user30556 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:04
In effetti dopo scaricato, mi da un'icona strana e non me lo apre col programma di visione Windows 7 (con faststone si). Pero' poi CR lo apre normalmente... Boh?! |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 17:59
Probabilmente perché il file raw è di una nuova reflex. Magari non ha i codec aggiornati...anche a me lo fa |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 19:07
si ancora il codec per il 6D II non é uscito ne da Canon e nemmeno da Microsoft...sono lenti ad aggiornarlo l'ultimo pack di Codec Microsoft l'ha uscito nel 2014 |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:57
Interventi leggerissimi, come sugli occhi della bimba. Ha ragione chi scrive che è difficile da migliorare in PP... In gara
 |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:19
Mi è capitata l'occasione e mi sono fatto il regalo di Natale La cinghia è quella della 1DX, ho messo solo gli occhielli
 |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:34
Bella Giuseppe; portala sempre con te e usala |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 16:41
Ciao Fabio, l'ho provata Sono abituato, penso bene, ma questa sforna in file con un dettaglio incredibile Ha delle limitazioni, ottica fissa da 28 mm Con la 1DX invece fai tutto, un po' pesantina, ma fai tutto |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:15
ah si ho già sviluppato dei raw di questa fotocamera...veramente ottimi, l'obbiettivo é nella tradizione Leica la qualità é Top fino agli angoli e il diaframma serve solo per la profonfità di campo...ottima per le foto di strada |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:40
Vero Leo, ho provato tutti i diaframmi, varia solo la profondità di campo Sono arrivato a provare fino a 400 ISO non so il comportamento oltre, ma non è un limite per me gli alti ISO Non avevo mai provato una ML e per di più scettico, devo ammettere che ha il suo lato positivo. Ha un mirino veramente di buona qualità, non ho però paragoni, non ho mai guardato con altri mirini ML |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:49
L'ottica fissa può non essere una limitazione ma uno stimolo ad un tipo di fotografia diverso. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:03
sale bene fino a 3200iso, poi l'ottica fissa é scelta bene, ritagliando l'imagine, vista la definizione, si possono ottenere le inquadrature del 28, 35 e 50mm con una buona qualità in formato stampa anche in doppia pagina...non serve di più per una fotocamera dedicata alla street, reportage e paesaggio |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:19
Pero mi sono accorto che i nuovi obbiettivi Leica non hanno la resa leggendaria dei vecchi modelli, mi spiego : negli anni 60/70 Leica era arrivata alla conclusione che data la definizione massima delle pellicole era inutile di spingere oltre la definizione delle ottiche ed era più interessante "spingere" il contrasto che dà un'impressione accresciuta di nitidezza e satura i colori...é da questa considerazione che deriva LA famosa resa Leica...oggi ho l'impressione che Leica abbandona progressivamente questo concetto che effettivamente non é più valido con i sensori digitali, e fabbrica ottiche di grandissima qualità ma che non hanno più la resa dei vecchi modelli...e in fondo non é più necessario visto che il constrasto e la saturazione si possono aggiustare in PP, resta la separazione e la neutralità dei colori che é rimasta intatta anche nelle ottiche recenti |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:34
Se parliamo di colore e saturazione, noto una discreta differenza con i file Canon Ho provato a scattare in DNG e JPEG ( il RAW è un DNG ) Il jpeg in macchina ha necessità di una discreta scelta di personalizzazione per avere un jpeg pronto, almeno al 80 % se confrontato con il jpeg dopo sviluppo Il DNG non entusiasma ed ha sui verdi una intensità di colore eccessiva, troppo saturi Niente di trascendentale, ma o sono io che non ho ancora capito come gestirla o funziona così, la camera e standard fabbrica Ciò nonostante ci metto molto ma molto meno tempo ad elaborare il file DNG che un CR2 della Canon |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 20:21
 Ho avuto un'illuminazione per migliorare la bilancia dell'incarnato, putroppo tardiva, quindi la metto fuori gara...ma insomma sempre strani i colori della pelle |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |