user157556 | inviato il 30 Ottobre 2018 ore 7:39
Di nulla, un piacere! |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 14:27
Ciao Floki, eccomi qua, il PC è arrivato, va che è una bomba, per valutarlo con le foto devo ancor aspettare perché per ora uso un monitor che ha una sua personale idea di colore, per il resto, installato Win10 pro, va alla grande. L'imballaggio è di altissimo livello, vedi foto, per valutare l'assemblaggio lo aprirò in seguito. Esseshop mi sono sembrati tutto sommato altamente consigliabili, un po' lenti e non mi hanno montato il lettore di schede perché non avevo inserito l'adattare 3,5/5,2 dal costo di 2€ (sarebbe bastata una mail e avrei provveduto a saldare l'immensa somma), comunque ritengo di poterli consigliare. Grazie www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2983695 PS Il gatto non è compreso nel pacco, si era già insediato a casa mia insieme alla sua amichetta, mi ci lasciano vivere solo perché li nutro |
user157556 | inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:35
Ciao Signor Mario, perdonami se ti rispondo due giorni dopo ma queste sono settimane molto intense e piene. Comunque sia, sono felicissimo che il pc sia finalmente arrivato, non ti deluderà! ;) Imballaggio ottimo a quanto vedo, mentre per esseshop, sì, hai ragione, sono lentini, ma visto i prezzi non mi posso lamentare. È l'unico sito più fornito ed economico dove poter acquistare un pc decente, amazon non ha proposte interessanti e ak informatica invece, è carissimo. Strano che comunque non ti abbiano inviato un'email, solitamente sono precisi. Beh, a questo punto aspetto foto del pc allora :) P.S. peccato non sia compreso, per quanto opportunisti, dopo la grave perdita del mio felino, un gatto in sostituzione poteva farmi piacere |
| inviato il 17 Novembre 2018 ore 21:54
Ciao Floky, devo dire che comunque è valsa la pena di aspettare, ho aperto il case e mi sembra molto ben assemblato con i cavi ben posizionati e ordinato, anche l'esterno fa la sua figura. Mi hanno inviato più di una mail annunciando la spedizione e poi rimandandola, ma comunque alla fine tre o quattro giorni in più non fanno la differenza. La tastiera è una ciofeca, ma è colpa mia dovevo immaginare che a poco meno di 15€ tastiera e mouse solo una ciofeca puoi prendere, solo che è arrivata rotta e ancora non hanno organizzato la spedizione del nuovo e contemporaneo ritiro dell'altra. Ho preso una tastiera microsoft. Per il gatto, sono animali strani, da bravi felini sono dei rompipalle unici, ne ho due, sostanzialmente ti considerano ospite a casa loro, ma poi, stranamente ti ci affezioni e ti leghi a loro. Capisco quindi la tua perdita, io scherzando dico spesso che li farò in salmì o alla vicentina ma guai se lo dicesse qualcun altro. Ecco l'interno, l'esterno credo tu lo conosca www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2986174 |
user157556 | inviato il 19 Novembre 2018 ore 21:12
Sì sì, il cable management lo fanno davvero bene! Potevi chiedere che ti consigliavo un'ottima tastiera e un ottimo mouse comunque, con 20/25€ te ne uscivi :) Che tastiera microsoft è? Ah, e l'esterno invece, come appare? Vediamo un po' :) P.S. rompipalle sicuro, opportunisti sempre. Ma come si fa a dirgli di no? Beh, allora mi aspetto anche la foto del tuo bel piatto |
user157556 | inviato il 20 Novembre 2018 ore 11:29
Ah, beh, questa tastiera ci sta tutta però, ottimo acquisto come mouse hai bisogno di qualche consiglio? Con 10€ te ne esci abbastanza bene. Comunque arrivato a Gengis Gat son morto nome che si addice completamente alla natura del gatto. L'altra, invece, sembra avere un bel vestitino di plastica Stupendi! |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 18:32
In effetti trovare un mouse con un buona precisone e buona velocità sarebbe una buona idea, che mi consigli? Lei è tenera e affettuosa lui è un mito, mi è arrivato a casa che stava in piedi sulla amano ma già mostrava un discreto carattere, lei è arrivata con un'aspettativa di vita in strada di due o tre giorni, una palla di muco e peli neri, secondo il veterinario in casa avrebbe avuto al massimo un anno di vita, sono sei anni che è con me... e credo che abbia davanti un lungo futuro anche se ogni inverno è una preoccupazione, maè una tosta e combattente ma riesce a mostrare affetto e riconoscenza incredibili |
user157556 | inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:47
Allora, come mouse ti do più opzioni: Prima opzione, 10€ https://www.amazon.it/Sharkoon-000SKSFB-SGM-SFB-Mouse/dp/B00L6HCXRE/re ottimo sensore, ottima impugnatura, a 10/11€ non c'è niente di meglio. Uno pelino sopra la seconda opzione con sensore avago 3050, 13€ https://www.amazon.it/BLADE-HAWKS-Regolazione-Pulsanti-Programmabili/d 4000dpi e ottima impugnatura, se non ti danno fastidio i led questo è un best buy. Terza opzione più costosa, un classicone da 20€, che solitamente sta a 30€, shop.akinformatica.it/catalogo/logitech-g/mouse-gaming-logitech-g-g203 a questa cifra best buy. Questi mouse sono da "gaming" perché hanno sensori molto precisi, un'ottima impugnatura, buoni materiali e soprattutto un'alta possibilità di personalizzazione, anche di sensibilità. Caratteristiche che i mouse normali sulla stessa cifra tendono a non avere. Provati questi non si torna più indietro, assicurato! Che gatta! Una lottatrice, probabilmente grazie al tuo affetto è riuscita a sconfiggere la morte. Sembra una cosa astratta, ma inveve no, spesso e volentieri anche le persone si salvano per l'affetto ricevuto. Tienila al caldo |
| inviato il 21 Novembre 2018 ore 0:53
Grazie “ Tienila al caldo ;-) „ Non c'è bisogno, conosce i posti più caldi di casa e se li dosa in base alle temperature in genere preferisce una sedia vicina al termosifone, quando fa molto freddo, oppure sul tavolo, accanto al termosifone, vicino alla finestra così sta calda e guarda fuori |
user157556 | inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:31
Che bella la vita del gatto Comunque, fammi sapere che mouse hai deciso di prendere se ti va! |
| inviato il 22 Novembre 2018 ore 23:32
Quelli che mi hai suggerito sono ottimi ma personalmente li preferisco senza filo. Gatti? Sono quelli che hanno capito tutto dalla vita |
user157556 | inviato il 23 Novembre 2018 ore 21:02
Allora, con i senza filo perdi molto di dpi e di precisione, e spendi anche di più, quindi non te li consiglio, ma se non ne vuoi fare a meno ecco tre modelli decenti: https://www.amazon.it/gp/product/B00BIFNTMC/?toms-bestof-21&ascsubmous ergonomia non diffusissima, ma molti si trovano benissimo, dovresti provare. Ha 1600 dpi, sufficienti. https://www.amazon.it/Logitech-Mouse-Wireless-Anatomica-Destra/dp/B00M altro modello con 1000 dpi, un pelo sotto il precedente ma con un impugnatura "normale". Ultimo mouse, https://www.amazon.it/TeckNet-Mouse-2600DPI-Durata-batterie/dp/B010R7I un economico con 2600dpi, ma con sensore meno performante, per il prezzo comunque è ok. Se hai più budget ti dico altri modelli. Comunque, sì, loro hanno capito tutto, noi, invece, stiamo qui ancora a farci domande esistenziali fino alla morte. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 12:15
Inizio a pensare che la cosa migliore potrebbe essere quella di una tavoletta grafica, da acquistare in seguito magari insieme al monitor, e intanto utilizzare un mouse discreto che già possiedo o il track pad della tastiera |
user157556 | inviato il 24 Novembre 2018 ore 13:48
Sì, è una buona ipotesi se ti trovi bene con la tavoletta, dovresti provarla. Che mouse possiedi adesso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |