuto 2/3 mega in download avevo molto meno spesso per non parlare dell'upload inesistente. Ci hanno obbligato alla fibra e a me non hanno voluto eliminarmi la linea fissa mentre a mio nipote che abita sempre in frazione era riuscito a farlo. Fatto lettera raccomandata con formale richiesta ma ignorata del tutto. Quando in fattura ho letto dell aumento di novembre dove c'era scritto che era mio diritto recedere senza penali ho fatto recesso totale con MOLTO piacere vista la spesa mensile. Usare le SIM come hotspot non è più proibito ed è possibile per cui solo quando mi serve accendo il modem/router con 50 gb di navigazione più che sufficente al mese (già fatto prove devo solo acquistare il modem). Ritornando sull'argomento sottolineo che Iliad non è ancora al massimo per copertura e fornitura rete web alquanto discontinua a parità di zona. Ma non ci devo lavorare. Con Iliad non ho vincoli. Con Iliad non ho penali. Con iliad mi gestisco TUTTO on line. Con Iliad nessuna spiacevole sorpresa sul credito. E tutto questo non è poco, anzi ... PS: ve lo dice uno che ha cominciato ad usare ( per motivi familiari) il cellulare dal 1993 !!! |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 23:48
“ Con iliad mi gestisco TUTTO on line. „ Io sto cercando di disdire la sim acquistata a maggio (offerta 5.99 Euro, il problema è che dove abito la connessione internet è pessima) ma non ci riesco. Nella pagina web risulta obbligatorio mettere un IBAN per la restituzione del credito, ma io non ho credito su Iliad (pago mensilmente con prepagata) e non funziona. Ho provato a telefonare ma non si può disdire telefonicamente. Mi hanno detto di scaricare il modulo di recesso e inviarlo via fax, ma anche lì c'è la richiesta dell'IBAN per il rimborso. Proverò lo stesso a inviarlo aggiungendo la dicitura che manca, ovvero "Non ho alcun credito residuo da richiedere" |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:42
Scusa silvano.. Uso su sim tim (preset... ma a memoria puoi impostare manualmente.. poi vedo) Con 50g faccio netflix (media consuma 500m/h) e navigo sul pc. Cel e tab hanno la loro sim |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 16:30
Questo è il mio... Dipende molto dal server al quale si collega per i test, se ha banda o meno...
 |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 12:34
Riesumo il thread per chiedere se qualcuno usa Iliad per operazioni di home banking. Ho letto infatti che non è supportata la ricezione degli SMS di invio dei codici OTP che le banche usano per consentire l'autorizzazione delle operazioni on line. Qualcuno ne ha avuto esperienza? |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 12:39
io lo uso anche per home banking, però per i codici utilizzo l'app della banca. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 12:47
Ma la usi per l'intera operazione o solo per l'invio del codice? |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:27
Non uso gli sms per autorizzare le operazioni (uso un altro metodo), ma vedo che nelle configurazioni del servizio Iliad c'è l'opzione "Blocca gli SMS bancari a pagamento". Fra l'altro, vicino a quella, c'è "Blocca le chiamate verso i numeri a pagamento e gli SMS+" che è utilissima per consentire le chiamate ai numeri verdi. Se si bloccano le chiamate verso i numeri a pagamento, alcune chiamate verso numeri verdi falliscono, anche se sono gratuite. |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:31
Ciao, che io sappia effettivamente c'è qualche problema con alcuni istituti di credito. Iliad ha inserito nel sito l'elenco degli istituti che possono mandare SMS, sia a carico del cliente che a carico della banca -> www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf (i costi riportati sono relativi solo agli SMS a carico cliente, secondo il contratto con il relativo istituto) Per tutti gli altri... Niente SMS. Comunque, rientrando nell'elenco sopra, io non ho mai avuto problemi a ricevere gli OTP. Due appunti: gli SMS bancari vanno espressamente abilitati dal pannello online della SIM e, sembrerà strano, ma devi avere credito sulla scheda per ricevere gli SMS, anche quelli gratuiti (bastano solo 5 centesimi). |
| inviato il 11 Agosto 2019 ore 14:57
Faccio operazioni e ricevo gli sms anche se la mia banca é in elenco. Telefonai a iliad perché devi settare appositamente alcuni parametri ma non ricordo quali. Uso app della banca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |