“ Appena tornato da vederla dal vivo finalmente. Le impressioni sono buone per quanto riguarda la maneggevolezza, ovviamente da punto di vista estetico, qualità costruttiva ottima,
l'unica nota dolente e che mi frena ancora nella scelta del cambio da 5D MKII alla fuji è il mirino, davvero un altro mondo rispetto a quello della mia 5D MKII, oltre che per le dimensioni, ha proprio un altro approccio nella visione della scena, e poi quella sorta di lag quando metti a fuoco sembra dare molto fastidio.
Inoltre non ho capito se dipende dalle impostazioni o è proprio così, il fatto che l'immagine nel mirino non lo copre per intero, ma ci sono ai lati due bande nere che restringono ancora di più le dimensioni dell'immagine „
Guarda purtroppo ci sono cascato anche io.. pensa che quando la vidi la prima volta rimasi deluso e mi son detto "ma che è sta roba?".. poi l'ho ripresa in mano con più calma e ci ho fatto l'abitudine! Purtroppo se si arriva da un mirino reflex il paragone sorge spontaneo e invece questo approccio è sbagliatissimo! sono due strumenti totalmente diversi , anche se servono a fare la stessa cosa. Ognuno ha i suoi pro e contro.. però devi dimenticare il concetto di mirino ottico :)