| inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:53
Cancellare i raw e tenere jpg, dng, tiff ecc ecc E' come gettare la Gioconda e appendere una fotografia |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:00
Come scritto da altri, anch'io da un paio di anni cerco di fare una selezione già all'inizio, le foto no le elimino, mantengo solo i medio/buoni, mi sono ripromesso di affinare la tecnica e tenere solo quelle buone e stop, ho 5 TB ormai di foto |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:31
Tony, se fai amazon prime, ora a 36 euro l'anno, hai amazon drive illimitato per le immagini (raw compresi). Per i file normali hai.. Boh, non ricorso, forse 5 giga, ma per le immagini è illimitato. Un bel valore per me. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:00
confermo euro 36 ora... ho su 1TB di foto tutte le foto della mia vita... i 5gb per i dati alla fine meglio lasciarli liberi per eventuali file allegati alla foto tipo metadata etc... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 13:57
“ 16TB?!?!? Ma quanto fotografate ogni benedetto giorno?!?! „ Be tra lavoro, vacanze e progetti personali, dal 2012 ad oggi, tra d800 e Fujifilm, il peso dei file è quello Tonyrigo: il cloud di amazon è illimitato per i clienti prime per tutti i file con formati di immagine, per gli altri file il limite per la versione base sono 5gb |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:07
Sul lungo periodo come la vedere questa cosa del cloud? ok 36€ adesso, e poi se nei prossimi anni il prezzo sale? 36x10anni sono 360€ che è il prezzo di 4HD ormai (dove puoi farti doppia copia di tutto), il gioco vale ancora la candela? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:26
Sono due cose completamente diverse per finalità. Innanzitutto col cloud ti sgraveresti degli oneri di spendere in HD affidabili ma qui entrano in gioco gli impegni dell'host (scommetto che amazon scrive a chiare lettere che non è responsabile dell'eventuale perdita dei dati) ma di contro avresti maggiore fruibilità; le foto nell'HD a casa finiscono come archivio e non vengono fruite sempre e ovunque e da chi vuoi; non condividi insomma. Sono cose complementari e andrebbero fatte entrambe anche e non solo per aumentare l'affidabilità (anche vs. virus "con riscatto") del backup diversificando luoghi e tecnologie. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:30
Il CLoud non è la panacea di tutti i mali, ma solo un ulteriore sistema di back-up. Non elimina la necessità di avere un backup locale e uno delocalizzato, ma sempre fisico, delle proprie foto. Regola del tre: Un backup locale (disco esterno, NAS, secondo computer), un back-up delocalizzato (secondo HDD in sede diversa da quello del primo tipo tenuto in ufficio), un backup cloud in caso di disastro dei primi due e come ultima risorsa (vista anche la lentezza di utilizzo). |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:50
@ Vafudhr Intendi dire 3 backup + l'archivio originale? |
user120016 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:04
Voi siete fortunati. I vostri HD occupano al massimo lo spazio di una agenda o giù di lì. Io conservo tutti i negativi in volumi con taschine trasparenti che etichetto per anno. Quest'anno completero' il 30mo volume! Diapositive intelaiate e stampe sono a parte. In pratica un armadio In un certo senso si considerano RAW, no? |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:22
“ @ Vafudhr Intendi dire 3 backup + l'archivio originale? Eeeek!!! „ Ovviamente... anche se l'archivio principale è un pelo più piccolo del backup, dato che non tengo tutto sul disco... la roba più vecchia, i raw intendo, sono solo nei vari backup (tengo un Jpeg se è qualcosa che vale la pena ricordare sul computer fisso). Questa strategia è l'unica con una percentuale di sicurezza che mi mette tranquillità. Vero anche che ho relativamente poca roba perchè scremo molro all'inizio.. degli ultimi 4 anni avrò meno di 50 Giga... più una dozzina di foto pecendenti (solo Jpeg di compatte e cellulari vari). |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:26
“ @ Vafudhr Intendi dire 3 backup + l'archivio originale? Eeeek!!! „ direi di si tanto gli hd costano pochissimo |
user117231 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:29
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO ( OT ) Dite a Vafudhr che Zentropa vuole incontrarlo in Piazza San Gervasio a Milano. Ci sarà anche Baiosso... Grazie. |
user28347 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 19:30
all'alba col fucile? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |