RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

San Marino Photo affidabile?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » San Marino Photo affidabile?





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2016 ore 14:10

E' un vero peccato. Nel periodo 2008-2009 acquistammo diverse cose da loro, mio nipote ed io. Erano gli unici venditori online che ti chiedevano i soldi solo quando erano pronti ad evadere il tuo ordine (magari fatto due mesi prima, ma seguivi una coda come le telefonate ai call center ;-)), mentre con gli altri pagavi e poi aspettavi.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:36

devo comprare una fotocamera in garanzia [negozio 17], secondo voi posso fidarmi o mi ritroverò a dover eventualmente spedire la fotpcamera a hong kong in gaso di guasto?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:47

Stai alla larga

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 20:28

Non fidarti proprio, se si sporca per 300€ che scrupoli vuoi che voglia avere?!? Secondo me i giudizi positivi che puoi vedere qui dentro sono tutti fake. La mia denuncia ai Carabinieri anche se non serve a nulla è reale.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 13:53

Non ho più seguito ma ritengo che sia assolutamente ora di bandire questo tipo di quesito dal forum perché, se non sono bastati anni e numero imprecisabile di interventi in proposito, è evidente che l'informazione va acquisita altrove.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 22:59

Sì giusto ma bisogna lasciare attiva la discussione a futura memoria.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 23:38

In realtà, sarebbe utile fare una blacklist dei venditori online.
Anche se un venditore è oggi iperaffidabile, ciò non significa non possa diventare inaffidabile a seguito di eventi, San Marino Photo è un esempio noto, ma non è l'unico. In passato io acquistai un Sigma 150/2.8 HSM Macro da Pancreas Film, andò tutto bene, ma dopo qualche mese iniziarono i problemi e le t*fe, oggi sappiamo che fine ha fatto quel venditore.

Giorgio B.
P.S. su qualche topic c'è un link ad un sito che gestisce una cosa simile. Devo cercarlo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 14:42

L'ipotesi di lavoro è comprensibile; è sull'attuabilità che ho dubbi. Chi mette in black list un sito di vendita online lo fa senza contraddittorio; che valore può avere in queste circostanze un'opinione? Porto l'esempio dell'inattendibilità, nell'un senso come nell'altro, di Tripadvisor. Leggi di giudizi entusiastici circa un ristorante, ci vai ed alla fine ti chiedi cosa e come abitualmente mangiano gli estensori degli stessi; noti qualche pessimo, ne approfondisci i motivi e ti accorgi che sono da ricondurre al fatto che il gestore non ha fatto entrare Birillo e Puffetta, due cani da 450 gr. complessivi. L'atteggiamento corretto additato a comportamento arbitrario per capirci.
Ed andiamo al caso famoso di [negozio 19] (per esperienze multiple personali sempre e comunque da raccomandare per serietà); riceve (ed è un attestato di acquisita stima automatico) ordini per 80 corpi macchina (mi sembra Nikon 800), li evade correttamente secondo le normative vigenti ma l'autista, invece che al proprio centro di distribuzione, si dirige al suo per improbabili personali vendite stando a quanto abbiamo appreso. Vuoi trovare uno che gli si scagli contro e, per responsabilità oggettiva, coinvolga il corriere che lo stipendia? No, tutti contro il venditore, che a questo punto non c'entra più niente, con l'avallo di utenti che il forum ha imparato a considerare giustamente competenti. Insulti, giusto intervento dell'avvocato di parte perché si è andati oltre e querelle che finisce non si sa come.
'E per questo che le list, black or white, non mi convincono.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:42

chiarissimo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 17:40

Io intendevo che nella black list inserisci il ristorante dove è stato già accertato il caso di un cliente finito in ospedale a causa di cibo avariato (allergie a parte su cibi sani), non quello che ha giudizi negativi per colpa di un cliente paranoico perché non gli hanno fatto entrare il chihuahua.

Su [negozio 19] sono stato uno di coloro che nel 2012 lo criticò aspramente per dei comportamenti scorretti nel farsi pubblicità gratuita su un forum, ma poi finì che divenne sponsor di quel forum e l'admin passò dalla sua parte (non era questo forum). MrGreen MrGreen
Comunque non mi risulta che [negozio 19] abbia incassato soldi e non consegnato nulla.

Sulla questione dei corrieri che rubano, non so se per legge deve provvedere il venditore o l'acquirente a sistemare il problema.

Vabbè, accontentiamoci di questi link utili:
www.arcadiaclub.com/linkz/lista_siti_web_truf-fa.htm
www.arcadiaclub.com/linkz/lista_siti_web_truf-fa.htm
(Togliete il trattino)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:33

In effetti Giobol si conferma come il giudizio scaturisca sempre dall'impatto personale; io mi sono sempre trovato bene con FC . 'E solo il tempo che chiarisce le cose, come per RCE (e comunque anche loro avranno qualche feed-back negativo). Non so se sia il venditore o il trasportatore a dover rispondere; a lume di logica e con riferimento a quel fatto direi il secondo e mi sembra che su questo si era convenuto.
Ritornando al topic in corso, quello che volevo sottolineare è che è stato aperto nel 2012; cos'altro potrebbe emergere per un giudizio ancora negativo o positivo che sia?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:41

Su quello concordo. Si potrebbe anche chiudere il topic. ;-)

Giorgio B.
P.S. quanto scommetti che qualcuno ne aprirà un altro fresco fresco del 2016? MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 18:20

Salve a tutti. Premetto che sono iscritto al forum solo per cercare di carpire più consigli possibili in questo mondo che mi ha sempre affascinato fin da quando ero ragazzo ( diploma di fotografo di scena conseguito nel 1983 al cine e tv di roma ). Credo che i forum, le esperienze condivise ci aiutino a sbagliare sempre meno specialmente negli acquisti on line, ed a 51 anni attacco quando c'è da attaccare, e come in questo caso difendo , almeno secondo la mia esperienza, quando c'è da difendere. Ho acquistato una nikon d7200 da sito [negozio 17] del sig Burgagni tra l'altro usando un metodo di pagamento mai da me adoperato ( ricarica poste pay ) ma avendo ricevuto garanzie per la consegna prima di Natale......a pelle dopo una richiesta di informazioni telefonica ho pagato. Bene, non solo sono stato costantemente aggiornato telefonicamente sullo stato della spedizione dal sig Giuseppe, ma il 22 la macchina mi è arrivata tra le mani. Sulla professionalità la serietà e l'onestà del sig Burgagni non ci sono dubbi amici miei. Detto questo grazie dei numerosi consigli e delle recensioni di questo sito e buon proseguimento di feste a tutti.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:06

Ricevo la notifica delle nuove risposte in questa sezione, non posso permettermi di contestare parole di Francesco Princi perché non ci conosciamo. Però qualche ombra di dubbio ce l'ho...
Da parte mia posso solo continuare a dire una cosa: una persona, un commerciante, un imprenditore, che non restituisce la ridicola cifra di 300 euro può essere definito in un solo modo. Non ci sono scusanti, non ci sono attenuanti: Burgagni è un LADRO punto e basta, fa fede la mia denuncia ai Carabinieri della mia città, il sequestro del precedente sito e relativa ragione sociale da cui poi Sanmarinophoto è rinato come [negozio 17]. Se uno è onesto è onesto fin nelle piccole cose. Lui ha continuato a insultarmi in risposta ai miei appelli, avevo cominciato a rivolgermi a lui educatamente ma dopo i suoi affronti verbali lo ammetto, sono trasceso anche io. Ma mai definendolo con vocaboli diversi da ladro e t*fatore, cioè quelli che merita fino a prova contraria.
Alla fine ho fatto finta di aver smarrito un portafoglio con 331 euro e pazienza. Visto che non mi nascondo dietro uno pseudonimo lascio anche il mio nome e cognome completo a futura memoria, per tutti e per lui nel caso leggesse qui dentro: mi chiamo Marino de Falco, vivo a Napoli, la t*fa è in riferimento all'ordine 59474 del 2/1/2015. Posso fornire copia della corrispondenza mail, del bonifico bancario, dei messaggi sms, della denuncia ai Carabinieri. Quindi non sono chiacchiere da forum.
Con l'ultimo messaggio gli ho augurato che possa comprare tante medicine con i soldi carpiti alla mia buonafede.
A chi legge la valutazione dei fatti.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 21:07

Sento la necessità di raccontare le mie esperienze di acquisti su San Marino Photo in quanto ritengo di dover dare anche il mio contributo a questa discussione che seppur datata è attuale in quanto, dopo le vicissitudini del Sig. Burgagni nei confronti dello stato di San Marino, adesso è rientrato sul mercato con un nuovo sito web: [negozio 17] . Cercavo una Nikon D750 usata per utilizzarla come terzo corpo (ne ho infatti già un'altra) per una mia specifica necessità fotografica. Sul mercatino Juza l'ho trovata al prezzo più basso usata a 900 € ma di importazione con circa 10.000 scatti e senza alcuna garanzia. Ma la ricerca web di trovaprezzi me la dava invece nuova a 1.055 € con una SD di 32Gb ed una garanzia in Italia di due anni su un sito nuovo: [negozio 17]. Dopo una breve ricerca su detto sito ho visto che si trattava di Giuseppe Burgagni ex San Marino Photo da cui ho acquistato molto materiale cominciando il 14 dicembre 2008 con il Nikon 24-120 e la Nikon D700 con garanzia Nital ed il 75-300 di importazione, con altro materiale vario e per un importo di poco oltre i 3.000 €. Non ebbi problemi: la merce la pagai con bonifico anticipato rinunciando al pagamento in contrassegno (che mi era consentito) per recuperare il costo dello stesso. La merce arrivò in due tempi a distanza di una settimana e la D700 arrivò l'8 gennaio 2009. A fine gennaio 2009 comprai altro materiale fra cui una telecamera Canon: anche qui senza alcun problema pagando volontariamente con bonifico anticipato e ricevendo la merce in tempi ragionevoli (non ricordo bene ma passò all'incirca un mese). Nel 2010 però, ad onor del vero, feci due ordini (il Nikon 70-200 f2.8 ed una Nikon D3100 entrambi Nital) ma dovetti rinunciare dopo due mesi di attesa: il Sig. Burgagni stava passando in quel momento un pò di guai, ma non lo sapevo. Ritorniamo ad ieri quando mi è arrivata la Nikon D750 nuova, nell'imballo originale ed in un eccellente imballo esterno, batteria, caricabatteria, tracolla, cavo USB, scheda SD 32Gb 80Mb/sec Sandisk, manuale cartaceo in inglese e DVD ViewNX2. L'ordine era stato effettuato il 29 Ottobre, cioè 10 giorni prima incluso quello dell'ordine e della consegna. Da parte del Sig. Burgagni ho avuto un supporto eccellente sia durante che dopo aver fatto l'ordine con tempestiva comunicazione del tracking. E' evidente dalle indicazioni del sito che la merce proviene da Hong-Kong ove si trova anche la sede dell'azienda (se la sede fosse stata a San marino o in Italia non avrebbe potuto fare quel prezzo), ma ho risparmiato un bel pò di euro con il vantaggio di una garanzia del venditore che si impegna a riparare presso un suo laboratorio di fiducia eventuali danni in garanzia. Quanto detto solo per onor del vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me