JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Vaake.... dici grosso e grassa, ma se il 24-90 sl e' 82mm „
Sì ma facevo il paragone con le ml Nikon/Canon/Sony, il nuovo Canon RF 24-105 f4 pesa ben 700 grammi (diametro filtri 77mm) quindi questo sarà su quel tonnellaggio, ma montato risulta a vista molto più bilanciato, quindi il corpo macchina è significativamente più grande. Poi oh, c'è chi lo preferisce massiccio, almeno l'offerta si differenzia anche in ciò
oddio.. mi sembra strano che sia 2.8... però sarebbe una gran cosa (a parte i 50kg da portare a spasso probabilmente)
Comunque nella sostanza non mi sembra che Nikon abbia proposto cose tanto differenti La cosa bella qua probabilmente è lo snodo del display (e per me che le odio il non obbligo a usare le XQD)
Per il resto da queste poche info che altro si può dire?
E nemmeno Canon mi sembra tanto differente, ad oggi per voler essere pratici l'unica un po' avanti con le ML è Sony.. ha già un buon sistema collaudato e funzionante e ci mancherebbe è un po' di anni che le fa!
“ oddio.. mi sembra strano che sia 2.8... però sarebbe una gran cosa „
24-105 2.8 fisso di quelle dimensioni non credo sia possibile!, poi è anche vero che su m4/3 Panasonic ha fatto diversi prodigi di miniaturizzazione, come il 12-35 2.8 e il 35-100 2.8, ma qui il sensore è il quadruplo
cercando di capire le dimensioni dalla serie di immagini postate direi che proprio non fa per me (ho rivenduto la G9 proprio a causa delle sue dimensioni esagerate), sarebbe come tornare a comperare una reflex, di questo nuovo trittico presentato (nikon canon pana) mi sembra che la piu compatta sia la Nikon, ma sony sembra essere ancora l'unica alternativa per chi vuole dimensioni ridotte.
La Sigma permetterà di avere un secondo corpo di qualità superlativa per tutte quelle situazioni dove non si necessita di prestazioni ad alti ISO, velocità operativa ecc. sfruttando lo stesso corredo.
“ 1) Make FF Foveon L-mount camera in 2019 2) No more SA mount cameras 3) Continue to develop and produce SA mount lenses 4) SA-L and EF-L mount adapters to be released in 2019 5) First Sigma L-mount lenses will be released in 2019. First they will make L-mount version of current lenses and then also develop special L-mount lenses only 6) L-mount conversion service will start in 2019 „
Ecco l'annuncio!!! Questo
“ L-mount conversion service will start in 2019 „
per chi non l'avesse capito significa che hanno già la lista degli obiettivi ai quali basta cambiare la baionetta... e che questo servizio lo potrete richiedere anche per gli obiettivi SIGMA eleggibili che avete già in casa !!!
Molto interessante, molto. Seguirò da vicino lo sviluppo del nuovo sistema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.