| inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:26
“ la quantità di lavoro sul mercato è sempre una volontà politica. è sufficiente guardare in che condizioni riversano le nostre strade, scuole, case. è pieno di lavoro da fare, ce n'è così tanto in Italia che se assumessimo 10milioni di persone in più forse tra cento anni e dico forse, sarebbe terminato il solo lavoro nella ristrutturazione urbanistica. Lo stesso vale per altri settori. Lavorare non significa unicamente produrre un oggetto da immettere sul mercato come può essere una pentola o una lastra di vetro. Lavorare significa anche assistere chi è in difficoltà di salute, riparare un'automobile, ristrutturare una scuola, ecc... „ . Mi trovi d'accordo, lavorare non significa solo produrre beni di consumo e export, ma anche migliorare l'efficienza del paese italia, assistere meglio chi ha bisogno ecc. Girando un po per l'italia l'occhio cade sulle innumerevoli aree degradate ex industriali dismesse o zone marginali mai sfruttate per l'agricoltura che potrebbero essere produttive e dare lavoro ai giovani. Credo che manchi lungimiranza e progettualità a lungo termine. |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:32
ragazzi in bielorussia ho visto ragazze che alle 6 del mattino con neve in febbraio raccoglevano le cicche di sigarette per terra per farle lavorare incredibile,se si vuole ci son tante cose da fare come pulire i canali ,controllare i delinquenti ecc.......... |
user84789 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:44
Pensione? Ho 35 anni, ho iniziato a lavorare a 21 anni e l'INPS dice che andrò in pensione a 71 anni. Dai su, non lamentatevi, tra un po' sarà molto, molto peggio. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 9:47
“ Credo che manchi lungimiranza e progettualità a lungo termine. „ Credo che la lungimiranza e la progettualità in questo paese non sia mai esistita. Non addossiamo tutte le colpe all' attuale classe dirigente. Ricordavo in questo post la legge sui pensionamenti baby datata 30/12/1974 e firmata dal mio "illustre" concittadino Mariano Rumor con il plauso di "LamaCarnitiBenvenuto" che ci è costata 400 miliardi di euro ( fonte "ilsole24ore" di qualche anno fa ).Dov'era la lungimiranza quarant'anni fa? E dov'era il 10 giugno 1940 ? Affacciata al balcone di palazzo Venezia? A volte sono scoraggiato nel vedere che riusciamo a complicare anche le cose semplici. Dovremmo imparare a realizzare l' ovvio, il semplice. Copiare quello che han fatto gli altri. Siamo un paese con ENORMI potenzialità. ( ……. e prendiamo lezioni da paesi che dovrebbero stare zitti ) |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:14
Ooo ti quoto al 100%, lavorare non è solo produrre e esportare, con quali soldi si paga la gente? togliendo i milioni di sprechi che abbiamo, spendendo i soldi che l'Europa ci consegna e noi non li prendiamo, e se non sappiamo bene come si fa, guardiamo come fanno gli altri stati, nel bene e nel male. Esaltiamo gli stati sociali dei paesi del nord e non pretendiamo lo scontrino, concediamo a dei ladri di restituire il malloppo in 80 anni, il male dell'Italia siamo noi italiani, il nostro voler sempre fare i furbi, io speriamo che me la cavo....è crollato il ponte Morandi e dopo un mese e mezzo non c'è ancora il decreto, in Giappone ne avrebbe già costruiti 2. La burocrazia e quelli che vivono di burocrazia dovrebbero andarsene. io in pensione dovrei andare il primo Aprile 2020 con 43 anni e 3 mesi di anzianità contributiva e 64 anni e 11 mesi di età, spero non cambino niente...perchè se cambiano lo fanno sempre in peggio. |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:17
ora ho sentito che devono decidere il 27 ,così ci togliamo il dente .mariogs ,pure io il 1 aprile 2020 ma forse prima? |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:26
Sergio, io però nella mia vita lavorativa ho contribuzione retributiva fino a dicembre 2011, non vorrei che dicessero ok per quota 100 ma tutta contributiva, per me sarebbe come perdere 300-400 euro al mese..preferisco visto che la data ormai è prossima che non mi cambino niente.. |
user84789 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:27
La contribuzione retributiva è come le baby pensioni. Una bella incul...a ehm fregatura per le generazioni a venire. |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:29
a 64 la prendi col sistema misto come me,ma io a 58 anni purtroppo siamo arrivati al si salvi chi può in tutte le cose italiane |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 10:31
be...non è proprio uguale perchè gli anni te li devi fare...che poi sia discriminante verso le generazioni future è vero |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 11:06
“ Pensione? Ho 35 anni, ho iniziato a lavorare a 21 anni e l'INPS dice che andrò in pensione a 71 anni. MrGreen Dai su, non lamentatevi, tra un po' sarà molto, molto peggio. „ quella robaccia lì dei fornellii montani in forza democratica ce la dovremmo essere lasciata alle spalle a cominciare da questo ottobre, spero. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:42
Ciao Sergio, ho letto ora della tua richiesta, per quanto trapelato/interpretato dai media per chi si trova nella tua posizione si ipotizza l'applicazione del contributivo dal 1996 al 2011 con i relativi dolorosi tagli; per chi ha il conteggio misto non cambia nulla. Comunque va detto che stanno prendendo in considerazione dei paletti (età e/o anzianità lavorativa) per limitare il numero degli aventi titolo e fino alla ufficialità del riordino nulla è definitivo… Come ciliegina (ma molto ...ina, ...ina) sulla torta, posso dirti che chi come te ha maturato più di 40 anni di contributi, fino a qualche anno fa (ante Fornero) si vedeva riconosciuto l'80% della retribuzione (in linea di massima visto che ci sono varie categorie che hanno un minimo privilegio) con l'attuale normativa gli anni eccedenti i 40 non sono persi ma dal 2012 vengono considerati tutti come contributivo (sia per chi ha già 40 anni che per chi ne ha meno). |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:03
io ne ho 10500 e ne bastavano 9500,quindi devo solo aspettare il tempo prenderò 2020 euro nette come ora lo stipendio |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:03
Qualcuno ha letto le novità di oggi? ( quota 100 e penalizzazioni ) |
user28347 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 13:04
le sparano ogni 10 minuti,aspetto a giovedì,se vado subito compro un obiettivo per tutti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |