JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ 400 Mbs sono circa 50 MB/s..........se sono 400, perchè finora si trattava di 100, ovvero nemmeno 15 MB/s...... „
Non so risponderti...la mia era una domanda e riportavo quanto letto in rete, anche qui su Juza da chi fa video....comunque video non ne faccio e le 1000x lextar quanto le Pro extreme sandisk 95 mb/s mi sembrano andare bene e mi quieto con quelle che già ho
Ora non capisco se le batterie compatibili tipo patona premium possono andare o meglio le originali...su XT1 ho usato le compatibili patona e OBM e non ho avuto problemi, qui su la nuova non saprei...oggi con la compatibile 126 non S (patona non premium) mi è sembrato di avere un decadimento delle prestazioni in raffica.
Io su XT1 non ho avuto gonfiori, ma li non facevo grandi raffiche ne video ed in ogni caso era una macchina meno performante che quindi scaldava meno. Qui con la T3 il discorso “stress termico” cambia, non vorrei ×...la macchina o il futuro battery pack, mi costerebbe più del risparmio
Tu fai video? Forse si sono surriscaldate e gonfiate per quel tipo di utilizzo? Sai dopo una raffica uno da tempo al tutto di raffreddarsi, ma nel video se sotto costante assorbimento.
Se ragionate così sul Made in china allora iniziate a costruirvi tutto in casa...oggi è tutto Made in china...Apple é Made in China. Le ultime Nikon sono Made in Thailand...forse meglio China. Chiaramente l'assemblaggio fatto in Giappone, tanto la componentistica è sempre Made in China, sicuramente sarebbe fatto un controllo qualità migliore...ma c'è ne dobbiamo fare una ragione tanto questa è la globalizzazione.
Ma perché il controllo qualità dovrebbe essere migliore in Giappone? Il controllo è stabilito dalla stessa azienda in ogni stato in cui produce secondo procedure identiche.
Non siamo più negli anni 90... La Cina tra poco sarà la prima nazione al mondo per innovazione tecnologica.
Perché i Giapponesi hanno un'altra cultura e una migliore preparazione dei cinesi...almeno nella media. Ho lavorato sia con giapponesi che con cinesi, e nei loro paesi, c'e un abisso di differenza. Le procedure sono una cosa ma la loro implementazione non é la stessa ovunque. Comunque sicuramente in China trovi managers giapponesi che si dannano l'anima per controllare i cinesi...e poi alla sera vanno a rilassarsi con le donnine nei karaoke.
Perché nel tempo le batterie non originali hanno svarioni considerevoli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.