RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho una strana idea in testa: da 5D mkii a sistema Fuji?PS: sono un paesaggista...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho una strana idea in testa: da 5D mkii a sistema Fuji?PS: sono un paesaggista...





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2012 ore 19:19

Ho iniziato una discussione qua , potremmo usarla come riferimento ;)

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 15:11

Appena tornato da vederla dal vivo finalmente. Le impressioni sono buone per quanto riguarda la maneggevolezza, ovviamente da punto di vista estetico, qualità costruttiva ottima,
l'unica nota dolente e che mi frena ancora nella scelta del cambio da 5D MKII alla fuji è il mirino, davvero un altro mondo rispetto a quello della mia 5D MKII, oltre che per le dimensioni, ha proprio un altro approccio nella visione della scena, e poi quella sorta di lag quando metti a fuoco sembra dare molto fastidio.
Inoltre non ho capito se dipende dalle impostazioni o è proprio così, il fatto che l'immagine nel mirino non lo copre per intero, ma ci sono ai lati due bande nere che restringono ancora di più le dimensioni dell'immagine


Guarda purtroppo ci sono cascato anche io.. pensa che quando la vidi la prima volta rimasi deluso e mi son detto "ma che è sta roba?".. poi l'ho ripresa in mano con più calma e ci ho fatto l'abitudine! Purtroppo se si arriva da un mirino reflex il paragone sorge spontaneo e invece questo approccio è sbagliatissimo! sono due strumenti totalmente diversi , anche se servono a fare la stessa cosa. Ognuno ha i suoi pro e contro.. però devi dimenticare il concetto di mirino ottico :)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2012 ore 22:25

Quel che dice Light133 è giustissimo. Il primo paragone tra ovf ed evf è impietoso. Poi figurarsi tra quello di una FF e quello della X-E1, simile agli ottici aps-c come dimensioni.
Dopo un paio di giorni ci si è abituati, e se ne possono apprezzare i vantaggi (ovviamente tenendo conto degli svantaggi): ad esempio una migliore visione in scarsa luce (laggosa, ma migliore), la proiezione dell'istogramma, della scala delle profondità con l'effettivo campo a fuoco, l'anteprima fedele dell'esposizione e delle impostazioni jpeg (ad esempio sto scattando molto di più in bianconero, vedere già il risultato prima è bellissimo!)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me