RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buco piccolo ed mtf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Buco piccolo ed mtf





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:30

Sarà un eresia ma con sensori sempre più risoluti anche dei bordi non perfetti, li puoi ritagliare leggermente, se proprio hai bisogno di avere un file perfetto per una qualche ragione.


Su via ritagliare ok per aggiustare l'inquadratura se lo faccio per levare quel pezzetto di bordi scrauso non ci siamo.... qui la partita oggi si gioca contro i cellulari, i quali non arrivano alla qualità di un ottica reflex ok!!! però la loro qualità è molto omogenea su tutto il frame, anche qui nikon è stata chiara e fanno bene a ragionare cosi.....

facendo un esempio lavorativo, che magari qui è poco comprensibile, il 29 settembre matrimonio, il 1 ottobre sulla pagina Fb dello sposo c'era una gallery di 33 foto da cell., io la mia di 130 circa l'ho messa online il 3 ottobre, io oggi faccio la "guerra" con questo gente... con ML e qualità alta fin dallo scatto in macchina, grazie a tutta una serie di migliorie, ottiche comprese.... la prossima volta la gallery la consegno anche io il giorno dopo.... devonoschiattare ahahahahah

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:34

@Bernalor ma una cosa più tranquilla tipo un MTF ci stà? quei link sono interessanti ma richiedono troppa attenzione ahahahha cmq lo so bene che il bocchettone largo incide sul valore u e quindi sulla luminosità della lente

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:52

qui la partita oggi si gioca contro i cellulari, i quali non arrivano alla qualità di un ottica reflex ok!!! però la loro qualità è molto omogenea su tutto il frame, anche qui nikon è stata chiara e fanno bene a ragionare cosi.....


Quindi Blade ci stai dicendo che gente che fa foto e fruisce le foto da cellulare, instagram, facebook e album online e magari ne stampa tre in dieci anni, noterà i bordi migliori delle tue ottiche S?

Interessante.... Diventa fondamentale essere omogenei ai bordi come un cellulare.

Oppure fammi capire cosa stai dicendo perchè non capisco.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:00

@Bernarol MI sono cercato MTF del sumilux APO 75 F/2 analiziamolo...

Andamento delle curve molto ondulatorio, se non erro aberrazione sferica, qui sono misurate 5 10 20 40 linee

5 è altissima ma sono 5 grazie al.... quindi guardiamo 10 come nikon, eccellente e sovrapponibile, ora però quello dopo, che potrebbe essere sovrapponibile al nikon, peccato che Leica li riporta 20 linee e dopo 40. quindi possiamo prevedere che 30 sta nel mezzo, ecco prendi la misurazione a 30 linee di nikon e poi dimmi se il nikon non gli fa male, scordavo... quanto costa quell'ottica? 12000 euro? quindi per avere un ottica che si avvicina, ma non supera le prestazioni, dagli MTF ovvio poi vanno anche provate, abbiamo non so quanto peso in più e 12000 euro contro 600 euro... complimenti bel paragone, pensavo proprio a farmi un set di sumilux apo ahahahahhahah su via!!!! e non ho preso il 50 che credo faccia peggio




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:02

Ed ecco a voi l'obbiettivo più veloce del mondo, naturalmente montato su buco piccolo:
Il Kipon 40mm f/0,85!!!Eeeek!!!
">www.mirrorlessrumors.com/two-more-photokina-videos-about-the-new-40mm-

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:04

@Ankarai no no la differenza è che quelle foto vanno velocemente on line ma poi, sempre meno ok!!! ci si fanno anche album 30x30 e la doppia pagina è 30x60 ... se vuoi capire capisci... avere la possibilità di foto di qualità immediate per entrambi gli scopi oggi sempre più necessario ... io quest'anno la metà dei servizi li ho presi perchè faccio una gallery in meno di 7 giorni, oggi dopo già un mese la gente si è scordata che ti sei sposato ....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:06

Ed ecco a voi l'obbiettivo più veloce del mondo, naturalmente montato su buco piccolo:
Il Kipon 40mm f/0,85!!!Eeeek!!!


ops Available Mounts: Sony E / MFT / Fuji X / EOS M

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:07

io quest'anno la metà dei servizi li ho presi perchè faccio una gallery in meno di 7 giorni, oggi dopo già un mese la gente si è scordata che ti sei sposato ....


quelli che non hai preso, sono andati via perchè avevi i bordi poco belli rispetto al cell?

Per capire...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:10

Era per far capire che l'immediatezza e la velocità contano, un tempo c'è gente che prendeva le foto dopo 2 anni, oggi dopo 2 anni è più facile che siano divorziati .... quindi la qualità in macchina che ti permette meno PP è fondamentale ... o capisci o mi arrendo!!! anche quella dell'ottica bordo bordo ..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:17

E c'è anche un'altro 40mm (80mm) per un buco micro4/3:
Handevision IBELUX 40mm f/0.85 Lens for Micro Four Thirds Mount!!!Eeeek!!!
E' già in vendita:
www.bhphotovideo.com/c/product/1056300-REG/handevision_hvib4085m43_ibe

PS: L'ho trovata sui mirrorless-rumors di oggi, ma da ricerca successiva risulta essere in circolazione già da qualche anno e non sembra abbia avuto molto successo... ma forse soltanto perchè allora i buchi erano buchi e basta!;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:21

Fico Fico la falla del tuo ragionamento è questa: parti da un concetto generale che è giusto (è geometricamente, otticamente giusto) e pretendi di smontarlo paragonando 2 obiettivi.
La logica non funziona così.
Con qualsiasi baionetta sono stati fatti obiettivi eccezionali e pessimi.
Qualsiasi ingegnere ottico con una baionetta molto vicina al sensore e bella larga è facilitato nella progettazione degli obiettivi.

Ti seguo sempre e mi piace la tua calma anche in mezzo alla bufera ma trovo spesso che sul piano del rigore logico ci sia qualche lacuna.

Per esempio ti sento spesso dire questo concetto : Sony è tecnologicamente avanti (è vero lo penso anch'io) Nikon ha fatto 2 corpi che si sono avvicinati ma quando farà il passo successivo anche Sony sarà andata avanti e non saremo mai raggiunti.
Conosci il paradosso di Achille e la tartaruga sicuramente. Viene utilizzato anche per spiegare il concetto di limite, ma.....ma....nella vita reale se fai un percorso di alcuni anni e gli altri ti sono sul collo al primo tentativo......MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:25

Ma io capisco Blade, velocità etc... quello che non capisco è la differenza lavorativa che farà un ottica bordo bordo perfetta quando il pubblico non capisce una fava 99.9% dei casi.

Trovo (ma evidentemente è una visione errata che ho) che la gente sia più affascinata da sfocati, lenti aperte e che possono dare un effetto che coi cellulari ora stanno cercando di copiare (vedi modalità ritratto etc) e dei quali bordi non frega una mazza a nessuno. Non che si cerchi la massima incisione su tutto il frame.

Ho già detto: a meno di richieste particolari, commissioni/lavori dove viene richiesta, negli esempi che porti non mi pare che possa essere un plus che viene notato/apprezzato. Ci saranno altri casi, ma non mi pare che quello dei matrimoni sia uno di quelli.

Per altro in una foto che vince un concorso (nel caso di naturalistica) mai (nemmeno nelle stampe al museo di storia naturale di Londra) mi son preoccupato di guardare com'erano i bordi. Io SorrisoCool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:28

Blade: difficile confrontare i mtf tra Leica e Nikon, perché la prima gli propone solo misurati, mentre la seconda solo calcolati (a meno che nikon non abbia cambiato ultimamente ma non credo)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:31

Ma io capisco Blade, velocità etc... quello che non capisco è la differenza lavorativa che farà un ottica bordo bordo perfetta quando il pubblico non capisce una fava 99.9% dei casi


A parte bordo bordo che reputo importante perchè le mie foto spesso sono decentrate, la minor distorsione, la minor AC, minor vignettatura, un nitidezza tale da no dover applicarla dopo, se poi ci metti l'esposizione a mirino, oggi con un ML la PP è limitata alla fase creativa, al contrario prima con certe lenti, dovevi sistemare quanto sopra, poi passavi alla fase creativa, lo sai quanto ti risparmi quando lavori volumi da migliaia di foto? non scherziamo ...

Trovo (ma evidentemente è una visione errata che ho) che la gente sia più affascinata da sfocati, lenti aperte e che possono dare un effetto che coi cellulari ora stanno cercando di copiare (vedi modalità ritratto etc) e dei quali bordi non frega una mazza a nessuno. Non che si cerchi la massima incisione su tutto il frame.


Questo è sacrosanto e vero... oggi se fai un matrimonio a gente di eta grande lo sfocato lo trovano anche un errore, devi stare attento, se lo fai a giovani o cmq sotto i 30 per farci un idea con le dovute eccezione, lo capiscono e lo voglio, su questo molto è anche merito degli ultimi cellulari che lo simulano ...



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:34

Per curiosità blade, hai preso i mtf del summilux o del apo summicron?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me