RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M6: la vorrei acquistare per vivere ancor di più il mondo analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Leica M6: la vorrei acquistare per vivere ancor di più il mondo analogico.





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:45

Sì Domenico. Ho fatto questo ragionamento... ho preso adesso un Nokton 35 1.4 senza spendere un capitale per sostituirlo poi con il Summicron sempre 35

user86191
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:46

complimenti ;-), adesso aggiungi altri 1000 euro per una buona ottica M MrGreen

user120016
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:53

ho preso adesso un Nokton 35 1.4 senza spendere un capitale per sostituirlo poi con il Summicron sempre 35


E perché mai dovresti sostituirlo? Il Voigtlander è una gran bella lente e te ne innamorerai... Piuttosto, quando potrai, affianca un 50 mm o un 90 mm e goditi le cornici dell'M6 ;-)

user120016
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:56

P.S. LA M6 la provai molti ma molti anni fa, quando mi era venuta la malsana idea di un upgrade della mia M3. Non è scoccata la scintilla ma probabilmente perché sono troppo legato alla nonnetta. Ciò non toglie che la M6 sia una gran macchina!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:59

Infatti non vedo l'ora di testarlo il Nokton... poi si vedrà. Più che un 50 gli affiancherei un 90 o poco più. Sull'analogica Nikon adoro usare il 105 f/2.5 Ai-S. La mia ottica preferita

user120016
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:03

Più che un 50 gli affiancherei un 90 o poco più


L'Elmarit 90 mm è molto particolare come resa. A me piace molto. Avevo provato anche il 135 mm che su reflex è una delle focali che adoro ma la cornice nel mirino della M3 è davvero troppo piccola per cui faticavo a mettere a fuoco. A malincuore decisi di non comprarlo.

user92023
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:05

@Silvio. Nera o cromata? La mia è nera (come la M 5 e la CL; di cromato ho l'M 3, e l'M 4!)! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:19

Alla fine ho scelto la nera ma ad oggi non sono mica convinto al 100%. Credo/spero che nera non mi stanchi mai.. con la Df è stato così.

user92023
avatar
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:47

Belle entrambe, direi! Forse la nera è più moderna (e poi, all'epoca, si diceva che era più adatta alla street poichè si notava meno!); la chrome è più...vintage! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:29

io a settembre ho acquistato una m6 TTL 0,58 e ho abbinato uno Zeiss 35 f.2 zm. Certo i puristi arricceranno il naso ma posso assicurarvi che la mia lente è eccezionale.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 16:43

Quella allo store di Firenze era già stata venduta. Ne ho ordinata un'altra, sempre nera. Non vedo l'ora che arrivi. Sorriso

user92023
avatar
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:14

@Silvio. E' un pò come il primo appuntamento... Auguri! G.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:18

ho abbinato uno Zeiss 35 f.2 zm


Quello Zeiss, assieme al fratello 35/2.8 più compatto, è una lente eccezionale!
Le differenze con i Leica sono a livello di caratteristiche e di sfumature, non certo così evidenti a livello qualitativo.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 10:06

Mah con la pellicola conta la lente e la gestione della filiera esposizione sviluppo e stampa.
Se piace la Leica M ok , ma io con quel budget cercherei una medio formato a telemetro con obiettivo fisso.


Alla fine presi l'M6 e posso dire che mi sto trovando benissimo. Questa Domenica andrò a ritirare un Hasselblad 500cm con 80mm e 150mm in condizioni perfette. Grazie per il consiglio sul medio formato. Ho sempre desiderato averlo ed ora forse realizzerò questo piccolo grande sogno

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 10:22

"Questa Domenica andrò a ritirare un Hasselblad 500cm con 80mm e 150mm in condizioni perfette"
Se possibile puoi dire a che costo?
Grazie;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me