RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R - Hands-on Review - Parte 2





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:33

+1

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:48

Non solo, ce l'aveva dal 2013, quindi prima di dire che è immaturo il sistema parliamone (già un AF eccelso vale molto, soprattutto se anche affiancato alle migliorie sulla facilità d'uso e un sensore ottimo).

Che poi ok sono d'accordo, la prenderò in mano e a quel punto vi ridirò cosa ne penso, ma gli articoli e le recensioni lette finora, fatte da chi non solo l'ha presa in mano ma ci ha scattato per svariati giorni , indicano nel 95% dei casi che la macchina si, non è completa, ok non è una top di gamma e infine si, la potevano fare ancora più completa... MA: praticamente tutti concordano sul fatto che il sistema e la sua facilità di uso e operatività sono esemplari, dicono tutti che è facile e diretta in pieno stile Canon, adatta a scattare tanto (otturatore con 200k scatti eh), bene e con comodità.

Se ci sono mancanze che non vanno bene, riguardano secondo me specifici casi d'uso (fotografi d'azione, limiti sulla raffica col flash come nel caso di Hbd ecc...). Ma per uso generico tutto finora indica che questa macchina abbia fatto centro, non c'è niente da fare.

user157859
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:40

Ma infatti Black! Per il 99% dell'utenza una macchina del genere va già più che bene!

Per quel che mi riguarda ad esempio, facendo prevalentemente paesaggi questa R può benissimo sostituire la mia 5DIV con in più...

- Schermo orientabile
- EVF con simulazione dell'esposizione

e poi per eventuali ritratti o scene in movimento avrei, appunto, un'AF più evoluto, raffica maggiore ed Eye AF su tutto il fotogramma! Con ottiche come il 50 1.0 sarà un graditissimo miglioramento! Senza contare l'adattatore con la ghiera in stile ottiche RF che mi consentirà ad esempio di avere la compensazione dell'esposizione sempre a portata di mano!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:45

Per le mie esigenze sarebbe grasso che cola, pur con le sue "limitazioni"... unica cosa che davvero faccio fatica a digerire è lo slot singolo perchè, per me, il concetto di backup è molto, molto importante e averne uno extra direttamente in macchina è un bel vantaggio.

Ma se scenderà presto sotto i 2000 euro.... sarà una bella lotta tra questa e la 5D4 (che comunque mi durerebbe 15 anni anche se abbandonassero le reflex domani, cosa impossibile).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:46

Z come diceva qualcuno qui, Canon è come Honda, i suoi prodotti hanno comportamenti uniformi e prevedibili, con il risultato che il numero di foto scattate secondo le intenzioni del fotografo aumenta.
A prescindere dai valori di picco dei grafici, che vanno interpretati, la R è uniformemente ottima, dove magari altre on casi sporadico vanno da eccellente così a scarsa colà. Cambia gli ISO, la focale, il diaframma, il risultato praticamente non cambia.
Son fatti così i prodotti Canon, ed è il motivo per cui la Casa regna incontrastata da decenni.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:50

ho praticamente preso sempre canon e sempre ne sono stato soddisfatto. sono partito dalla eos 1000 reflex, poi passato alla a5 zoom (1 Megapixel che tenerezza) poi 450D, poi 60D ed oggi 6D e G7xMkII. Lo trovo un sistema consistente (passo da l'una all'altra senza leggere manuali, le mie dita sanno cosa fare senza troppi pensieri) e non ho mai mai rimpianto uno scatto se non per un mio palese errore (recuperi estremi non mi interessano). Mi piace cambiare corpo quando riesco ad ottenere qualcosa. Per esempio passando dalla 60 alla 6 lo schermo basculante mi è mancato. Ora c'è questa corsa alla GD all'IBIS che se non le hai tanto vale che fai le foto facendo un buco in una scatola di scarpe! Pare che la messa a fuoco sarà una esperienza nuova. Ottimo per me e per quelli come come che adorano inquadrare nel mirino! non vedo l'ora sinceramente. E Canon lenta lenta sviluppa qualcosa che gli altri non anno. Di più che gli altri non si sognano nemmeno di migliorare (poi guardi su youtube e i toptuber usano la 6dmkII che molti ritengono inadatta a fare persino le fototessere per la patente). Io appena potrò la R la prendo. punto. migliorerà il mio modo di fotografare? forse si forse no ma è un passo avanti rispetto alla 6D (che tantissime soddisfazioni mi ha dato in questi anni). Viviamo un periodo dove essere contro, avercela con qualcosa o qualcuno vince su tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:52

Viviamo un periodo dove essere contro, avercela con qualcosa o qualcuno vince su tutto.


Triste, ma molto, molto vero.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:55

poi guardi su youtube e i toptuber usano la 6dmkII che molti ritengono inadatta a fare persino le fototessere per la patente


92 minuti di applausi MrGreen

user157859
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:05

Z come diceva qualcuno qui, Canon è come Honda, i suoi prodotti hanno comportamenti uniformi e prevedibili, con il risultato che il numero di foto scattate secondo le intenzioni del fotografo aumenta.


Max, in passato sono stato anch'io colto dalla smania di avere un corpo super evoluto con una miriade di funzioni di dubbia utilità... ho acquistato ben due macchine del brand innominabile, ma dopo averle provate, anche per un'intera vacanza in Irlanda, sono ritornato alla cara e vecchia 5DIV!

Questo perchè puoi infarcire una macchina con tutte le caratteristiche fantascientifiche che vuoi ma se la base di partenza non è solida... il castello ad un certo punto crollerà! ;-)

Per dirne una su tutte: l'ergonomia!!!! Quando scattavo con la BIIIP mi sembrava di avere in mano una saponetta! Mi pareva sempre pronta a scivolarmi dalle mani!

user157859
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:11

E poi vedo sti video e mi dico... ma che problemi hanno i BIIPatori?!? MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:13

E poi vedo sti video e mi dico... ma che problemi hanno i BIIPatori?!? MrGreen


E' una buona domanda perchè è davvero strano come biiip sia una marca che attiri in modo quasi irreale i fanatici, i maniaci e gli assurdi.... che è un peccato perchè poi quelli normali che la prendono per scelta personale rischiano di essere presi per gente che non sta bene (e ne conosco anche qui dentro, ma postano molto poco.. chissà come mai? MrGreen)

user157859
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:20

Vafudhr, hai pienamente ragione... io ho sempre amato BIIIP sin dai tempi del Walkman, ma certi personaggi sono riusciti a farmela stare sulle p@lle in una maniera incredibile!

Per [brand bannato n.2] il discorso è diverso; quello proprio non lo posso vedere per ben altre ragioni! ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:20

Domanda sulla R: non mi e' chiaro il discorso del drop degli fps in servo mode. O meglio, non capisco la differenza tra 3 e 5 in cosa consista. Tracking priority cosa sarebbe ?_?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:22

Vafudhr, hai pienamente ragione... io ho sempre amato BIIIP sin dai tempi del Walkman, ma certi personaggi sono riusciti a farmela stare sulle p@lle in una maniera incredibile!


Ho trovato una frase in giro:

Biiip fanboys. They don't love their favorite system. They just hate yours.

Direi che riassume a puntino.

user157859
avatar
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:29

Biiip fanboys. They don't love their favorite system. They just hate yours.


Effettivamente potrebbe essere un buon sunto della loro filosofia... ;-)

P.S. Ma quanto era figo Hurricane Polimar?!?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me