| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:51
“per la lente a 40mt sembra faccia un ottimo lavoro!!” Se e' fatta a 40mt direi che e' un portento |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 12:58
photoshop dice 398/10 distance |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:04
 Come detto sopra, misurata la distanza con exiftool, sono proprio 40 metri. Direi non male affatto. Tenendo poi conto anche di tutto il pulviscolo atmosferico che hai tra lente e soggetto a 40mt, ancora di più un buon risultato. Ora lavoro un po' il file |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:13
Alberto qui piove e nei prossimi giorni sono impegnato con mia figlia, ti metto il link di uno scatto fatto pochi giorni fa a TA, in jpg ridotto a 4000 sul lato lungo perché non ho spazio su dropbox, credo che come distanza siamo circa a 300 metri ma posso sbagliarmi. I dettagli dell'orologio e dei tetti ci sono www.dropbox.com/s/70y9pve45rs2ufc/_D8E2247.jpg?dl=0 |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:21
300??? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:25
se hai modo di mandarmi un raw sarebbe perfetto, ma non c'è fretta, nei prossimi giorni non ho alcuna scimmia al momento che mi farebbe correre in negozio a comprarla |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:26
Pazzesca quest'ottica. |
user14103 | inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:28
“ qui il fuoco dovrebbe esserci „ a neanche 4 mpx è difficile valutare |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:33
Karmal comunque puoi sempre scaricare tu per vedere. I raw ci sono. Non capisco dove vuoi arrivare. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:37
Vuole cercare di dimostrare che l'ottica non è buona punto |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:39
E ma è un tentativo che muore già in partenza, Alberto. I siti hanno recensito l'ottica definendola un ottimo prodotto in TUTTO. Noi stiamo cominciando a visionare i primi files e sinceramente non mi sento di smentire quanto detto dai siti. Karmal potrà dire quello che vuole, ormai lo conosciamo |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:54
Quindi, ho aperto un po' le ombre e i neri (+20), alzato l'esposizione a +1,20 in ACR e importato in PS. Applicata maschera per enfatizzare i bordi, primo passaggio di nitidezza con maschera di contrasto sulla maschera bordi, e secondo passaggio con Nitidezza Avanzata a valori molto bassi A/110/R0.5/S0. Applicato Denoise, e mi son accorto che il rumore di crominanza è duro da togliere sul file. Devo dire che il risultato, visto che parliamo di 30 metri di distanza (tantissimo! ) è davvero buono! Il dettaglio fine lo restituisce molto bene, merito anche della D850 (che portento di macchina e che files pesanti ), si avvicina molto al mio 600 F4, sarebbe bello potessi confrontarli insieme. Allego il file post-prodotto:
 Ed anche il link dove scaricare il file in PSD elaborato: www.dropbox.com/s/5q2wa4auhl16ebm/_D8E4031.mod.psd?dl=0 Sotto alcuni ritagli al 100%:

 Da tenere conto, che è una foto, scattata a 30 metri. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 13:55
“ Pazzesca quest'ottica. „ Giorgio davvero. Nikon ha fatto un piccolo capolavoro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |